Il professor Francesco Landi, membro di Sport e Salute, non ha dubbi: “Dovremmo immaginare che anche piscine e palestre siano considerate un bene primario dove fortificarsi”
Con il nuovo DPCM lo Sport di base continua a non ricevere buone notizie, con la riapertura nuovamente bloccata almeno fino ad aprile – clicca qui per leggere la notizia.
Sull’argomento interventuto, tramite il quotidiano LaVerità, il professor Francesco Landi, primario di riabilitazione geriatrica al Policlino Gemelli di Roma, fra i massimi esperti di Covid, nonchè membro del consiglio di amministrazione di Sport e Salute.

“Non devo dire io di riaprire palestre e piscine. Non sono un politico. Come medico, però, le considero luoghi di cura. Per anni abbiamo studiato, dimostrato da un punto di vista scientifico e quindi divulgato che l’esercizio fisico e lo sport sono quei due stili di vita che ci garantiscono di stare bene”
“Una dieta equilibrata e l’esercizio fisico sono il binomio perfetto. L’esercizio fisico non solo previene e contrasta l’insorgenza di malattie come quelle cardiovascolari e metaboliche, ma migliora anche il pattern immunitario”
Le piscine e palestre devono essere un bene primario.
“Abbiamo giustamente detto che andare al supermercato è un bene primario, non demandabile: con le dovute cautele di igienizzazione, distanza e protezioni è un luogo dove approvvigionarsi di materie prime per sostentarsi. Dovremmo immaginare che anche piscine e palestre siano considerate un bene primario dove fortificarsi. E lo sono soprattutto in questa fase della pandemia”
Intervista integrale su Federnuoto
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Swim4Life – All rights reserved