Costanza Cocconcelli e Martina Cenci migliorano i personali nelle batterie di qualifica della prima giornata, nel pomeriggio dalle 16:30 finali in diretta RAI
Un super Zazzeri vicino al pass olimpico nei 50 stile – clicca qui per saperne di più – ha avviato gli Italiani Assoluti 2021 che hanno visto stamattina le prime due sessioni.
Dopo le batterie di qualifica degli uomini, nello Stadio del Nuoto di Riccione sono infatti scese in vasca le donne.
Il secondo turno gara separato, per convenire alle norme anti Covid, si è aperto con i 400 stile libero dominati da Simona Quadarella.
L’atleta del Circolo Canottieri Aniene chiude in 4’09”58 seguita a distanza ravvicinata da Martina Caramignoli, GS Fiamme Oro / Aurelia Nuoto, con 4’09”73.
Le reatina non va lontana dal personale di 4’08”69 del 2020 e insieme alla romana dà antipasto di un confronto che promette spettacolo in questi Assoluti.
Le due atlete sono state protagoniste già nella scorsa stagione di duelli entusiasmanti e di altissimo livello nei 400, 800 e 1500 stile libero.
Un programma del mezzo fondo femminile che si annuncia interessante considerando anche l’astro nascente Giulia Salin, oggi terza nei 400 stile in 4’13”14.
400 misti
Nei 400 misti è Sara Franceschi, Fiamme Gialle / Livorno Aquatics, ad aggiudicarsi la corsia 4 della finale di oggi pomeriggio, nuotando in 4’44”63.
In finale troverà anche la primatista italiana in tessuto Ilaria Cusinato, GS Fiamme Oro – Team Veneto, seconda in 4’46”93.
Tra le prime posizioni troviamo anche Carlotta Toni, Esercito / Rari Nantes Florentia, con 4’47”48 e Alessia Polieri, Fiamme Gialle / Imolanuoto, con 4’48”68, tutte in corsa per il podio e non solo.
200 dorso
Senza sorprese, nei 200 dorso è Margherita Panziera a piazzarsi davanti a tutte per la finale.
La primatista italiana del GS Fiamme Oro / Circolo Canottieri Aniene, nuota in 2’10”33 seguita da Martina Cenci.
L’atleta del GS Fiamme Oro migliora il personale di 2’13”13 degli scorsi invernali segnando 2’13”04 tallonata da Erika Gaetani, Gestisport Coop, con 2’13”21.
50 stile libero
La seconda sessione di qualifiche del mattino si chiude con i 50 stile libero che offrono l’ottima prova di Costanza Cocconcelli.
L’atleta delle Fiamme Gialle / Nuoto Cl.Azzurra 91 BO nuota in 25”15 migliorando il personale di 25”23 fatto ai precedenti Assoluti invernali, vicina al pass europeo.
Con questo crono la 19enne sale dal settimo al sesto posto della classifica all time italiana scavalcando l’ex primatista italiana Cristina Chiuso con 25”18.
Lo stesso 25”18 è il tempo che nuota Silvia Di Pietro, Carabinieri – Circolo Canottieri Aniene, che chiude seconda queste qualifiche davanti a Federica Pellegrini, Aniene, con 25”21.
Appuntamento alle 16:30 per le finali della prima giornata.
Informazioni utili per seguire i Campionati
Diretta TV
Le batterie saranno trasmesse in streaming sul sito federale mentre le sessioni pomeridiane delle finali dei Campionati Italiani Assoluti primaverili verranno trasmesse in diretta da Rai Sport + HD a partire dalle 16.30 per mercoledì 31 marzo e dalle 17.30 per gli altri giorni .
L’evento sarà valido come qualifica agli Europei di Budapest (17-23 maggio) e ai Giochi Olimpici di Tokyo (24 luglio-1 agosto), ma anche per gli Europei Junior di Roma (6-11 luglio).
Questi Assoluti sono validi inoltre per la qualificazione ai Campionati Mondiali Junior di Kazan (24-29 agosto).
Tempi Limite Pass Olimpico Tokyo
Tempi Limite Pass Europei Budabest
Tempi Limite Pass Europei Junior Roma

Tempi Limite Pass Mondiali Junior Kazan

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci