Titolo italiano dei 400 misti in 4’37″06 per la 22enne. Al maschile titolo e pass europeo per Matteazzi
Prima giornata di finali, gli Assoluti 2021 offrono subito il primo pass olimpico primaverile staccato a sorpresa da una grandissima Sara Franceschi.
La 22enne allenata da papà Stefano a Livorno aveva nuotato nelle qualifiche di stamattina in 4’44″63 vicina al suo personale di 4’40″03 degli Assoluti del 2016.
Nella finale appena disputata ha realizzato una grandissima gara nuotando davanti a tutte in 4’37″06, sotto al tempo limite per la qualificazione olimpica.
“Non me l’aspettavo neanche io – racconta Sara Franceschi – è stata una cosa inaspettata. Mi sentivo bene e sapevo che era l’occasione giusta. L’obiettivo era fare una bella gara e centrare il pass europeo. Ci ho creduto fino alla fine, sono venuta qui per fare il massimo”

Il titolo italiano assoluto che vale anche il pass per gli Europei di Budapest, la piazza al quarto posto della ranking italiana di sempre.
Sul podio tricolore alle sue spalle, Ilaria Cusinato, GS Fiamme Oro – Team Veneto, in 4’40”58 e Carlotta Toni, Esercito / Rari Nantes Florentia, con 4’44″04.
Al maschile vittoria per Pier Andrea Matteazzi, Centro Sportivo Esercito, che porta a casa quindi il pass europeo in 4’15″80, vicino al personale di 4’15”03 del Sette Colli 2020.
“Vincere per avere il pass per Budapest era l’obiettivo – dichiara Matteazzi – Il tempo non mi soddisfa al massimo, mi aspettavo di fare un po’ meno. Questi saranno i miei primi europei a livello assoluti. Ora penserò a quelli”
Sul podio Pietro Paolo Sarpe, Circolo Canottieri Aniene, con 4’19″42, seguito da Federico Turrini, Centro Sportivo Esercito, 4’21”06.
Informazioni utili per seguire i Campionati
Diretta TV
Le batterie saranno trasmesse in streaming sul sito federale mentre le sessioni pomeridiane delle finali dei Campionati Italiani Assoluti primaverili verranno trasmesse in diretta da Rai Sport + HD a partire dalle 16.30 per mercoledì 31 marzo e dalle 17.30 per gli altri giorni .
L’evento sarà valido come qualifica agli Europei di Budapest (17-23 maggio) e ai Giochi Olimpici di Tokyo (24 luglio-1 agosto), ma anche per gli Europei Junior di Roma (6-11 luglio).
Questi Assoluti sono validi inoltre per la qualificazione ai Campionati Mondiali Junior di Kazan (24-29 agosto).
Tempi Limite Pass Olimpico Tokyo
Tempi Limite Pass Europei Budabest
Tempi Limite Pass Europei Junior Roma

Tempi Limite Pass Mondiali Junior Kazan

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci