nuoto-federico-burdisso

Nuoto, Assoluti 2021, Federico Burdisso velocissimo nei 200 farfalla

Secondo mondiale stagionale per Burdisso, bel testa a testa nei 200 rana femminili tra Fangio e Angiolini, entrambe qualificate per gli Europei

Dopo le gare degli 800 stile libero maschili e femminili che hanno regalato le prime buone prestazioni tra Paltrinieri, Detti, Quadarella e Caramignoli – clicca qui per leggere – i Campionati Italiani Assoluti di Nuoto proseguono a Riccione con la finale dei 200 dorso maschili.

È Lorenzo Mora delle Fiamme Rosse – Amici Nuoto VVFF Modena a far registrare il miglior crono in 1’57″23 tirando fuori una grandissima prestazione che gli permette di volare a Budapest per gli Europei.

Il 22enne di Carpi migliora il personale di 1’58”30 del 2018 e sale così dal decimo al quinto tempo all time italiano, in una gara combattuta e con un finale da cardio palma mettendo alla fine la mano davanti a tutti.

nuoto-lorenzo-mora-ciccarese-restivo-200-dorso

“Sono felicissimo – racconta Lorenzo Mora – Erano tre anni che preparavo questa gara. Oggi sono riuscito finalmente a nuotare come volevo”

Alle sue spalle il primatista italiano (1’56”29 del 2018, ndr) Matteo Restivo, Carabinieri – Rari Nantes Florentia, con 1’57″69 e Christopher Ciccarese, GS Fiamme Oro – CC Aniene, con 1’58”44.

Seguono i 200 rana femminili che ci hanno regalato un entusiasmante testa a testa tra la favorita Francesca Fangio e Lisa Angiolini.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

L’atleta della In Sport Rane Rosse, che detiene il secondo tempo all time italiano di 2’24”26, mette la mano avanti con 2’25”10, per soli 6 centesimi sull’atleta della Virtus Buonconvento Angiolini che chiude in 2’25″16, polverizzando il suo personale di 2’26”93 del dicembre 2020.

Entrambe le atlete hanno nuotato sotto il tempo limite per gli europei.

nuoto-francesca-fangio

Alle loro spalle chiude il podio Ilaria Togni, Aquatic Center, con 2’28”83 che migliora il 2’31″40 che aveva segnato al Sette Colli.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Nei 200 farfalla maschili, altra gara in cui già è qualificato un olimpico con il pass invernale di Federico Burdisso.

Proprio l’atleta dell’Esercito e Aurelia Nuoto trionfa in 1’54”41 al termine di una gara d’attacco e in solitaria, a soli due centesimi dal suo record italiano e che gli vale la seconda prestazione mondiale stagionale.

Segue Alberto Razzetti, Fiamme Gialle – Genova Nuoto My Sport, con 1’56”10 e quindi sotto il tempo limite per gli europei di Budapest.

Chiude il podio Giacomo Carini, Fiamme Gialle – Can. Vittorino da Feltre, con 1’57”42.

Galleria Foto – Clicca qui

Informazioni utili per seguire i Campionati

Programma Gare

Link ai risultati

Diretta TV

Le batterie saranno trasmesse in streaming sul sito federale mentre le sessioni pomeridiane delle finali dei Campionati Italiani Assoluti primaverili verranno trasmesse in diretta da Rai Sport + HD a partire dalle 16.30 per mercoledì 31 marzo e dalle 17.30 per gli altri giorni .

L’evento sarà valido come qualifica agli Europei di Budapest (17-23 maggio) e ai Giochi Olimpici di Tokyo (24 luglio-1 agosto), ma anche per gli Europei Junior di Roma (6-11 luglio).

Questi Assoluti sono validi inoltre per la qualificazione ai Campionati Mondiali Junior di Kazan (24-29 agosto).

Tempi Limite Pass Olimpico Tokyo

tabella-tempi-limite-nuoto-olimpiadi-tokyo-italiani-assoluti-invernali

Tempi Limite Pass Europei Budabest

tempi limite budapest 2021 assoluti primaverili
Tempi Limite Pass Europei Junior Roma
tempi-limite-europei-nuoto-junior-roma-2021
Tempi Limite Pass Mondiali Junior Kazan
tempi-limite-mondiali-junior-kazan-2021

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.