nuoto-gregorio-paltrinieri

Nuoto, Assoluti 2021, Greg Paltrinieri cannibale dei 1500 stile

Primo crono mondiale stagionale per il 26enne delle Fiamme Oro e Coopernuoto. Luca De Tullio stacca il pass per Europei e Mondiali Junior

L’ultimo pomeriggio di finali dei Campionati Italiani Assoluti allo Stadio del Nuoto di Riccione si apre con i 1500 stile libero maschile.

In vasca il campione olimpico in carica sulla distanza, già qualificato per le Olimpiadi di Tokyo, Gregorio Paltrinieri.

Il 26enne del GS Fiamme Oro e Coopernuoto, detentore del Record Europeo di 14’33”10 stabilito al Sette Colli 2020, conduce la gara come sempre in testa ed in solitaria.

Metà gara con un passo con il freno a mano tirato per l’emiliano di Carpi, che solo nella seconda parte ha leggermente aumentato il ritmo, girando come un metronomo intorno i 29″35 – 29″55 ogni 50 metri.

Sprint finale negli ultimi 100 metri per Greg che chiude in 14’40″38, tempo che rappresenta il primo crono mondiale stagionale.

“Avevo fatto l’800 di nuovo partendo forte, oggi sono partito più piano – dichiara Gregorio Paltrineri – In condizioni del genere è sempre difficile dosare le forza, ho fatto lo stesso molta fatica. Questa gara oggi viene a metà di un percorso ancora lungo. Si è fatta sentire anche la stanchezza di questi giorni. Sono contento di questi campionati, queste gare sono solo di passaggio verso altri obiettivi. Queste gare sono state molto importanti anche perchè in allenamento non si riesce ad avere questi riferimenti che solo la gara ti può dare. Sono contento, la preparazione sta andando molto bene”

Alle spalle troviamo il 18enne Luca De Tullio, Circolo Canottieri Aniene, che recupera nel finale l’argento con 15’05″31, tempo che gli permette di qualificarsi per gli Europei Junior di Roma e per i Mondiali Junior di Kazan.

Agganciato il nono posto nel ranking italiano di sempre, stracciando il personale di 15’25”40.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Bronzo per Domenico Acerenza, GS Fiamme Oro, che chiude 15’06″39, lontano dal personale del Sette Colli 2020 di 14’49”98.

Sia De Tullio che Acerenza non staccano il pass europeo, con il tempo limite fissato a 14’58”.

A seguire si piazzano Ivan Giovannoni, Centro Sportivo Esercito, con 15’13″41 (migliorato personale di 15’18”29 di dicembre 2020, ndr), Marcello Guidi, GS Fiamme Oro, con 15’15″03 (migliorato personale di 15’20”50 del 2019, ndr), Matteo Lamberti, Centro Sp.vo Carabinieri, con 15’16″07, Andrea Mazi, Fiamme Oro e CC Napoli, con 15’20″63 ed Alessio Occhipinti, GS Fiamme Oro, con 15’25″59.

Informazioni utili per seguire i Campionati

Programma Gare

Link ai risultati

Diretta TV

Le sessioni pomeridiane delle finali dei Campionati Italiani Assoluti primaverili verranno trasmesse in diretta da Rai Sport + HD a partire dalle 16.30 per mercoledì 31 marzo e dalle 17.30 per gli altri giorni .

L’evento sarà valido come qualifica agli Europei di Budapest (17-23 maggio) e ai Giochi Olimpici di Tokyo (24 luglio-1 agosto), ma anche per gli Europei Junior di Roma (6-11 luglio).

Questi Assoluti sono validi inoltre per la qualificazione ai Campionati Mondiali Junior di Kazan (24-29 agosto).

Tempi Limite Pass Olimpico Tokyo

tabella-tempi-limite-nuoto-olimpiadi-tokyo-italiani-assoluti-invernali

Tempi Limite Pass Europei Budabest

tempi limite budapest 2021 assoluti primaverili
Tempi Limite Pass Europei Junior Roma
tempi-limite-europei-nuoto-junior-roma-2021
Tempi Limite Pass Mondiali Junior Kazan
tempi-limite-mondiali-junior-kazan-2021

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.