La reatina delle Fiamme Oro conquista sul campo la qualifica olimpica che aveva d’ufficio. Lorenzo Mora vince il titolo dei 50 dorso
Dopo i 1500 stile libero maschili, dove Greg Paltrinieri ha messo a segno il primo crono mondiale stagionale – clicca qui per leggere – in acqua le donne con i 1500 stile libero femminile.
In acqua le atlete che in questo momento stanno esprimento al meglio il mezzo fondo femminile: Simona Quadarella e Martina Caramignoli.
La gara è stata condotta in solitaria dalle due sempre sugli stessi tempi, con la 22enne romana del Circolo Canottieri Aniene che ha la meglio in 15’57″03, quinto crono mondiale stagionale.
“L’obiettivo minimo era quello di scendere sotto i 16 minuti – dichiara Simona Quadarella – E’ stato un campionato faticoso, non mi sono mai fermata. Penso di dover fare ancora un bel po’ di lavoro. Per il momento va bene così, il tempo è discreto. Ora c’è da lavorare molto”
La reatina del GS Fiamme Oro conquista l’argento con 15’59″13. sesto crono mondiale stagionale, non lontano dal personale di 15’56”06 registrato al Sette Colli 2020.

“Sono felice che a 30 anni parteciperò alla mia prima olimpiade – dichiara Martina Caramignoli – Non mi sono mai arresa e oggi vedere che sono riuscita ad ottenere quello che volevo, mi rende fiera di me stessa”
Entrambe le atlete nuotano sotto il tempo limite di 16’05″0 richiesto per le Olimpiadi di Tokyo. Da notare che la 30enne Caramignoli conquista quindi sul campo la qualifica per Tokyo. Pass che aveva ottenuto lo stesso d’ufficio dal CT Butini.
Chiude il podio Ginevra Taddeucci, GS Fiamme Oro, con 16’21″93.
50 dorso maschile
Vittoria per Lorenzo Mora, GS VV.F. Fiamme Rosse, con 25″30.
“Nei 100 ero molto più teso, nei 50 è tutto diverso – dichiara Lorenzo Mora – Sono molto contendo di questi campionati. E’ la prima volta che in un appuntamento importante riesco a raccogliere i frutti del duro lavoro”
A seguire troviamo Simone Sabbioni, Esercito – Vis Sauro Nuoto Team, con 25”34 e il 20enne Simone Stefanì, Time Limit, che ritocca ancora il personale con 25″35 (precedente di 25”53 delle batterie del mattino).
Il giovane ragazzo passa dal dodicesimo all’ottavo posto della ranking italiana di sempre.
Informazioni utili per seguire i Campionati
Diretta TV
Le sessioni pomeridiane delle finali dei Campionati Italiani Assoluti primaverili verranno trasmesse in diretta da Rai Sport + HD a partire dalle 16.30 per mercoledì 31 marzo e dalle 17.30 per gli altri giorni .
L’evento sarà valido come qualifica agli Europei di Budapest (17-23 maggio) e ai Giochi Olimpici di Tokyo (24 luglio-1 agosto), ma anche per gli Europei Junior di Roma (6-11 luglio).
Questi Assoluti sono validi inoltre per la qualificazione ai Campionati Mondiali Junior di Kazan (24-29 agosto).
Tempi Limite Pass Olimpico Tokyo
Tempi Limite Pass Europei Budabest
Tempi Limite Pass Europei Junior Roma

Tempi Limite Pass Mondiali Junior Kazan

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci