Prestazione da urlo e Record Italiano nei 200 misti per il ligure che corona il sogno Olimpico. La Pilato vince i 50 rana
L’ultimo atto dei Campionati Italiani Assoluti allo Stadio del Nuoto di Riccione hanno vissuto un ultimo pomeriggio di finali che ha regalato un altro grande record.
La finale dei 200 misti maschile regala la prima qualifica olimpica in carriera per Alberto Razzetti, Fiamme Gialle – Genova Nuoto My Sport, che dalla corsia 4 della vasca di Riccione realizza una gara sensazionale.
Il 21enne genovese, allenato a Livorno dal tecnico federale Stefano Franceschi, si prende il titolo e il nuovo Record Italiano con il crono di 1’57″13, quarto crono mondiale stagionale e settimo crono europeo di sempre.
“Sono felicissimo, ho realizzato un sogno – racconta Alberto Razzetti – Andare alle olimpiadi è davvero una cosa fantastica. Ho sognato questo momento da tanto, devo ancora realizzare. Il tempo è incredibile, non avrei mai immaginato di riuscirci. Gli Europei saranno il mio primo appuntamento con la nazionale maggiore e sarà una tappa importante verso Tokyo”
Prestazione sontuosa per il “razzo” di Sestri Levante, con un rapido passaggio a metà gara in 55”84 ( farfalla in 25″24 e dorso in 30″60 ) per poi aprire letteralmente il gas a rana con una frazione da 33”13 con la quale fa letteralmente il vuoto e una chiusura a stile con un 28″15 di pura cattiveria agonistica.
A seguire troviamo Lorenzo Glessi, Centro Sportivo Esercito, argento con 2’00″81 (migliorato il personale di 2’01”19 del dicembre 2019) e Matteo Pelizzari, CC Aniene, bronzo con 2’01″38.
50 rana femminile
Non riesce a confermare la splendida prestazione del mattino la pugliese Benedetta Pilato.
La 16enne del Circolo CanottieriAniene, allenata nella piscina Meridiana di Taranto da Vito D’Onghia, ieri argento in ex aequo nei 100 rana con Arianna Castiglioni con il nuovo personale di 1’06”00 – clicca qui per leggere l’articolo – ha concluso in 29″91 ottenendo il titolo italiano.

“Mi aspettavo di meglio, dopo la gara di questa mattina – dichiara Benedetta Pilato – Sono molto contenta di questo assoluto. Non ho preparato queste gare quindi sono davvero soddisfatta dei tempi e delle gare. Gli Europei saranno una tappa importante per arrivare a Tokyo. In acqua mi sento sempre meglio. E’ importante tornare a gareggiare”
Alle sue spalle Martina Carraro, Fiamme Azzurre – Nuoto Cl.Azzurra 91, terza con 30”65 ed Arianna Castiglioni, Fiamme Gialle – Team Insubrika, seconda con 30”77, entrambe sotto al tempo limite per gli europei.
200 misti femminile
Vittoria per Sara Franceschi, Fiamme Gialle – Livorno Aquatics, che bissa il successo dei 400 misti, in 2’11″57 mancando per soli 57 centesimi il pass olimpico in questa gara.
Alle sue spalle Ilaria Cusinato, GS Fiamme Oro – Team Veneto, oro nei 200 farfalla, che con 2’11”75 conquista il pass per gli Europei di Budapest ed Anna Pirovano, Fiamme Azzurre – In Sport Rane Rosse, con 2’13”79, vicinissima al personale di 2’13”21 del 2018.
50 farfalla maschile
Vittoria per Piero Codia, Esercito – CC Aniene, che bissa il titolo dei 100 con 23”47 seguito da Thomas Ceccon, GS Fiamme Oro – Leosport, con 23”53 e Lorenzo Gargani, CUS Udine, con 23”64.
50 farfalla femminile
Si piazza davanti a tutte la primatista italiana Silvia Di Pietro, Carabinieri – CC Aniene, con 26”38, seguita da Costanza Cocconcelli, Fiamme Gialle – Nuoto Cl.Azzurra 91, con 26”59 e dalla pugliese Elena Di Liddo, Carabinieri – CC Aniene, con 26”62.
Informazioni utili per seguire i Campionati
L’evento sarà valido come qualifica agli Europei di Budapest (17-23 maggio) e ai Giochi Olimpici di Tokyo (24 luglio-1 agosto), ma anche per gli Europei Junior di Roma (6-11 luglio).
Questi Assoluti sono validi inoltre per la qualificazione ai Campionati Mondiali Junior di Kazan (24-29 agosto).
Tempi Limite Pass Olimpico Tokyo
Tempi Limite Pass Europei Budabest
Tempi Limite Pass Europei Junior Roma

Tempi Limite Pass Mondiali Junior Kazan

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci