La tarantina stampa uno stellare 29”62 nelle qualifiche del mattino, il clou delle finali di oggi vede anche i 1500 di Paltrinieri, Quadarella e Caramignoli
Ultima sessione del mattino dei Campionati Italiani Assoluti, lo squillo di tromba più rilevante arriva dalle qualifiche femminili con i 50 rana di Benedetta Pilato.
La tarantina del Circolo Canottieri Aniene, ieri argento in ex aequo nei 100 rana con Arianna Castiglioni con il nuovo personale di 1’06”00 – clicca qui per leggere l’articolo – ha timbrato 29”62, a un solo centesimo dal suo Record Italiano Assoluto e Mondiale Juniores.
Ricordiamo che ai mondiali nel 2019 Lilly King vinse con 29″84, con alle spalle proprio la pugliese con 30″00.
L’atleta allenata nella piscina Meridiana di Taranto da Vito D’Onghia avrà la possibilità di riprovarci nella finale di oggi, in cui le principali avversarie saranno le solite Arianna Castiglioni, Fiamme Gialle – Team Insubrika, seconda con 30”57, e Martina Carraro, Fiamme Azzurre – Nuoto Cl.Azzurra 91, terza con 30”70.
Sempre nella sessione femminile, i 50 farfalla hanno visto la primatista italiana Silvia Di Pietro, Carabinieri – CC Aniene, davanti a tutte con 26”46, seguita da Elena Di Liddo, Carabinieri – CC Aniene, con 26”59 e Costanza Cocconcelli, Fiamme Gialle – Nuoto Cl.Azzurra 91, con 26”84, le uniche sotto i 27 secondi.
Nei 200 misti comanda Sara Franceschi, Fiamme Gialle – Livorno Aquatics, oro e pass olimpico nei 400 misti, con 2’15”14.
Alle sue spalle nelle prime linee della finale di oggi, Anna Pirovano, Fiamme Azzurre – In Sport Rane Rosse, con 2’15”70 e Ilaria Cusinato, GS Fiamme Oro – Team Veneto, oro nei 200 farfalla, con 2’16”83.
Qualifiche Uomini
La sessione maschile non regala grosse sorprese, a parte i 50 dorso, in cui il 20enne Simone Stefanì della Time Limit straccia il proprio personale di 26”13 nuotato lo scorso dicembre per segnare 25”53.
Terzo crono di qualifica alla finale di oggi per lui e soprattutto un balzo incredibile in avanti dal 44esimo al 12esimo posto della ranking italiana di sempre.
Davanti a lui Simone Sabbioni, Esercito – Vis Sauro Nuoto Team, con 25”21 e il primatista italiano Niccolò Bonacchi, Esercito – Nuotatori Pistoiesi, con 25”34.
Nei 50 farfalla è Thomas Ceccon, GS Fiamme Oro – Leosport, a nuotare il miglior crono con 23”51, seguito da Piero Codia, Esercito – CC Aniene, con 23”62 e Luca Todesco, Imolanuoto, con 23”96, gli unici sotto i 24 secondi.
Alberto Razzetti, Fiamme Gialle – Genova Nuoto My Sport si prende la corsia 4 della finale dei 200 misti di oggi pomeriggio con 2’02”04, seguito nelle prime linee da Pier Andrea Matteazzi, Esercito – In Sport Rane Rosse, con 2’02”36 e Giovanni Sorriso, CC Aniene, con 2’02”56.
Chiude la serie lenta dei 1500 stile libero comandata da Pasquale Sanzullo, Carabinieri – CC Aniene, con 15’22”47.
Purtroppo il giovane talento Lorenzo Galossi ha dovuto rinunciare alla gara perché stamattina non era nella miglior condizione per affrontarla.
Stasera vedremo Gregorio Paltrinieri nei 1500 senza Gabriele Detti, mentre nella serie veloce femminile si riproporrà il confronto stellare Quadarella-Caramignoli.
Appuntamento alle 17:30 per le finali, in diretta su RAI Sport con il commento di Tommaso Mecarozzi e Luca Sacchi, coadiuvati da Elisabetta Caporale in area mista.
Informazioni utili per seguire i Campionati
Diretta TV
Le batterie saranno trasmesse in streaming sul sito federale mentre le sessioni pomeridiane delle finali dei Campionati Italiani Assoluti primaverili verranno trasmesse in diretta da Rai Sport + HD a partire dalle 16.30 per mercoledì 31 marzo e dalle 17.30 per gli altri giorni .
L’evento sarà valido come qualifica agli Europei di Budapest (17-23 maggio) e ai Giochi Olimpici di Tokyo (24 luglio-1 agosto), ma anche per gli Europei Junior di Roma (6-11 luglio).
Questi Assoluti sono validi inoltre per la qualificazione ai Campionati Mondiali Junior di Kazan (24-29 agosto).
Tempi Limite Pass Olimpico Tokyo
Tempi Limite Pass Europei Budabest
Tempi Limite Pass Europei Junior Roma

Tempi Limite Pass Mondiali Junior Kazan

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci