Si parte Mercoledì 12 con la 5 chilometri femminile e maschile al Lago Lupa, a nord di Budapest
Il Lago Lupa, a circa 15 minuti dalla Duna Arena, nell’area nord della città di Budapest, si prepara a dare il via alle Acque Libere che sanciranno l’inizio dei Campionati Europei di Nuoto Budapest 2020.
Si parte Mercoledì 12 con la 5 chilometri femminile e maschile.
Ci prepariamo a vivere quindi la prima grande manifestazione internazionale di ampia condivisione (51 Paesi presenti) del periodo pandemico.
L’Italia parteciperà con 13 atleti per una selezione eterogenea, un mix di giovani emergenti, campioni affermati ed esperti leader, composta da 5 donne e 8 uomini.
Donne
- Rachele Bruni (Fiamme Oro / Aurelia Nuoto) 5 e 10 Km;
- Giulia Gabbrielleschi (Fiamme Oro / Nuotatori Pistoiesi) 5 e 10 Km;
- Ginevra Taddeucci (Fiamme Oro / CC Napoli) 5 Km;
- Barbara Pozzobon (Fiamme Oro / Hydros) 25 Km;
- Veronica Santoni (CC Aniene) 25 Km;
Uomini
- Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro / Coppernuoto) 5 e 10 Km;
- Mario Sanzullo (Fiamme Oro / CC Napoli) 10 Km;
- Domenico Acerenza (Fiamme Oro / CC Napoli) 10 Km;
- Dario Verani (Esercito / Team Livorno) 5 Km;
- Marcello Guidi (Fiamme Oro / RN Cagliari) 5 Km;
- Matteo Furlan (Marina Militare / Team Veneto) 25 Km;
- Simone Ruffini (Fiamme Oro / CC Aniene) 25 Km;
- Alessio Occhipinti (Fiamme Oro / CC Aniene) 25 Km;
Clicca qui per l’Elenco Iscritti Europei Budapest 2020

“Arriviamo a Budapest con grande entusiasmo perché era tantissimo tempo che non partecipavamo a una manifestazione di tale prestigio e presenza – sottolinea il tecnico federale Fabrizio Antonelli – Tornare a competere a questi livelli trasmette tanta energia. Grazie alla federazione siamo riusciti ad allenarci con continuità, non abbiamo mai avuto mancanza di spazi, strutture e disponibilità per collegiali e gare all’estero, potendo conciliare l’open water alla piscina.
Non sarà presente purtroppo Arianna Bridi, qualificata nelle 10 e 25 Km, fermata da una lieve miocardite.

Purtroppo abbiamo dovuto rinunciare ad Arianna Bridi – prosegue Antonelli – che è qui con noi col cuore e con la testa perché non è solo una grande atleta, ma anche una tifosa del gruppo, sempre in prima linea. Le mandiamo un saluto e speriamo che torni quanto prima.
Entusiasmo è la parola chiave anche nel gruppo diretto da Emanuele Sacchi:
“Abbiamo una grande voglia di gareggiare e fare bene dopo tanto tempo di allenamenti privi di riferimenti di altissimo livello – racconta Emanuele Sacchi- L’annullamento di tutte le tappe della Marathon Swim World Series fino ai Giochi Olimpici dà agli Europei un’importanza che va oltre l’ambìto titolo continentale perché consente agli atleti di confrontarsi, verificare la propria condizione e nuotare per un obiettivo importante.
Programma gare
Mercoledì 12 maggio
Ore 11:00 – 5Km femminile
Ore 14:45 – 5Km maschile
Giovedì 13 maggio
Ore 10:00 – 10Km femminile
Ore 14:00 – 10Km maschile
Sabato 15 maggio
Ore 14:30 – Team event 5Km
Domenica 16 maggio
Ore 9:30 – 25Km maschile
Ore 9:40 – 25Km femminile
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci