Il secondo posto agli Europei mancava da ventidue anni nella 5 km, l’ultima a vincerla fu Viola Valli nel 1999, oro a Sharon van Rouwendaal, bronzo a Oceane Cassignol
L’Italia del Fondo conquista subito la prima medaglia agli Europei di Nuoto di Budapest 2020 grazie all’argento vinto da Giulia Gabbrielleschi nella 5 km.
Si tratta di un risultato storico per gli Azzurri in questa specialità del Nuoto di Fondo, che vide un argento femminile per l’ultima volta ben ventidue anni fa con il secondo posto di Viola Valli a Istanbul 1999.
La temperatura bassa dell’acqua del Lupa Lake di Budapest impone l’utilizzo delle mute, ma oltre questo aspetto, la gara non riserva grosse sorprese, con il gruppo di testa che si imposta dopo le prime bracciate e resta tale fino a fine gara.
A metà gara il gruppo è composto da nove atlete, staccatissime dalle altre, all’interno del quale ben tre le italiane che sgomitano per accaparrarsi la migliore postazione possibile.
Tra queste la 25enne fiorentina tesserata Fiamme Oro e Nuotatori Pistoiesi che sa imporre il proprio ritmo sulle avversarie restando saldamente in scia a Sharon van Rouwendaal.

L’olandese campionessa olimpica nella 10 km è imbattibile e va a conquistare il secondo titolo europeo consecutivo dopo quello vinto nella scorsa edizione in Scozia segnando 58’45”2.
Alle sue spalle l’Azzurra allenata da Massimiliano Lombardi che si impone in 58’49”3, dando continuità all’argento continentale vinto nel 2018 nella 10 chilometri e all’argento iridato nella 5 km staffetta ai Mondiali di Gwangju 2019 che seguì al bronzo iridato del Balaton 2017.
Questa quarantena mi ha incattivito, avevo voglia di dimostrare di essere sempre competitiva malgrado lockdown e difficoltà – ha dichiarato Giulia Gabbriellescchi – Volevo dimostrare alle avversarie che devono continuare a temermi. Dopo il primo giro di controllo, mi sono messa in scia a Sharon van Rouwendaal perché sapevamo che con la muta sarebbe stata velocissima. La tattica ha pagato e questo risultato mi ha trasmesso ulteriore entusiasmo e convinzione”

Giulia è stata molto brava, si è fatta trovare pronta – ha dichiarato il suo allenatore – Sapeva che avrebbe dovuto stare davanti, sfruttando le occasioni che si sarebbero presentate. Immaginavamo che van Rouwendaal avrebbe preso la testa del gruppo e aumentato progressivamente il ritmo. Giulia si è messa ai suoi piedi cercando di tenerla sino in fondo e non era facile. Giulia ci è riuscita e ha ottenuto il massimo possibile”
Il podio è stato completato dalla francese Oceane Cassignol che ha stampato 58’51”4, mentre le altre Azzurre in gara, Ginevra Taddeucci e Barbara Pozzobon, hanno chiuso rispettivamente sesta in 51’02”4 e nona in 51’04”6.
Appuntamento alle 14:45 su Rai Sport Web – clicca qui per la pagina delle Dirette – per la 5 km maschile che vedrà in acqua Gregorio Paltrinieri, Dario Verani e Marcello Guidi.
Clicca qui per i risultati completi
Clicca qui per il Programma Gare
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci