Il russo accende le luci del Duna Arena in una semifinale spaziale
Kliment Kolesnikov sigla il primo Record Mondiale dei Campionati Europei di Budapest al termine di una gara sensazionale.
Il Duna Arena si accende con lo show del russo che diventa il primo al mondo a nuotare i 50 dorso in vasca lunga sotto i 24 secondi.
Il Record Mondiale da lui stesso detenuto con 24” netti migliora con il nuovo spaziale tempo di 23”93!
Un crono che fa paura, nettamente diverso da quello nuotato da tutti gli avversari in gara e che lascia facilmente pronosticare l’esito della finale che vedremo domani, in cui ci sarà anche l’Azzurro Simone Sabbioni.
L’atleta romagnolo nuoterà la sua prima finale europea in carriera in questa specialità, grazie al settimo crono siglato con 25”02.
Sono contento della qualifica – dichiara Simone Sabbioni – Ho avuto buone sensazioni, anche se sono più improntato sui 100 metri. Ce la metterò tutta come sempre. Mi farebbe piacere tornare nuovamente sotto i 25 secondi”

Si ferma invece Thomas Ceccon, 14esimo con 25”26 con il quale peggiora il crono di questa mattina poco più di un decimo.
Il 50 è anche questo – racconta Thomas Ceccon – non hai tempo di accorgerti della nuotata che la gara è già finita. Ho peggiorato un decimo. Spero di rifarmi in staffetta”
Nelle semifinali precedenti avevamo visto i 50 stile libero femminile in cui purtroppo Silvia Di Pietro ha chiuso 15esima con 25”14 al termine di una gara difficile per la romana.
Dall’acqua ero molto dura non riuscivo a trovare fluidità – ha dichiarato Di Pietro – Il mio obiettivo era la finale e nuotare un buon tempo. Non capisco cosa non sia andato. In allenamento sono molto più tranquilla. Mi è mancata quel tipo di tensione che ti dà un evento internazionale”

Il miglior crono lo segna la danese campionessa olimpica Pernille Blume in 24”06 seguita dall’olandese Ranomi Kromowidjojo con 24”14 alternando così il riscontro del mattino.
Il titolo europeo sarà probabilmente un discorso tra le due velociste, a meno di sorprese.
Semifinale dei 100 farfalla femminile guadagnata sia dalla pugliese Elena Di Liddo che dall’emiliana Ilaria Bianchi.
Di Liddo si conferma sesta come stamattina con 57”88, così come Bianchi si conferma ottava in 58”06.
Il piede va decisamente meglio – dichiara Elena Di Liddo che ieri si è infortunata cadendo – Era importante centrare la qualificazione alle semifinali. È molto stimolante gareggiare con Ilaria e tirarci a vicenda sia in Italia che in questi eventi”
Il crono è il migliore della mia stagione – racconta Ilaria Bianchi – Questo è un piccolo traguardo visto il recupero lungo dal covid. Voglio provare ad andare sotto i 58″
Il miglior crono resta sotto le bracciate della svedese Louise Hansson che chiude in 56”73 seguita come stamattina dalla francese Marie Wattel con 57”48.
Dopo l’ottima prova nelle batterie di qualifica di stamattina, Nicolò Martinenghi si conferma in grande spolvero nuotando una semifinale dei 100 rana autoritaria.
Passaggio in 26”94 ai 50 metri per l’atleta allenato da Marco Giovanni Pedoja, che tiene testa al favoritissimo britannico Adam Peaty che conduce davanti a tutti.
Il primatista mondiale e pluricampione olimpico, mondiale ed europeo nuota la prima vasca in 26”72 chiudendo la volata in 57”67 precedendo proprio l’Azzurro che segna 58”45, a 8 centesimi dal suo Record Italiano,al termine di una gara molto entusiasmante.
Oggi tutta un’altra gara, l’ho patita molto meno – dichiara Nicolò Martinenghi – So cosa sto facendo, è una cosa che sembra scontata ma è difficile. Avere Peaty vicino mi ha aiutato tanto”

In finale avremo però anche l’altro Azzurro Alessandro Pinzuti che migliora ancora il personale di 59”45 segnato stamattina chiudendo in 59”20 che vale il quinto crono.
Sono contento per aver centrato la mia prima finale europea – racconta Alessandro Pinzuti – Il livello è molto alto. Sono felice di essere dentro e di giocarmi tutto in finale”

#salviamolepiscine
Gare in corso
Clicca qui per i Risultati completi
Clicca qui per l’Elenco Iscritti
Clicca qui per il Programma Gare
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci