Gran finale al Duna Arena di Budapest con nove atleti e due staffette Azzurre in finale. Orari e diretta TV
Al Duna Arena di Budapest si prepara il gran finale dei Campionati Europei che questo pomeriggio vedrà calare il sipario su un gran campionato per l’Italia, con grande attesa per la finale dei 50 rana di Benedetta Pilato.
Questo pomeriggio saranno nove gli atleti impegnati in finali individuali e due finali in staffette dove ci saranno due formazioni azzurre.
Attesissima la finale dei 50 rana femminili con in acqua Arianna Castiglioni e la 16enne Benedetta Pilato la nuova primatista mondiale sulla distanza che ieri ha letteralmente rubato la scena – clicca qui per il video della gara.
Questa mattina in acqua le ultime batterie di qualifica per le finali. Di seguito i risultati.
Batterie 400 misti maschili
Centrano l’accesso alla finale del pomeriggio entrambi gli azzurri in gara, Alberto Razzetti quinto con 4’14″57 e Pier Andrea Matteazzi settimo con 4’14″70.
Il più veloce in queste batterie è stato il magiaro David Verraszto con 4’13″39.
Batterie 400 stile libero femminili
Centra l’accesso alla finale la sola Azzurra Simona Quadarella.

La romana del Circolo Canottieri Aniene, allenata dal tecnico Christian Minotti, già oro negli 800 e 1500 stile libero qui a Budapest, chiude col terzo tempo di 4’09″04.
“Questa è la gara che ho preparato meno – dichiara Simona Quadarella – Stamattina puntavo ad un 4’09, quindi va benissimo. Mi sentivo abbastanza bene, vediamo cosa riesco a fare in finale. Mi porto a casa un bel europeo, mi sono riuscita a riconfermare nelle mie gare. Volevo vincere 800 e 1500 stile, volevo sentirmi bene per continuare questi due mesi prima delle olimpiadi”
Si fermano alle batterie Sara Gailli 18esima con 4’15″52 e il bronzo dei 1500 stile Martina Caramignoli che chiude 24esima con 4’16″49.
“Ero indecisa se fare o no questa gara – dichiara Martina Caramignoli – Questa notte non sono stata bene, ma volevo esserci in acqua. Mi sento sfinita. Il bilancio finale è comunque positivo per questo Europeo”
Staffetta 4×100 misti maschili

Italia centra l’accesso alla finale, dopo una gara in cui il quartetto è rimasto sempre nelle prime tre posizioni con Thomas Ceccon che tocca in 53″69 lanciando Alessandro Pinzuti che nuota in 59″60. Terza frazione per Piero Codia che chiude in 52″13 consegnando la staffetta in testa ad Alessandro Miressi che chiude davanti con 48″05.
“Non ho forzato tanto, dato che siamo cmq avanti – racconta Thomas Ceccon – La partenza è sempre da rivedere. Oggi vediamo cosa riusciamo a fare”
“L’importante era qualificarci per la staffetta – dichiara Piero Codia – Ci siamo riusciti, proveremo a fare ancora meglio in finale.”
“Bene che siamo rientrati – racconta Alessandro Pinzuti – Il passaggio è stato un po’ lento ma va bene così”
“Ho fatto un cambio un po’ brutto, ma ho cercato di non forzare – racconta Alessandro Miressi – Mi sono risparimato per i 50 e per la finale”
Tempo finale di 3’33″47 che vale l’accesso in finale con il terzo tempo alle spalle di Gran Bretagna con 3’32″48 e Francia con 3’32″50.
Staffetta 4×100 misti femminile
Il quartetto femminile azzurro centra l’accesso alla finale con il quarto tempo di 4’00″26.

In acqua per la prima frazione Silvia Scalia che nuota in 1’01″65 lanciando in seconda Martina Carraro che chiude in 1’06″30.
Terza frazione per Elena Di Liddo con 58″05 che lancia l’ultima di Silvia Di Pietro con 54″26.
“Siamo state tranquille, la fatica al settimo giorno di gare si è fatta sentire – racconta Martina Carraro –L’importante era far qualificare la staffetta”
“Mi dispiace per il tempo, ci ho provato – racconta Silvia Scalia – Gareggiare in staffetta è sempre bello”
“La stanchezza ormai si fa sentire – dice Elena Di Liddo – Oggi è l’ultima fatica, cercheremo di fare bene. Speriamo di limare qualcosina in finale”
“Sono contenta per la mia frazione, è un buon tempo – dichiara Silvia Di Pietro – Sono esausta, ho dato il massimo per portare il quartetto in finale”
Davanti a tutte c’è l’Olanda con 3’58″67, seguita dalla Russia con 3’58″78 e dalla Svezia con 3’59″36.
Il programma Gare degli Azzurri di stasera – Finali dalle 18:00 in Diretta TV su Rai2
Finale 50 stile libero maschile, Lorenzo Zazzeri, Alessandro Miressi
Finale 50 rana femminile, Benedetta Pilato, Arianna Castiglioni
Finale 100 farfalla maschili, Federico Burdisso
Finale 200 dorso femminili, Margherita Panziera
Finale 400 misti maschili, Alberto Razzetti, Pier Andrea Matteazzi
Finale 400 stile libero femminile, Simona Quadarella
Finale 4×100 misti maschile, Italia
Finale 4×100 misti femminile, Italia
Clicca qui per i Risultati completi
Clicca qui per l’Elenco Iscritti
Clicca qui per il Programma Gare
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci