L’evento a Roma dal 25 al 27 giugno aprirà le porte dello Stadio del Nuoto del Foro Italico anche agli spettatori
Il Trofeo Sette Colli sarà aperto al pubblico, adesso è ufficiale la notizia che avevamo pre annunciato dopo aver trovato la pubblicità dell’evento sul sito web del turismo di Roma – clicca qui per leggerla.
Le gradinate dello Stadio del Nuoto del Foro Italico di Roma ospiteranno da venerdì 25 a domenica 27 giugno il 25% della capienza dell’impianto, vale a dire 3mila spettatori al giorno su un totale di 12mila.
Niente staffette per il secondo anno di seguito, causa restrizioni anti contagio dell’era pandemica e per lo stesso motivo formula senza qualificazioni e finali, con serie lente al mattino e serie veloci di sera, dalle 18:45 in diretta su Rai Sport.
Nella vasca olimpica di Roma 1960, che dal 6 all’11 luglio ospiterà la 47esima edizione dei campionati europei giovanili e dall’11 al 22 agosto 2022 la 36esima edizione dei campionati europei delle discipline acquatiche, si sfideranno oltre seicento nuotatori di club nazionali ed internazionali, in rappresentanza di 31 nazioni ad un mese esatto dalle Olimpiadi di Tokyo.
Ufficializzata la partecipazione di selezioni provenienti da Argentina, Austria, Brasile, Francia, Danimarca, Sud Africa, Belgio, Finlandia, Germania, Ungheria, India, Israele, Kazakhstan, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Olanda, Nuova Zelanda, Grecia, Filippine, Serbia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Spagna, Svezia, Norvegia, Svizzera, Turchia, Ucraina e Gran Bretagna.
L’Italia parteciperà con molti degli atleti che sono stati protagonisti ai recenti Europei di Budapest e per la prima volta nella storia con ben tre primatisti mondiali: Federica Pellegrini, Gregorio Paltrinieri e Benedetta Pilato.
Per alcuni atleti la il 58esima edizione del Trofeo Internazionale rappresenta l’ultimo appello per ottenere la qualificazione alle Olimpiadi.
Tra i campioni più attesi, la svedese Therese Alshammar, che punta a qualificarsi alla settima Olimpiade in carriera, le olandesi Ranomi Kromowidjojo e Femke Heemskerk, la danese Pernille Blume, la svedese Sarah Sjoestroem, l’ungherese Katinka Hosszu, la spagnola Mireia Belmonte, il brasiliano Bruno Fratus e l’ungherese Kristof Milak.
Biglietti in vendita su TicketOne dalle 11:00 di domani 15 giugno – clicca qui per acquistarli.
Premi
Le prime dieci migliori prestazioni dell’evento riceveranno un premio in denaro da 7.500 a 2.250 euro, mentre 500, 300 e 200 euro andranno ai podi delle 34 gare in programma (maschile e femminile).
Infine, un premio di 500 euro verrà assegnato a ogni Record della Manifestazione.
Clicca qui per scaricare il modulo Declaration for Partecipants
Programma Gare
Serie Lente
Venerdì 25 giugno | Sabato 26 giugno | Domenica 27 giugno |
100 dorso maschile | 100 farfalla femminile | 50 stile libero femminile |
50 Dorso femminile | 200 farfalla maschile | 200 dorso maschile |
400 stile libero maschile | 100 dorso femminile | 200 dorso femminile |
200 stile libero femminile | 50 dorso maschile | 50 farfalla maschile |
100 rana maschile | 400 misti femminile | 200 farfalla femminile |
100 rana femminile | 400 misti maschile | 200 rana maschile |
100 farfalla maschile | 100 stile libero femminile | 200 rana femminile |
50 farfalla femminile | 100 stile libero maschile | 200 stile libero maschile |
50 stile libero maschile | 50 rana femminile | 400 stile libero femminile |
1500 stile libero femminile | 50 rana maschile | 200 misti maschile |
800 stile libero femminile | 200 misti femminile | |
800 stile libero maschile | 1500 stile libero maschile |
Serie Veloci
Venerdì 25 giugno | Sabato 26 giugno | Domenica 27 giugno |
100 dorso maschile | 100 farfalla femminile | 50 stile libero femminile |
50 Dorso femminile | 200 farfalla maschile | 200 dorso maschile |
400 stile libero maschile | 100 dorso femminile | 200 dorso femminile |
200 stile libero femminile | 50 dorso maschile | 50 farfalla maschile |
100 rana maschile | 400 misti femminile | 200 farfalla femminile |
100 rana femminile | 400 misti maschile | 200 rana maschile |
100 farfalla maschile | 100 stile libero femminile | 200 rana femminile |
50 farfalla femminile | 100 stile libero maschile | 200 stile libero maschile |
50 stile libero maschile | 50 rana femminile | 400 stile libero femminile |
1500 stile libero femminile | 50 rana maschile | 200 misti maschile |
800 stile libero femminile | 200 misti femminile | |
800 stile libero maschile | 1500 stile libero maschile |
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci