caeleb-dressel-mattatore-ai-trials-usa-tempone-nei-100-farfalla-cancellato-michael-phelps
foto: Mine Kasapoglu

Caeleb Dressel mattatore ai Trials USA, tempone nei 100 farfalla, cancellato Michael Phelps!

Primo al mondo quest’anno sotto i 50 secondi, ma lo statunitense ha ancora la finale da nuotare – Video Gara

Dopo aver vinto i 100 stile libero con il tempone di 47”39 che lo ha spedito alla sua seconda Olimpiade in carriera con il secondo crono più veloce al mondo di questa stagione – clicca qui per saperne di più – il 24enne ha dato spettacolo anche nei 100 farfalla.

Il campione del mondo della specialità va forte fin dalle qualifiche, chiuse in 50”17 migliorando il Record degli US Open di 50”22 detenuto da un certo Michael Phelps.

Il nuovo cannibale della Florida che il 19 agosto compirà 25 anni, non lascia ma raddoppia nelle semifinali, in cui offre una nuotata potente e senza sbavature, una vera e propria planata sull’acqua con le ultime sei bracciate senza respirare che lo porta a toccare la piastra cronometrica a 49”76!

Con questo risultato, Dressel diventa il primo uomo al mondo sotto i 50 secondi nei 100 farfalla di questa stagione, migliorando ulteriormente il Record US Open, fermandosi a 26 centesimi dal suo Record Mondiale registrato due anni fa ai Campionati iridati di Gwangju.

Sarà interessante assistere alla finale in programma alle 1:00 della notte ora italiana, in cui Dressel potrebbe addirittura migliorare il Record del Mondo.

Video Gara

Nell’ultima sessione gare disputata, Katie Ledecky ha dominato gli 800 stile libero nuotando in 8’16”61, anche lei in attesa della finale di stanotte.

Bella storia quella della 26enne Annie Lazor che si è qualificata ai Giochi di Tokyo vincendo i 200 rana in 2’21”07, terzo miglior crono mondiale stagionale, a cinque anni dal ritiro che aveva deciso dopo le prove olimpiche del 2016.

caeleb-dressel-mattatore-ai-trials-usa-annie-lazor
foto Peter H. Bich

Alle spalle della Lazor si è piazzata Lilly King con 2’21”75, un risultato che la qualifica alle Olimpiadi anche in questa distanza della rana, permettendole di tentare la doppietta 100-200 e di vincere la sua prima medaglia internazionale nella doppia distanza.

Ancora un sussulto nei 200 misti di Michael Andrew che illude ancora una volta gli spettatori di poter siglare il Record Mondiale dopo le prime tre frazioni, per poi crollare nell’ultima a stile libero.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Il 22enne vince in ogni caso la finale con un crono straordinario, 1’55”44 che rappresenta il quinto crono mondiale di tutti i tempi e il miglior crono mondiale nuotato negli ultimi cinque anni!

La frazione a delfino in 23”77, seguita da quella a dorso in 29”29 e rana in 32”29 lo vedevano proiettato ben al di sotto della linea del Record Mondiale di 1’54”00 di Ryan Lochte del 2011, ma il 30”09 a stile libero lo ha buttato letteralmente lontano dall’obiettivo che però potrebbe arrivare a Tokyo.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine