Programma gare, Tabella Oraria, biglietti, Diretta TV e altre info sull’evento
Con la pubblicazione dell’Elenco Iscritti, è ufficialmente iniziato il conto alla rovescia per la 58esima edizione del Sette Colli 2021 che si disputerà come di consueto allo Stadio del Nuoto del Foro Italico di Roma da venerdì 25 a domenica 27 giugno.
Format Gare
Le gare si svolgeranno ogni giorno in 4 sessioni di gara:
Mattina
1° Sessione: 09:00 – 09:45
2° Sessione: 11:00 – 11:45
Pomeriggio
3° Sessione: 16:15-17:00
Sera
4° Sessione: 18:30 – 20:45

Le gare programmate sono in totale 34 (17 per le donne e 17 per gli uomini). Le due sessioni mattutine saranno divise in una sessione maschile e una femminile, alternandosi nelle giornate; quella pomeridiana e serale saranno miste.
Nella sessione serale si disputeranno le due serie riservate agli atleti in possesso dei migliori sedici tempi di iscrizione in tutte le distanze di gare in programma nella giornata, con la sola eccezione degli 800 stile libero maschili e femminili per le quali nella sessione serale verrà disputata una sola serie, riservata agli atleti e alle atlete in possesso in ciascuna dei dieci migliori tempi di iscrizione.
La durata delle sessioni mattutine è stimata in circa 50’/1h. Si gareggerà su corsie 10 al mattino e su 8 al pomeriggio, eccetto che negli 800 e 1500 stile libero (10). Nelle sessioni del mattino la partenza delle serie successive alla prima verrà data con gli atleti di quella precedente in acqua, salvo che per le gare di dorso.
Clicca qui per Avvertenze, disposizioni e timing Federnuoto

Elenco iscritti e start list ufficiose
Niente staffette per il secondo anno di seguito, causa restrizioni anti contagio dell’era pandemica e per lo stesso motivo formula senza qualificazioni e finali, con serie lente al mattino e serie veloci di sera, dalle 18:45 in diretta su Rai Sport.
Dopo l’edizione dell’anno scorso, fortemente influenzata dalla pandemia, quest’anno ritorna una folta presenza di atleti stranieri: la svedese Therese Alshammar, che punta a qualificarsi alla settima Olimpiade della carriera, le olandesi Ranomi Kromowidjojo e Femke Heemskerk, la danese Pernille Blume, la svedese Sarah Sjoestroemal rientro dopo l’infortunio, l’ungherese Katinka Hosszu, la spagnola Mireia Belmonte Garcia, il brasiliano Bruno Fratus, gli ungheresi Kristof Milak e David Verraszto, il kazako Dmitriy Baladin, l’ucraino Andriy Govorov, il tedesco Marco Koch e il sudafricano Chad Le Clos.
Oltre ai campioni azzurri che arricchiranno l’evento, con la rana veloce che sarà dominata dal terzetto tutto azzurro composto da Benedetta Pilato, Arianna Castiglioni e Martina Carraro.
Clicca qui per l’Elenco iscritti
Clicca qui per la Start List Ufficiosa
Biglietti
Le gradinate dell’impianto potranno ospitare il 25% della capienza dell’impianto, vale a dire 3mila spettatori al giorno su un totale di 12mila.
Biglietti in vendita su TicketOne – clicca qui per acquistarli.
Diretta TV
Le gare si disputeranno presso lo Stadio del Nuoto di Roma da venerdì 25 a domenica 27 giugno, con la modalità in serie, lente al mattino e veloci la sera. Le serie serali verranno trasmesse in diretta su Rai Sport + HD a partire dalle 18.45.
Premi
Le prime dieci migliori prestazioni dell’evento riceveranno un premio in denaro da 7.500 a 2.250 euro, mentre 500, 300 e 200 euro andranno ai podi delle 34 gare in programma (maschile e femminile).
Infine, un premio di 500 euro verrà assegnato a ogni Record della Manifestazione.
Programma Gare
Serie Lente
Venerdì 25 giugno | Sabato 26 giugno | Domenica 27 giugno |
100 dorso maschile | 100 farfalla femminile | 50 stile libero femminile |
50 Dorso femminile | 200 farfalla maschile | 200 dorso maschile |
400 stile libero maschile | 100 dorso femminile | 200 dorso femminile |
200 stile libero femminile | 50 dorso maschile | 50 farfalla maschile |
100 rana maschile | 400 misti femminile | 200 farfalla femminile |
100 rana femminile | 400 misti maschile | 200 rana maschile |
100 farfalla maschile | 100 stile libero femminile | 200 rana femminile |
50 farfalla femminile | 100 stile libero maschile | 200 stile libero maschile |
50 stile libero maschile | 50 rana femminile | 400 stile libero femminile |
1500 stile libero femminile | 50 rana maschile | 200 misti maschile |
800 stile libero femminile | 200 misti femminile | |
800 stile libero maschile | 1500 stile libero maschile |
Serie Veloci
Venerdì 25 giugno | Sabato 26 giugno | Domenica 27 giugno |
100 dorso maschile | 100 farfalla femminile | 50 stile libero femminile |
50 Dorso femminile | 200 farfalla maschile | 200 dorso maschile |
400 stile libero maschile | 100 dorso femminile | 200 dorso femminile |
200 stile libero femminile | 50 dorso maschile | 50 farfalla maschile |
100 rana maschile | 400 misti femminile | 200 farfalla femminile |
100 rana femminile | 400 misti maschile | 200 rana maschile |
100 farfalla maschile | 100 stile libero femminile | 200 rana femminile |
50 farfalla femminile | 100 stile libero maschile | 200 stile libero maschile |
50 stile libero maschile | 50 rana femminile | 400 stile libero femminile |
1500 stile libero femminile | 50 rana maschile | 200 misti maschile |
800 stile libero femminile | 200 misti femminile | |
800 stile libero maschile | 1500 stile libero maschile |
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci