start-list-nuoto-sette-colli-si-attendono-altri-15-pass-olimpiadi-tokyo
photo © Andrea Staccioli/Deepbluemedia/Insidefoto

Start List Nuoto Sette Colli, si attendono altri 15 pass per le Olimpiadi di Tokyo

Staffette da completare e gare in cui portare almeno un atleta, la squadra Azzurra dovrebbe essere integrata con almeno altri 15/17 elementi

Oltre al prestigio internazionale dell’evento, il Trofeo Sette Colli in programma il prossimo week end nello Stadio del Nuoto del Foro Italico di Roma rappresenta anche l’ultima possibilità di qualifica per le Olimpiadi di Tokyo.

Al momento sono 17 gli atleti qualificati di diritto dopo gli Assoluti Invernali 2020 e gli Assoluti Primaverili 2021 e la squadra è sicuramente ampiamente da integrare.

Basti pensare che su sei staffette qualificate, abbiamo ufficialmente un totale di soltanto otto atleti da poter schierare e ciò significa che ci sono a occhio e croce quindici caselle atleti da completare.

La 4×100 stile libero maschile ha bisogno di almeno altri due o tre staffettisti, con i soli Ceccon e Miressi qualificati, mentre la 4×100 misti femminile e la 4×200 stile libero maschile hanno rispettivamente Elena Di Liddo e Stefano Ballo qualificati e quindi hanno entrambe bisogno di almeno tre o quattro atleti in aggiunta.

La 4×200 stile libero femminile, fresca qualificata dopo gli Europei, dovrebbe presentare a Tokyo il quartetto che ha strappato il pass a Budapest e quindi Stefania Pirozzi e Sara Gailli andrebbero ad affiancare Federica Pellegrini e Simona Quadarella già qualificate di diritto.

Ovviamente i risultati del Sette Colli potrebbero dire qualcosa di diverso e stravolgere l’attuale quartetto, quindi in teoria il discorso non è del tutto ufficialmente chiuso.

Da completare anche le 4×100 mista maschile, in cui ci saranno sicuramente Nicolò Martinenghi qualificato nei 100 rana e Thomas Ceccon qualificato nei 100 dorso.

Riepilogo atleti qualificati per le Olimpiadi di Tokyo 2020

Specialità di garaUomini qualificatiDonne qualificate
50 stile libero  
100 stile libero  
200 stile libero Federica Pellegrini
400 stile liberoGabriele Detti – Marco De Tullio 
800 stile liberoGregorio PaltrinieriSimona Quadarella
1500 stile liberoGregorio PaltrinieriSimona Quadarella – Martina Caramignoli
100 dorsoThomas Ceccon 
200 dorso Margherita Panziera
100 ranaNiccolò MartinenghiBenedetta Pilato – Martina Carraro
200 rana  
100 farfalla  
200 farfallaFederico Burdisso 
200 mistiAlberto Razzetti 
400 misti Sara Franceschi
4×100 stile libero maschileThomas Ceccon – Alessandro Miressi 
4×100 mista maschile  
4×100 mista femminile Elena Di Liddo
4×200 stile libero maschileStefano Ballo 
4×200 stile libero femminile  
4×100 mista mixed  

Ricordiamo che al Sette Colli gli atleti potranno qualificarsi per il completamento delle staffette nuotando tempi pari o migliori dei tempi previsti nelle colonne SM e SF della tabella tempi limite riportata sotto.

Tabella Tempi Limite Nuoto Olimpiadi Tokyo 2020
nuoto-tempi-limite-olimpiadi-tokyo

Per completare le staffette e occupare posti in alcune gare che al momento non vedono ancora atleti qualificati, la previsione è che in occasione del Sette Colli dovremmo vedere almeno altri 15/17 pass olimpici, completando la squadra attualmente qualificata portandola almeno a 32/34 atleti.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387
nuoto-trofeo-sette-colli
Orari Sessioni Gara

Le gare si svolgeranno ogni giorno in 4 sessioni di gara:

Mattina
1° Sessione: 09:00 – 09:45
2° Sessione: 11:00 – 11:45

Pomeriggio
3° Sessione: 16:15-17:00

Sera
4° Sessione: 18:30 – 20:45

Clicca qui per Avvertenze, disposizioni e timing Federnuoto

Start List Gare

Dopo l’edizione dell’anno scorso, fortemente influenzata dalla pandemia, quest’anno ritorna una folta presenza di atleti stranieri: la svedese Therese Alshammar, che punta a qualificarsi alla settima Olimpiade della carriera, le olandesi Ranomi Kromowidjojo e Femke Heemskerk, la danese Pernille Blume, la svedese Sarah Sjoestroemal rientro dopo l’infortunio, l’ungherese Katinka Hosszu, la spagnola Mireia Belmonte Garcia, il brasiliano Bruno Fratus, gli ungheresi Kristof Milak e David Verraszto, il kazako Dmitriy Baladin, l’ucraino Andriy Govorov, il tedesco Marco Koch e il sudafricano Chad Le Clos.

Clicca qui per la Start List Ufficiosa

Diretta TV

Le gare si disputeranno presso lo Stadio del Nuoto di Roma da venerdì 25 a domenica 27 giugno, con la modalità in serie, lente al mattino e veloci la sera. Le serie serali verranno trasmesse in diretta su Rai Sport + HD a partire dalle 18.45.

Programma Gare

Serie Lente

Venerdì 25 giugnoSabato 26 giugnoDomenica 27 giugno
100 dorso maschile100 farfalla femminile50 stile libero femminile
50 Dorso femminile200 farfalla maschile200 dorso maschile
400 stile libero maschile100 dorso femminile200 dorso femminile
200 stile libero femminile50 dorso maschile50 farfalla maschile
100 rana maschile400 misti femminile200 farfalla femminile
100 rana femminile400 misti maschile200 rana maschile
100 farfalla maschile100 stile libero femminile200 rana femminile
50 farfalla femminile100 stile libero maschile200 stile libero maschile
50 stile libero maschile50 rana femminile400 stile libero femminile
1500 stile libero femminile50 rana maschile200 misti maschile
 800 stile libero femminile200 misti femminile
 800 stile libero maschile1500 stile libero maschile

Serie Veloci

Venerdì 25 giugnoSabato 26 giugnoDomenica 27 giugno
100 dorso maschile100 farfalla femminile50 stile libero femminile
50 Dorso femminile200 farfalla maschile200 dorso maschile
400 stile libero maschile100 dorso femminile200 dorso femminile
200 stile libero femminile50 dorso maschile50 farfalla maschile
100 rana maschile400 misti femminile200 farfalla femminile
100 rana femminile400 misti maschile200 rana maschile
100 farfalla maschile100 stile libero femminile200 rana femminile
50 farfalla femminile100 stile libero maschile200 stile libero maschile
50 stile libero maschile50 rana femminile400 stile libero femminile
1500 stile libero femminile50 rana maschile200 misti maschile
 800 stile libero femminile200 misti femminile
 800 stile libero maschile1500 stile libero maschile
Biglietti

Le gradinate dell’impianto potranno ospitare il 25% della capienza dell’impianto, vale a dire 3mila spettatori al giorno su un totale di 12mila.

Biglietti in vendita su TicketOne – clicca qui per acquistarli. 

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine