giuseppe-spatola-attraversa-lo-stretto-di-messina-senza-arti-inferiori

Giuseppe Spatola attraversa lo Stretto di Messina senza arti inferiori

L’atleta paralimpico conclude per primo la traversata organizzata dalla Swimming Travel

L’atleta paralimpico Giuseppe Spatola è stato il primo a concludere la traversata dello Stretto di Messina, l’esperienza non competitiva organizzata dalla Swimming Travel nelle giornate del 21 e 22 giugno.

Privo dei due arti inferiori, Giuseppe Spatola ha sbaragliato la concorrenza concludendo la traversata a sorpresa davanti a tutti, un messaggio forte di chi non si ferma davanti a nulla.

Spatola l’anno scorso ha preso parte anche alla storica staffetta paralimpica insieme a Vittorio Abete e Roberto Pasquini che ha compiuto la Capri – Napoli condividendo l’ultimo tratto di mare accompagnati da Gregorio Paltrinieri, Domenico Acerenza, Martina De Memme, Simone Ercoli, Giulia Gabbrielleschi, Ginevra Taddeucci e Martina Grimaldi.

giuseppe-spatola

Come ogni estate, da ormai dieci anni, la Swimming Travel organizza la traversata dello Stretto di Messina con spirito avventuriero, andando alla scoperta degli affascinanti spettacoli naturali offerti dalla Sicilia orientale.

La Cena di gruppo la sera prima dell’esperienza acquatica, i leggendari Scilla e Cariddi, la nuotata insieme al gruppo partecipante per prendere confidenza dei meravigliosi fondali e apprezzare le limpide acque dello Stretto.

E poi ancora la nuotata da Patti Marina ai laghetti di Tindari sotto Mongiove apprezzando scenari acquatici indescrivibili, fatti da archi naturali, scogliere e spiagge incontaminate e la visita di Taormina e del suo Anfiteatro.

Insomma un pacchetto completo per vivere in piena armonia e spensieratezza un’esperienza acquatica senza compromessi.

giuseppe-spatola-stretto-di-messina-senza-arti-inferiori

La Traversata dello Stretto di Messina è un evento da non perdere per gli appassionati di nuoto in acque libere.

Swimming Travel organizzerà altre esperienze come quella del 21 e 22 giugno nelle date 19 e 20 luglio, 3 agosto e 14 e 15 settembre 2021.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Swimming Travel organizza inoltre la Swimming Race, che il 10 e 11 luglio farà tappa a Trevignano dopo il successo della tappa di Castel Gandolfo del 15 e 16 maggio.

Le iscrizioni sono ancora aperte, ma per quelle che arriveranno dopo il 27 giugno non verrà consegnato il pacco gara che comprende frutta, acqua e gadget forniti dagli sponsor della competizione, che verrà cronometrata con i Chip NextRace.

La Swimming Race 2021 prevede una premiazione e una festa finale tenendo conto dei risultati delle diverse tappe.

I premi in palio per maschi e femmine sono:

  • partecipazione gratuita alla Traversata dello Stretto di Messina
  • trolley da Viaggio
  • sconto per Viaggio Swimming Travel (Lampedusa, Bosforo, Palma, Bergeggi, etc).
  • iscrizione gratuita a tutto il circuito Swimming Race 2022
successo-entusiasmante-swimming-race-castel-gandolfo-luciano-vietri

Tra le cose interessanti da segnalare sull’evento, lo storico dei risultati registrati in tutte le tappe della Swimming Race 2021 da ogni singolo atleta e la possibilità di scaricare e stampare il diploma di partecipazione che si trovano nella pagina web dei risultati.

Anche il programma gare risulta molto interessante poiché adatto a ogni livello competitivo, con gare da 400 metri per i più avvezzi allo Sprint, fino ai 6 km per gli amanti del Fondo.

Inoltre è prevista una Special Race per la tappa di Santa Marinella, che nel programma offrirà anche la suggestiva 10 km dal Castello di Santa Severa al Castello di Santa Marinella.

Per maggiori informazioni e iscrizioni, clicca qui

Nuoto e beneficenza per AISM Roma

Swimming Race sosterrà AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, Sezione Provinciale di Roma per promuovere l’inclusione sociale attraverso la pratica sportiva, adatta e sicura per tutti, persone con disabilità comprese.

Nel corso delle tappe della Swimming Race, i volontari di AISM Roma organizzeranno attività di aggregazione e benessere per coinvolgere e sensibilizzare il pubblico e parte del ricavato delle iscrizioni alle gare andrà in beneficenza all’associazione, in aggiunta a libere donazioni delle persone presenti agli eventi.

Il sostegno economico contribuirà alle attività annuali di AISM Roma dedicate al supporto psicologico e legale delle persone con sclerosi multipla sul territorio.

Non solo Nuoto

Durante ognuna delle tre tappe della Swimming Race sarà inoltre possibile praticare una visita culturale con Guida nel corso della giornata di Sabato per ampliare la conoscenza della location che ospita la manifestazione e noleggiare un Monopattino per girare liberamente e senza stancarsi prima della gara, per recarsi presso il proprio alloggio o per trascorrere qualche ora di svago.

successo-entusiasmante-swimming-race-castel-gandolfo-premi
Salva le date
  • 15 e 16 Maggio – Swimming Gandolfo  
  • 10 e 11 Luglio – Swimming Trevignano
  • 18 e 19 Settembre – Swimming Santa Marinella 

Clicca qui per Regolamento, Locandina e Iscrizioni delle tre manifestazioni della Swimming Race 2021

Maggiori Info sulla pagina Facebook Swimming Travel – diventa Fan

Maggiori Info sulla pagina Instagram Swimming Travel – diventa Fan

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine