Ottimo 200 misti anche per Costanza Cocconcelli che segna il personale dopo aver sfiorato il Record Italiano nei 50 stile, Restivo da Olimpiadi nei 200 dorso?
Sara Franceschi si conferma super dopo un Assoluto primaverile da protagonista, vincendo i 200 misti del Sette Colli con una gara autoritaria davanti alle big internazionali.
E non solo, con lo straordinario crono di 2’10”26, l’atletadelleFiamme Gialle e Livorno Aquatics allenata dal papà Stefano, è a un centesimo dal Record Italiano di Ilaria Cusinato, un risultato che avvalora l’ottimo lavoro svolto quest’anno dalla livornese in prospettiva olimpica.
Sua la vittoria davanti a un parterre di avversarie non da poco, precedendo la magiara campionessa olimpica a Rio e quattro volte campionessa mondiale nella specialità Katinka Hosszu con 2’11”61 e la svizzera Maria Ugolkova con 2’11”87.
Bella prova anche per Costanza Cocconcelli, Fiamme Gialle – Nuoto Cl.Azzurra 91, che ha nuotato in 2’13”68 migliorando di netto il personale di 2’15”22 di dicembre 2020.
La Cocconcelli aveva offerto una bella prestazione anche nei 50 stile libero chiusi in 24”90, per la prima volta sotto i 25 secondi, a tre decimi dal pass olimpico e a sei centesimi dal Record Italiano di Silvia Di Pietro.
Sono molto contenta di questo risultato – ha dichiarato Costanza Cocconcelli – Mi aspettavo di scendere sotto i 2 secondi, gareggiavo con super big e ho cercato di fare il meglio che potevo. Sono sicura di poter fare ancora meglio, ma sono contenta”

La gara è stata vinta dalla danese campionessa olimpica Pernille Blume con 24”17, seguita dalla svedese Sarah Sjoestroem con 24”25 e dall’olandese campionessa olimpica del 2012 Ranomi Kromowidjojo con 24”36.
Nella serie finale anche Federica Pellegrini che chiude settima in 24”98.
Anche Restivo alle Olimpiadi?
Un altro punto interrogativo per una eventuale convocazione olimpica si apre anche per Matteo Restivo, Carabinieri – Rari Nantes Florentia, che vince i 200 dorso maschili con un eccellente 1’56”59.
Gara autoritaria del toscano, che chiude a un decimo dal tempo limite richiesto e a tre decimi dal suo Record Italiano. Se ci sarà uno da portare in questa gara, quello è lui.
Sono molto contento di questo risultato, ho cercato di dare il massimo ed è arrivato un riscontro che mi ripaga del tanto sacrificio fatto quest’anno – ha dichiarato Restivo – Spero che la Federazione possa valutare positivamente quello che ho fatto in questi ultimi anni e che questo risultato possa essere valido per una convocazione”

Alle sue spalle sul podio Lorenzo Mora, GS VV.F. Fiamme Rosse – Amici Nuoto VVFF Modena, con 1’57”90 eil brasiliano Nicolas Garcia Saiz, con 1’57”83.
Gli altri podi dell’ultima giornata:
200 farfalla femminili
Alessia Polieri 2’08”80
Katinka Hosszu 2’09”19
Ilaria Cusinato 2’09”70
400 stile libero femminili
Simona Quadarella, CC Aniene, 4’06”88
Julia Hassler del Liechtenstein con 4’08”07
Gabrielle Roncatto, Brasile, 4’10”90
200 misti maschili
Alberto Razzetti, Fiamme Gialle – Genova Nuoto My Sport, con 1’58”34
Gal Cohen Groumi con 1’59”56
Carles Coll Marti con 2’00”30
1500 stile libero maschili
Fabio Dalu, Esperia – Cagliari, 15”07”57
Akos Kalmar, 15’07”74
Matteo Lamberti, Carabinieri – G.A.M. Team Brescia, 15’10”55
Tabella Tempi Limite Nuoto Olimpiadi Tokyo 2020

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci