Dal Sette Colli arrivano gli ultimi segnali per completare la staffetta, Ciampi riserva?
L’aria calda e la tensione alta, un’atmosfera da western ha accolto la serie finale dei 200 stile libero maschile del Trofeo Sette Colli, crocevia finale per formare la 4×200 stile libero che andrà alle Olimpiadi.
Lo Stadio del Nuoto di Roma ha accompagnato la gara con un grande tifo, una gara spettacolare e non avara di sorprese, che ha visto trionfare il magiaro Kristof Milak con 1’46”39 che diventa il nuovo Record del Sette Colli che cancella l’1’46”56 di Marco De Tullio dello scorso anno.
Dietro si forma una vera e propria bagarre per accaparrarsi i primi tre posti italiani, con Stefano Ballo, ottavo con 1’47”14, già qualificato dagli Assoluti primaverili.
Il primo a essere promosso in Azzurro è Stefano Di Cola, Marina Militare – CC Aniene, che chiude una gara da urlo in 1’46”84 migliorando il personale di 1’47”45 segnato agli scorsi primaverili arrivando terzo sul podio dietro il brasiliano Maurilo Sartori Sentin con 1’46”81.
Mi è mancato un po’ l’ultimo 50 ma quello che volevo è arrivato ed è quanto basta per qualificarmi per la staffetta – ha dichiarato Di Cola – Vediamo cosa riusciremo a fare da qui a un mese, questa è una bella staffetta”
Dovrà preparare le valigie per Tokyo anche Filippo Megli, Carabinieri – Rari Nantes Florentia, sesto con 1’47”09 dopo una stagione davvero difficile (infortunio e poi Covid, ndr), seguito dal già qualificato Marco De Tullio, GS Fiamme Oro – Sport Project, con 1’47”11.
In sei mesi non è possibile ricostruire una gara al 100% dopo otto mesi di stop – ha dichiarato Megli – Sono arrivato a questo Sette Colli pieno di punti interrogativi e pensieri che sono stati spazzati via dai 100 stile libero di ieri che non mi aspettavo. Speravo di dare un po’ di più nei 200 stile di oggi, ma nonostante tutto ci sono e sono pronto a partire per Tokyo”
Resta un punto interrogativo l’eventuale convocazione di Matteo Ciampi, Esercito – Livorno Aquatics, che ha chiuso con 1’47”17 (24”98/27”30/27”56/27”33) candidandosi a eventuale quinto di una 4×200 in cui non è certa la presenza di Gabriele Detti che potrebbe dedicarsi esclusivamente ai suoi 400e 800 stile libero.
Passaggi di gara dei sicuri staffettisti
- Di Cola 24”68/26”92/27”22/ 28”02 – 51”60 ai 100/55”24
- Megli 24”50/26”95/27”73/27”91 – 51”45 ai 100/55”64
- De Tullio 25”44/27”10/27”23/27”34 – 52”54 ai 100/54”57
- Ballo 24”79/26”94/27”71/27”70 – 51”73 ai 100/ 55”41
Tabella Tempi Limite Nuoto Olimpiadi Tokyo 2020

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci