nuoto-convocati-italia-olimpiadi-tokyo

Nuoto, Convocati Italia Olimpiadi Tokyo

Il DT Cesare Butini chiama 36 atleti, 15 donne e 21 uomini, squadra integrata con 19 atleti che si aggiungono ai 17 giù qualificati

Federnuoto ha pubblicato la lista dei Convocati della squadra di Nuoto che partirà per le Olimpiadi di Tokyo, che comprenderà 15 donne e 21 uomini.

Il Sette Colli ha ampiamente integrato la squadra Azzurra come avevamo preventivato nel nostro articolo clicca qui aggiungendo 19 atleti ai 17 già qualificati di diritto dopo gli Assoluti Invernali 2020 e gli Assoluti Primaverili 2021.

Gli uomini aggiunti dopo il Sette Colli sono:
  • Matteo Restivo per l’ottimo 200 dorso (1’56”59 – TL 1’56”4)
  • Simone Sabbioni che ha dimostrato di poter dare il suo supporto nei 100 dorso delle staffette miste (53”96 – TL SF 53”85)
  • Santo Condorelli, Lorenzo Zazzeri e Manuel Frigo che hanno staccato il pass per la 4×100 stile libero (48”49 – 48”54 – TL SF 48”57)
  • Stefano Di Cola e Filippo Megli che hanno staccato il pass per la 4×200 stile libero (1’46”84 – 1’47”09 – TL SF 1’47”02), ai quali è stato aggiunto Matteo Ciampi (1’47”17) che ha contribuito alla 4×200 degli Europei
  • Federico Poggio per l’ottimo 100 rana (59”39 – TL 59”3)

A loro si sono aggiunti altri atleti che nelle precedenti manifestazioni avevano registrato prestazioni da tener conto per il completamento della squadra olimpica e sono:

  • Domenico Acerenza per il 1500 stile libero nuotato al Sette Colli 2020 (14’49″98 – TL 14’50”00)
  • Pier Andrea Matteazzi per l’ottimo 400 misti nuotato nella finale degli Europei di Budapest (4’12”79 – TL 4’13”0)
  • Giacomo Carini che agli Europei di Budapest aveva nuotato un buon 200 farfalla in finale segnando 1’55″87, a 28 centesimi dal pass
Le donne aggiunte dopo il Sette Colli sono:
  • Arianna Castiglioni per le staffette miste grazie al Record Italiano siglato nei 100 rana in cui erano già qualificate Benedetta Pilato e Martina Carraro (1’05”67 – TL SF 1’07”07)
  • Anna Chiara Mascolo, Giulia Vetrano e Stefania Pirozzi che dopo il Sette Colli sono risultate le migliori nel ranking stagionale per completare la 4×200 stile libero (1’58”82 – 1’59”33 – 1’59”81)
  • Francesca Fangio per il Record Italiano siglato nei 200 rana staccando ampiamente il pass (2’23”06 – TL 2’23”9)
  • Ilaria Bianchi per aver nuotato i 100 farfalla in 57”92, a 3 centesimi dal tempo limite per le staffette miste

A loro si è aggiunta Ilaria Cusinato che agli Europei di Budapest aveva nuotato al di sotto del tempo limite dei 200 misti con 2’10”72 (TL 2’11”0), ma dovrebbe prendere parte anche ai 400 misti che l’hanno vista quarta sempre agli Europei con 4’38”08 (TL 4’37”).

Precisiamo che oltre al Record Italiano nei 100 rana fatto al Sette Colli, Arianna Castiglioni aveva dimostrato di meritare le Olimpiadi già agli Assoluti primaverili.

Molto probabilmente alcuni degli atleti qualificati soltanto per le staffette, verranno ugualmente iscritti anche nelle gare individuali avendo ottenuto l’Olympic Qualifying Time, come ad esempio Santo Condorelli che probabilmente farà anche i 100 farfalla, in cui si è fermato a un decimo dal tempo limite.

Ricordando che ogni nazione può schierare al massimo due atleti per gara, anche Stefano Di Cola e Filippo Megli rientrano nei minimi per essere iscritti anche ai 200 stile libero, che però hanno come qualificato anche Stefano Ballo, oltre che per la 4×200.

Ricordiamo infine gli atleti che erano già qualificati prima del Sette Colli 2021:

  • Gabriele Detti
  • Marco De Tullio
  • Gregorio Paltrinieri
  • Thomas Ceccon
  • Nicolò Martinenghi
  • Federico Burdisso
  • Alberto Razzetti
  • Alessandro Miressi
  • Stefano Ballo
  • Federica Pellegrini
  • Simona Quadarella
  • Margherita Panziera
  • Martina Caramignoli
  • Benedetta Pilato
  • Martina Carraro
  • Sara Franceschi
  • Elena Di Liddo

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine