Cinque Azzurrini più la 4×200 stile maschile impegnati nelle finali di stasera, Italia a caccia della Polonia seconda in classifica
Lorenzo Galossi è l’attore principale delle qualifiche della quarta giornata di gare degli Europei Junior in corso nello Stadio del Nuoto di Roma grazie alla firma sul nuovo Record Italiano Ragazzi dei 200 stile libero.
Il 15enne romano allenato da Simone Palombi ferma il crono in 1’49”27 al termine di una gara superlativa che lo vede attaccare fin dalla prima vasca, con un passaggio di 25”37 ai 50 metri, il secondo più veloce, e 53”25 ai 100, nuotando l’ultima vasca in 27”99 che lo porta a cancellare il precedente prima di 1’50”23 di Andrea Mitchell D’Arrigo del 2011, quando l’atleta era ancora “italiano”.
L’atleta tesserato Aurelia Nuoto, che aveva già dato dimostrazione delle sue potenzialità durante gli Assoluti primaverili, spazza via il suo primato personale di 1’50”47 segnando il miglior crono del mattino precedendo il bosniaco Jovan Lekic in 1’49”28 e l’asso romeno David Popovici, oro nei 100 stile con record del mondo juniores e primo crono mondiale stagionale in 47”30, con 1’50”01.
In semifinale ci sarà anche Matteo Oppioli della Gens Aquatica, 12esimo con 1’51”62, mentre si fermano Davide Dalla Costa, 20esimo con 1’52”63, e Giovanni Gallina, 33esimo con 1’54”85.
I 200 stile libero maschili sono seguiti ai 50 farfalla femminili che hanno visto fermarsi tutte le Azzurrine in gara, Sofia Sartori, 30esima in 28”04, Virginia Consiglio, 34esima in 28”25, Paola Borrelli, 36esima in 28”30, e Nicole Santuliana, 58esima in 29”63. Il miglior crono è stato della russa Daria Klepikova in 26”60.
Due promosse invece nei 50 dorso femminili, Erika Gaetani, ieri oro nei 100 dorso, che ha segnato il settimo crono in 29”21, e Benedetta Scalise che ha segnato il 13esimo posto in 29”67, a un decimo dal personale, mentre il primo crono di riferimento è della serba Nina Stanisavljevic con 28”66.
Uno su due passa il turno e approda nelle semifinali dei 200 rana maschili: Francesco Caroletta nuota 12esimo in 2’18”47 migliorando 46 centesimi il personale, mentre si ferma Christian Mantegazza, 22esimo in 2’19”66.
Miglior crono del lituano Aleksas Savickas in 2’14”79, unico a scendere sotto al 2’15 stamattina.
Le qualifiche dei 200 misti femminili premiano Dana Caterina Radwan e Chiara Fontana, rispettivamente ottava e nona con 2’18”67 e 2’18”90.
Il miglior crono è della britannica Katie Shanahan, oro nei 40 misti e bronzo nei 100 dorso, con 2’16”77, mentre si sono fermate Carlotta Scarpitti, 12esima ma terza italiana con 2’20”09 e Giada Alzetta, 18esima con 2’21”60.
Nell’ultima gara del mattino arriva anche un Record dei Campionati che porta la firma della turca Merve Tuncel, oro negli 800 stile libero con record europeo juniores, che nei 1500 stile libero nuota in 16’10″28 cancellando il 16’11″25 della magiara Ajna Kesely del 2017.
Eliminata l’unica Azzurrina in gara Renata Viganò che chiude 13esima in 17’06″34.
Con le finali di oggi e le ultime due giornate da disputare, l’Italia è terza nella classifica delle nazioni con 226 punti, 2 ori, 1 argento e 2 bronzi, con la Russia lanciata verso la vittoria come da pronostico avendo già totalizzato 353 punti, seguita dalla Polonia con 249.
A inseguire gli Azzurrini c’è la Gran Bretagna a quota 223 punti, con Ungheria e Turchia a seguire con 209.
Finali e Semifinali a partire dalle ore 18:00 in diretta streaming sul sito web della LEN.
Clicca qui per i risultati completi
Clicca qui per il Programma Gare completo
Dove guardare le gare
Chi non avrà possibilità di recarsi presso lo Stadio del Nuoto di Roma per seguire le gare dal vivo, potrà farlo attraverso la Diretta Streaming che la LEN offrirà agli spettatori.
Per accedere alla Diretta Streaming in funzione da domani, basta cliccare sull’immagine in basso.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci