erika-gaetani-ancora-a-medaglia-chiude-gli-europei-junior-con-il-tris-nel-dorso
foto Andrea Masini / Deepbluemedia

Erika Gaetani ancora a medaglia, chiude gli Europei Junior con il tris nel dorso!

Bolognani entusiasa, “Pilato e Cerasuolo le nostre certezze, Erika Gaetani non era data per scontata dopo la stagione difficile, ha davanti una carriera importante”

Ancora Erika Gaetani, è lei l’asso piglia tutto di questi Europei Juniores di Nuoto che ieri sera si sono conclusi nello Stadio del Nuoto di Roma dopo sei giornate di gare.

La salentina completa la tripletta del dorso e dopo l’oro dei 100 con il record dei campionati e personale di 1’00”65 e il bronzo dei 50, si prende anche il bronzo dei 200 segnando 2’11”46 alle spalle della polacca Laura Bernat con 2’10”14 e della britannica Katie Shanahan con 2’11″27, mentre ha chiuso sesta l’altra Azzurrina Chiara Fontana con 2’15”41.

Non sono pienamente soddisfatta, sapevo di poter fare meglio – ha dichiarato l’atleta della Gestisport allenata da Gianni Zippo – Ho accusato un po’ di stanchezza dopo sei giorni di gare. I 200 sono la mia gara e puntavo a migliorare il personale. Adesso mi fermo due giorni, poi riprenderò ad allenarmi in vista dei campionati di categoria”

erika-gaetani
foto Andrea Masini / Deepbluemedia

La nazionale giovanile condotta dal tecnico Walter Bolognani porta a casa altri due metalli, completando i Campionati con 3 ori, un argento e 7 bronzi che portano l’Italia quarta nel medagliere dietro Russia, Turchia e Polonia, ma seconda nella classifica per nazioni e dietro la Russia e davanti alla Polonia.

Le altre due medaglie vinte dagli Azzurrini sono arrivate dalle bracciate della neo olimpionica Giulia Vetrano e Luca De Tullio.

Dopo il bronzo negli 800 con il record personale di 8’35”84, la 15enne piemontese bissa con un altro terzo posto conquistato nei 400 stile libero.

Bella gara dell’atleta del Centro Nuoto Nichelino che nuota in 4’12”23 migliorando di 39 centesimi il personale fatto agli Assoluti primaverili, chiudendo dietro la turca Merve Tuncel con 4’06”25, già campionessa degli 800 e 1500 con i record europei di categoria, e della magiara magiara Bettina Fabian con 4’12”23.

Sono riuscita di nuovo a migliorarmi anche se speravo di scendere sotto i 4’12” – ha affermato Giulia – Sono comunque soddisfatta dopo questa settimana di gare che hanno rappresentato una buona preparazione in vista di Tokyo. Partirò il 17 luglio e prima trascorrerò alcuni giorni con la mia famiglia e gli amici”

erika-gaetani-ancora-a-medaglia-giulia-vetrano
foto Andrea Masini / Deepbluemedia

Bronzo anche per Luca De Tullio negli 800 stile libero nuotati in 7’58”10, un paio di secondi circa oltre il suo personale ma quanto basta per salire sul podio europeo.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Sono tornato in acqua dopo giorni di stop a causa di un virus – ha affermato l’azzurrino tesserato con il CC Aniene e allenato da Christian Minotti – Mi è dispiaciuto non poter gareggiare prima. Con i miei tempi sarei potuto salire sul podio. Sono comunque soddisfatto e felice di aver recuperato la forma. Ho nuotato due secondi più del mio personale, ma va bene ugualmente”

erika-gaetani-ancora-a-medaglia-luca-de-tullio
foto Andrea Masini / Deepbluemedia

Finale dominata dai turchi, Yigit Aslan che stabilisce il Record dei Campionati con 7’51″20 cancellando il 7’52″83 del russo Ilia Sibirtsev fatto a Kazan 2019 e Mert Kilavuz che chiude secondo in 7’52″19.

Gli altri risultati degli Azzurrini in gara:

50 stile libero maschile
1. Dadiv Popovici (ROU) 22″22
2. Nikita Chernousov (RUS) 22″83
3. Martin Kartavi (ISR) 22″92
6. Giovanni Guatti e Samuele Congia 23″03

50 stile libero femminile
1. Daria Tatarinova (RUS) 24″87 REJ e Record dei campionati
(24″88 target time, precedente dei campionati 25″02 di Maria Kameneva – Rus, 9 luglio 2016)
2. Jana Pavalic (CRO) 25″35
3. Eva Okaro (GBR) 25″45
6. Matilde Biagiotti 25″70 pp (precedente 25”83 in semifinale)

4×100 mista femminile
1. Russia 4’02″72
Aleksandra Kurilkina 1’03″26, Elena Bogomolova 1’06″79, Anastasiia Markova 58″12, Daria Klepikova 54″55
2. Francia 4’03″69
Mary-Ambre Moluh 1’01″41, Justine Delmas 1’07″54, Lusie Delmas 59″08, Lucie Vasquez 55″66
3. Gran Bretagna 4’07″49
Katie Shanahan 1’01″83, Leah Schlosshan 1’11″09, Lucy Grieve 59″88, Tamryn Van Selm 54″69
6. Italia 4’08″81
Erika Gaetani 1’01″96, Maria Piscopietro 1’10″42, Sofia Sartori 1’00″37, Matilde Biagiotti 56″06

4×100 mista maschile
1. Polonia 3’37″46
Ksawery Masiuk 54″41, Bartosz Skora 1’01″34, Pawel Uryniuk 52″92, Mateusz Chowaniek 48″79
2. Russia 3’39″30
Aleksi A. Tkachev 55″24, Georgii Glazunov 1’01″84, Vadim Klimenishchev 52″89, Vladislav Reznichenko 49″33
3. Ucraina 3’39″43
Oleksandr Zheltyakov 54″51, Volodymyr Lisovets’ 1’00″55, Andriy Kovalenko 53″06, Vadym Ivchenko 51″31
4. Italia 3’41″11
Davide De Paolis 56″93, Simone Cerasuolo 1’00″96, Simone Dutto 53″68, Davide Dalla Costa 49″54

Alla vigilia degli Europei non avevamo grosse aspettative per quanto riguarda le medaglie e invece i risultati sono stati migliori di quelli che pensavamo – ha dichiarato il tecnico Bolognani – Il mio auspicio è che per molti sia solo il primo passo verso una grande carriera. Pilato e Cerasuolo erano le nostre certezze. Cerasuolo ha compiuto uno scatto di maturità: sta diventando un uomo. La conferma di Gaetani era forse la meno scontata, perché viene da una stagione fisicamente tribolata, invece è stata bravissima e ha davanti una carriera importante.

Sono stati bravissimi anche tutti gli altri: abbiamo assistito a miglioramenti notevolissimi. Poi c’è Vetrano che, quasi dal niente, si è ritrovata catapultata alle Olimpiadi e ha sfruttato questi europei per allenarsi gareggiando. Il suo supporto è stato importantissimo per il team. Abbiamo una squadra che rappresenta undici regioni e quindi abbraccia gran parte del Paese e ciò è indicativo di un movimento che non si è fermato nonostante la pandemia”

Con la conclusione di questi Euro Junior, Roma dà soltanto un arrivederci, perché l’anno prossimi lo Stadio del Nuoto del Foro Italico di Roma ospiterà dall’11 agosto 2022 i Campionati Europei di Nuoto d’Élite che faranno da preludio ai Mondiali di Fukuoka.

Clicca qui per i risultati completi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine