Quasi 150 atleti si confrontano nelle acque del Lago di Bracciano trasformando una gara in una festa
Quando c’è volontà di fare bene ed entusiasmo, non si può che vivere un evento straordinario e che ti lascia dentro qualcosa che non dimenticherai più: sono questi i sentimenti nati nel cuore dei partecipanti alla tappa di Trevignano della Swimming Race.
L’evento organizzato nello scorso fine settimana dalla Swimming Travel di Luciano Vietri, ha raccolto numerosi partecipanti e consensi positivi, coinvolgendo perfino bagnanti che occasionalmente erano sul posto e hanno voluto cimentarsi nella prova da 400 metri.
Due giornate di gare, quattro distanze per offrire a chiunque la possibilità di confrontarsi nelle acque del Lago di Bracciano che bagnano la provincia romana.
La splendida cornice nella provincia romana che ha ospitato l’evento, ha visto un totale di quasi 150 presenze gara.
Anche in questa uscita si sono distinte le doti organizzative di Luciano Vietri e la professionalità del team della Swimming Travel, aspetti tra l’altro molto apprezzati dai partecipanti che hanno ricevuto numerosi premi.
In tanti infatti hanno fatto pubblicamente i complimenti all’organizzazione – leggi qui i commenti – per come ha proposto la competizione in Acque Libere che però ha anche uno scopo di sensibilizzazione.

La Swimming Race sostiene infatti A.I.S.M – Associazione Italiana Sclerosi Mutipla, Sezione Provinciale di Roma, per promuovere l’inclusione sociale attraverso la pratica sportiva, adatta e sicura per tutti, persone con disabilità comprese.
Nel corso delle tappe della Swimming Race, i volontari di AISM Roma organizzeranno attività di aggregazione e benessere per coinvolgere e sensibilizzare il pubblico e parte del ricavato delle iscrizioni alle gare andrà in beneficenza all’associazione, in aggiunta a libere donazioni delle persone presenti agli eventi.
Il sostegno economico contribuirà alle attività annuali di AISM Roma dedicate al supporto psicologico e legale delle persone con sclerosi multipla sul territorio.
Ricordiamo che la Swimming Race 2021 prevede una premiazione e una festa finale tenendo conto dei risultati delle tre tappe.
I premi in palio per maschi e femmine sono:
- partecipazione gratuita alla Traversata dello Stretto di Messina
- trolley da Viaggio
- sconto per Viaggio Swimming Travel (Lampedusa, Bosforo, Palma, Bergeggi, etc).
- iscrizione gratuita a tutto il circuito Swimming Race 2022

Risultati
La 6 km maschile ha visto trionfare Alessandro Addis, categoria M20-29 del Circolo Canottieri Aniene, in 1h 19’08” davanti a Maurizio Valiserra, M40-49, con 1h 25’51” e Cristiano Pompili, M40-49 della Nautilus, con 1h 36’47”.
La 6 km femminile ha visto invece davanti a tutte Michela D’Amico, M40-49 della Nuotatori Civitavecchiesi, con 1h 31’47” seguita da Cecilia Iacometta, M20-29, con 1h 45’08” e Margherita Garavini, M20-29 della Castelli Romani Triathlon, con 1h 50’09”.
Alessandro Addis ha vinto anche la 3 km e il Miglio sbaragliando completamente la concorrenza come aveva già fatto nella tappa di Castel Gandolfo, mentre Nura Norouzi e Chiara Bartoloni della Aqua Nuoto hanno vinto rispettivamente il Miglio e la 3 km femminile con 26’14”60 e 49’11”50.
Risultati completi 3 KM e Miglio
Tutte le foto dell’evento possono essere scaricate gratuitamente dalla pagina Facebook di Swimming Travel cliccando qui.
Sono davvero molto felice di essere riuscito a regalare un’occasione di divertimento e svago agli amanti delle Acque Libere, i tanti commenti positivi mi riempiono il cuore – ha dichiarato Luciano Vietri – Questo mondo mi entusiasma sempre di più e sono felice di trasmettere il mio entusiasmo agli atleti attraverso il modo di proporre l’evento. Vi aspettiamo tutti alla festa conclusiva di Santa Marinella il 18 e 19 Settembre”

Diploma partecipazione e prossima tappa
Tra le cose interessanti da segnalare sull’evento, lo storico dei risultati registrati in tutte le tappe della Swimming Race 2021 da ogni singolo atleta e la possibilità di scaricare e stampare il diploma di partecipazione che si trovano nella pagina web dei risultati.
La Swimming Race sarà un tour affascinante considerando le location che ospiteranno gli eventi, con Santa Marinella che concluderà il tour aperto con la tappa di Castel Gandolfo alla quale è seguita quella di Trevignano.
Anche il programma gare risulta molto interessante poiché adatto a ogni livello competitivo, con gare da 400 metri per i più avvezzi allo Sprint, fino ai 6 km per gli amanti del Fondo.
Inoltre è prevista una Special Race per la tappa di Santa Marinella, che nel programma offrirà anche la suggestiva 10 km dal Castello di Santa Severa al Castello di Santa Marinella.
Per maggiori informazioni e iscrizioni, clicca qui
Non solo Nuoto
Durante ognuna delle tre tappe della Swimming Race sarà inoltre possibile praticare una visita culturale con Guida nel corso della giornata di Sabato per ampliare la conoscenza della location che ospita la manifestazione e noleggiare un Monopattino per girare liberamente e senza stancarsi prima della gara, per recarsi presso il proprio alloggio o per trascorrere qualche ora di svago.

Salva le date
- 15 e 16 Maggio – Swimming Gandolfo
- 10 e 11 Luglio – Swimming Trevignano
- 18 e 19 Settembre – Swimming Santa Marinella
Clicca qui per Regolamento, Locandina e Iscrizioni delle tre manifestazioni della Swimming Race 2021
Maggiori Info sulla pagina Facebook Swimming Travel – diventa Fan
Maggiori Info sulla pagina Instagram Swimming Travel – diventa Fan
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci