La veneta sarà la meno giovane e l’unica degli anni ’80 nelle batterie di qualifica dei 200 stile libero, tutto il programma gare degli Azzurri di oggi
Sessione 5, giornata 3 o 3 e mezzo fate voi con il fuso orario, dopo il bronzo di Martinenghi nei 100 rana – clicca qui per saperne di più – e l’argento della 4×100 stile maschi – clicca qui per saperne di più – le Olimpiadi di Tokyo vedranno oggi altri sette atleti impegnati nelle qualifiche.
Ad aprire il programma Azzurro ci sarà Federica Pellegrini, che alla sua quinta Olimpiade tenterà l’assalto alla storia, ancora una volta, l’ennesima, nella sua lunga e brillante carriera.
La 32enne di Spinea, che il 5 agosto ne compirà 33 di anni, scenderà in vasca per la sua 25esima gara olimpica in carriera.
Tra i tre turni dei 200 stile e i due dei 400 stile oltre le staffette, l’atleta del Circolo Canottieri Aniene ha collezionato fino a ora 24 presenze olimpiche e con quella di oggi taglierà la sua 25esima gara a cinque cerchi.
I 200 stile libero femminili sarà la gara che aprirà il programma della giornata di qualifiche all’Aquatic Center e inutile dirlo, pullulano di forti avversarie con le quali l’atleta allenata da Matteo Giunta dovrà confrontarsi.
Federica Pellegrini sarà l’unica delle 29 atlete iscritte alla specialità di gara a far parte degli anni ’80 e quindi la meno giovane del gruppo.
Le pretendenti al podio non sono poche, dall’australiana Arierne Titmus che ieri ha fatto girare la testa a Katie Ledecky nei 400 stile vincendo il titolo olimpico, alla 19enne cinese Yang Junxuan che detiene il terzo crono mondiale stagionale dell’anno, fino alla stessa Ledecky, secondo crono mondiale dell’anno e in cerca di riscatto dopo la sconfitta nei 400 stile, senza dimenticare l’altra cinese della Repubblica di Hong Kong Siobhan Haughey e l’altra australiana Madison Wilson, tutte quest’anno sotto l’156”, tetto che la veneta non ha mai rotto in questa stagione.
Non sarà facile insomma, ma nemmeno impossibile per un atleta che in camera di chiamata fa sempre paura alle avversarie e che nella sua carriera ha dimostrato di poter vincere anche quando nessuno la dava vincente.
Dopo di lei si avvicenderanno altri sei Azzurri, con il programma dettagliato come di seguito riportato:
- 200 stile libero femminili, Federica Pellegrini, batteria 3, 12:09 ora italiana
- 200 farfalla maschili, Federico Burdisso e Giacomo Carini, batteria 3 e 4, dalle 12:23 ora italiana
- 200 misti femminili, Sara Franceschi e Ilaria Cusinato, batteria 4 e 2, dalle 12:38 ora italiana
- 1500 stile libero femminile, Simona Quadarella e Martina Caramignoli, batteria 4, 13:48 ora italiana
Appuntamento dalle 12:00 ora italiana, in diretta su Discovery+ (Eurosport) e Rai2.
Risultati completi
Orari, Diretta TV e dove guardare le Olimpiadi – clicca qui
Clicca qui per il Programma Gare Nuoto
Clicca qui per le Iscrizioni Gara Nuoto Italia
Elenco Iscritti Giochi Olimpici Tokyo 2020 Nuoto in vasca – clicca qui
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci