federico-burdisso-olimpo-degli-dei-bronzo-200-farfalla

Federico Burdisso nell’Olimpo degli dei, bronzo 200 farfalla!

Il 19enne di Pavia conquista una medaglia incredibile, la prima di un italiano nei 200 farfalla a un’Olimpiade

Federico Burdisso è entrato ufficialmente nell’Olimpo degli dei vincendo la medaglia di bronzo nella finale dei 200 farfalla delle Olimpiadi di Tokyo!

Gara straordinaria e molto coraggiosa del 19enne di Pavia tesserato per Centro Sportivo Esercito e Aurelia Nuoto con un passaggio ai 50 metri in 25” che lo vede virare terzo e un 53”42 ai 100 metri che lo vede risalire in seconda piazza.

L’Azzurro si contendo perfino l’oro con il mostro sacro magiaro Kritosf Milak che però dalla terza vasca in poi cambia marcia e stacca gli avversari chiudendo nettamente davanti a tutti con il Record Olimpico in 1’51″25 cancellando lo storico 1’52”03 di Pechino 2008 di Michael Phelps.

Nell’ultima vasca arriva anche una risalita inaspettata del giapponese Tomoru Honda che dalla corsia 8 beffa tutti e va a chiudere con l’argento in 1’53”73.

Alle sue spalle però c’è posto nell’olimpo degli dei del nuoto anche per l’atleta allenato da Simone Palombi che chiude in 1’54”45, a 17 centesimi dal suo Record Italiano degli Europei di Budapest che però gli vale la medaglia di bronzo.

Non so cosa dire, finale bella, mi sono divertito – ha dichiarato Federico Burdisso – Non è certo uno dei miei migliori ma in queste finali conta la medaglia e non il tempo. Potevo fare sicuramente meglio, il secondo posto era nelle mie corde, ma sono contento di questo terzo posto. Ho vissuto in maniera strana questa Olimpiade, molto stressato e non ero nemmeno sicuro di fare questa gara. Sono contento di averla fatta”

federico-burdisso-olimpo
foto Hiroyuki Nakamura/PICSPORT

Fuori dal podio il magiaro Tamás Kenderesi, bronzo a Rio 2016 e agli Europei di quest’anno, quarto in 1’54”52, fuori il sud africano Chad Le Clos, bronzo mondiale in carica, quinto in 1’54”93.

federico-burdisso-bronzo-200-farfalla-olimpiadi
foto Giorgio Scala / Deepbluemedia

Burdisso diventa il primo italiano a vincere una medaglia olimpica nei 200 farfalla. Prima di lui l’unico italiano a nuotare una finale olimpica in questa specialità fu Fritz Dennerlein a Roma 1960, dove arrivò quarto.

Bronzo agli Europei 2018 e argento a quelli di quest’anno, Burdisso riempie un’altra casella del suo straordinario percorso considerata la sua giovane età.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Dopo l’emozionante finale di Federica Pellegrini – clicca qui per saperne di più – l’ultima alle Olimpiadi della sua carriera, la gara subito seguente di Burdisso sa quasi di un passaggio del testimone.

Una carriera come quella di Federica Pellegrini è un po’ difficile da fare – commenta Burdisso – Lei è inimitabile”

Nelle semifinali dei 200 farfalla femminili senza Azzurre in gara, che è forse la gara meno competitiva di queste Olimpiadi, miglior crono della cinese Zhang Yufei con 2’04”89 seguita dalla statunitense Hali Flickinger con 2’06”23 e dalla magiara Boglarka Kapas con 2’06”59.

Le semifinali dei 200 rana maschili, anch’esse senza Azzurri in gara, vedono l’australiano Izaac Stubblety-Cook davanti a tutti in 2’07”35, seguito dal britannico James Wilby con 2’07”91 e dall’olandese Arno Kamminga, argento nei 100 rana, con 2’07”99.

Video Finale 200 farfalla

Orari, Diretta TV e dove guardare le Olimpiadi – clicca qui

Risultati completi

Clicca qui per il Programma Gare Nuoto

Clicca qui per le Iscrizioni Gara Nuoto Italia

Elenco Iscritti Giochi Olimpici Tokyo 2020 Nuoto in vasca – clicca qui

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine