La Divina raggiunge un altro traguardo storico con la presenza nella staffetta 4×100 misti femminile, chiuderà la carriera con 32 gare e 13 finali olimpiche con le due finali delle staffette miste
Record su record, storia nella storia e ancora leggenda: Federica Pellegrini non smette di collezionare primati e dopo aver raggiunto quello della quinta Olimpiade in carriera e quello della quinta finale olimpica nei 200 stile, oggi ai Giochi di Tokyo ha tagliato un altro prestigioso traguardo.
Con la 4×100 mista femminile volata in finale con il Record Italiano – clicca qui per saperne di più – l’atleta del Circolo Canottieri Aniene allenata da Matteo Giunta ha disputato la 30esima gara olimpica in carriera:
- tre turni nei 200 stile libero ad Atene 2004, Pechino 2008, Londra 2012, Rio 2016 e Tokyo 2020
- due turni nei 400 stile libero ad Atene 2004 e Pechino 2008
- due turni nella 4×200 stile libero a Pechino 2008, due a Londra 2012 e un turno a Tokyo 2020
- due turni nella 4×100 stile libero a Rio 2016
- due turni nella 4×100 misti a Rio 2016
- un turno nella 4×100 misti di Tokyo 2020
- un turno nella 4×100 misti mista di Tokyo 2020
Una cavalcata sensazionale che l’ha vista ben 11 volte in una finale alle Olimpiadi tra gare individuali e staffette e che ancora la vedrà disputare le ultime due finali olimpiche in carriera.
L’appuntamento è per stanotte con la 4×100 misti mista e domenica con la 4×100 misti femminile per chiudere il cerchio a 13 finali olimpiche!
Un monumento vivente al nuoto, che alla soglia dei 33 anni che compirà giovedì prossimo, ha annunciato che dopo le Olimpiadi si dedicherà alla ISL come ultimo impegno competitivo in vasca prima di ritirarsi.
Undici record del mondo, primatista mondiale dei 200 stile dal 2009, campionessa olimpica a Pechino 2008, argento ai Giochi di Atene 2004 ad appena 16 anni, quinta a Londra 2012, quarta a Rio 2016 dove fu anche portabandiera, quattro volte campionessa mondiale dal 2009 al 2019 nei 200 stile libero, unica a vincere la medaglia iridata in otto edizioni consecutive, quattro volte campionessa europea e 27 gare olimpiche nel suo ruolino.
Ben 17 anni sulle vette del nuoto internazionale, durante i quali ha vinto nove medaglie d’oro, cinque d’argento e una di bronzo tra Olimpiadi, Mondiali ed Europei.
Risultati completi
Orari, Diretta TV e dove guardare le Olimpiadi – clicca qui
Clicca qui per il Programma Gare Nuoto
Clicca qui per le Iscrizioni Gara Nuoto Italia
Elenco Iscritti Giochi Olimpici Tokyo 2020 Nuoto in vasca – clicca qui
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci