Gli Azzurri a 33 centesimi dal bronzo, autorevole prima frazione di Ceccon, World Record Gran Bretagna
La finale della 4×100 misti mista regala l’ultimo sussulto della giornata delle Olimpiadi di Tokyo, che dopo la medaglia di Simona Quadarella – clicca qui per saperne di più – e l’impresa di Lorenzo Zazzeri – clicca qui per saperne di più – stava per regalarci un’altra emozione.
Gara molto combattuta, aperta da Thomas Ceccon che nuota sotto al Record Italiano nei 100 dorso segnando 52”23 migliorando il 52”30 della gara individuale, senza però che questo possa essere omologato.
Il regolamento dice infatti che il primo frazionista di una staffetta mixed non può omologare un primato.
Tocca a Nicolò Martinenghi, già bronzo nei 100 rana, che nuota un’ottima frazione in 57”73 che vede l’Italia momentaneamente prima, con Elena Di Liddo che brilla al cambio con uno straordinario 56”62 che tiene l’Italia sul podio,
L’ultima frazione è di Federica Pellegrini che tenta il tutto per tutto per non perdere il podio, ma il ritorno dell’Australia è incontenibile con Emma McKeon che nuota in 51”73 sul 52”70 di Federica che però non poteva davvero fare di più.
Italia ai piedi del podio soltanto per 33 centesimi con il 3’39”28 che straccia il Record Italiano di 3’42”65 fatto quest’anno agli Europei.
Davanti a tutti la Gran Bretagna con il Record del Mondo di 3’37”58 che cancella il 3’38”41 della Cina del 2020 che chiude argento in 3’38”86 seguita dall’Australia in 3’38”95.
Abbiamo fatto tutti i nostri migliori – commenta Ceccon – Peccato ma meglio di così era difficile fare
Sono super contento della prestazione – ha dichiarato Martinenghi – Non dobbiamo avere rimpianti perché tutti abbiamo nuotato benissimo

Non potevamo fare meglio di così, tre decimi sono tre decimi, magari potevamo limarli ai cambi ma siamo quarti a un’Olimpiade – ha aggiunto Elena Di Liddo – Voglio dire grazie a Federica Pellegrini a nome di tutta l’Italia
Sono contenta, per le staffette ci sono sempre stata perché mi sono sempre piaciute e mi sono sempre divertita – conclude Federica Pellegrini – In uno sport individuale come il nuoto è bellissimo fare qualcosa tutto insieme. Il tempo che ho nuotato oggi non lo vedevo dai Mondiali di Gwangju, quindi sono molto contenta. Ho avuto l’onore in questi ultimi mesi di essere capitano di una squadra che non è mai stata così forte”
Video Finale 4×100 misti mista Olimpiadi Italia
Orari, Diretta TV e dove guardare le Olimpiadi – clicca qui
Clicca qui per il Programma Gare Nuoto
Clicca qui per le Iscrizioni Gara Nuoto Italia
Elenco Iscritti Giochi Olimpici Tokyo 2020 Nuoto in vasca – clicca qui
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci