federica-pellegrini-eletta-nuovo-membro-commissione-atleti-del-cio

Federica Pellegrini eletta nuovo membro Commissione Atleti del CIO

La primatista mondiale dei 200 stile è stata votata da ben 1.658 atleti, resterà in carica fino ai Giochi di Los Angeles 2028

Con ben 1.658 voti Federica Pellegrini è stata eletta a Tokyo membro della Commissione Atleti CIO tra altre trenta atlete nominate dai rispettivi Comitati Olimpici Nazionali insieme alle loro Commissioni Atleti, provenienti da trenta paesi diversi e in rappresentanza di diciannove sport.

Non pensavo fosse possibile! Grazie a tutti gli atleti che mi hanno votato e che si sono fidati di me – ha scritto Federica Pellegrini sul suo profilo Instagram – Da oggi lavorerò per il mio mondo e penso che questa sia la cosa migliore!! Complimenti agli altri atleti eletti”

La Divina resterà in carica per sette anni fino ai Giochi di Los Angeles 2028 ed entrerà automaticamente in Giunta e Consiglio Nazionale del CONI.

Sarà tra i membri che avranno diritto al voto in occasione dell’elezione del prossimo presidente dell’Ente nel 2025.

L’unica italiana a far parte della Commissione Atleti del CIO era stata Manuela Di Centa.

Questa elezione mi apre una finestra importante sul mio mondo ma con un altro ruolo – ha dichiarato Federica Pellegrini – Sono molto contenta. Sarò sempre connessa alle Olimpiadi, in altre vesti ma sempre con quella da atleta. Adesso mi aspetta una vita molto eccitante, forse un po’ meno faticosa.

Quello che voglio fare nel CIO è rendere sempre più facile la vita di un atleta che approccia alle Olimpiadi

Federica è una fuoriclasse, con un palmares eccezionale e il record di cinque finali olimpiche nei 200 stile libero in altrettante edizioni – sottolinea il presidente Paolo Barelli – Il suo valore è riconosciuto da tutti nel mondo e questa elezione premia i suoi meriti straordinari. L’elezione di Federica rende la nostra federazione e tutto il nostro movimento molto orgogliosi”

Gli atleti eletti dai loro pari durante i Giochi Olimpici di Tokyo 2020 sostituiranno membri il cui mandato scadrà al termine di questi Giochi.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

I quattro membri uscenti sono il Presidente del CIO AC Kirsty Coventry (Zimbabwe), il Vicepresidente Danka Bartekova (Slovacchia), Tony Estanguet (Francia) e James Tomkins (Australia). 

Le votazioni, aperte a tutti gli atleti partecipanti ai Giochi, si sono tenute presso lo spazio Athlete365 posizionato all’ingresso della mensa del Villaggio Olimpico, o in altri luoghi come le città del calcio e la sede della vela, per un totale di 11 location messe a disposizione.

Sono stati 6.825 gli atleti che hanno votato alle elezioni del CIO AC ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020, rappresentando un tasso di partecipazione del 61,27 per cento, uno dei più alti nella storia delle elezioni AC, la prima delle quali si è tenuta durante le Olimpiadi di Atlanta 1996.

Soltanto a Pechino 2008 con il 72% e Londra 2012 con il 64% si sono raggiunti numeri maggiori.

È fantastico vedere l’alta affluenza di atleti che partecipano all’elezione della Commissione degli atleti – ha dichiarato Kirsty Coventry – Avevamo una lista impressionante di candidati e voglio ringraziare tutti per aver rappresentato gli atleti di tutto il mondo.

Congratulazioni e benvenuti ai quattro nuovi membri. Il lavoro e la responsabilità della Commissione sono quanto mai importanti per rappresentare e supportare gli atleti in tutte le fasi della loro vita.

Con questi nuovi membri e quelli già in Commissione, so che la Commissione Atleti del CIO è in ottime mani”

I nuovi membri eletti

Federica Pellegrini, Nuoto, Italia – Cinque volte olimpionica, campionessa olimpica a Pechino 2008, medaglia d’argento ad Atene 2004; campione del mondo nel 2009, 2011, 2017 e 2019, medaglia d’argento nel 2005, 2013 e 2015, medaglia di bronzo nel 2007;

Pau Gasol, Basket, Spagna – Cinque volte olimpionico, medaglia d’argento a Pechino 2008 e Londra 2012, medaglia di bronzo a Rio 2016; campione del mondo nel 2006;

Maja Włoszczowska, Ciclismo, Polonia – Quattro volte olimpionica, medaglia d’argento a Pechino 2008 e Rio 2016; campione del mondo nel 2010, medaglia d’argento nel 2004, 2005, 2011 e 2013;

Yuki Ota, Scherma, Giappone – Quattro volte olimpionica, medaglia d’argento a Pechino 2008 e Londra 2012; campione del mondo nel 2015, medaglia di bronzo nel 2010.

Il 6 agosto i membri del CIO AC eleggeranno un nuovo presidente e un nuovo vicepresidente, con il presidente che diventerà anche membro del comitato esecutivo del CIO, che rappresenta gli atleti al più alto livello all’interno del CIO.

Tra i trenta candidati, c’erano altri nuotatori oltre Federica Pellegrini: la svedese Therese Alshammar, l’australiana Cate Campbell, il brasiliano Thiago Pereira, Ryan Pini dalla Papua Nuova Guinea e Julian Fletcher dalle Bermuda.

La Commissione Atleti del CIO è composta da un massimo di 23 membri (12 membri eletti direttamente dai loro pari e un massimo di 11 nominati), che durano in carica otto anni. 

Il voto si tiene ad ogni edizione dei Giochi Olimpici, con quattro membri eletti ad ogni Olimpiade Estiva e due ad ogni Olimpiade Invernale. 

Inoltre, il presidente del CIO, in consultazione con il presidente dell’AC del CIO, può nominare ulteriori membri della Commissione, per garantire un buon equilibrio tra paesi, sesso e sport.

Il Presidente e il Vicepresidente della Commissione sono eletti dai membri della Commissione e devono essere eletti anche membri dell’AC.

Fino a 15 membri della commissione sono membri del CIO, fornendo ai rappresentanti degli atleti la stessa rappresentanza all’interno dell’appartenenza del CIO delle Federazioni Internazionali e dei NOC. 

Inoltre, il presidente dell’AC del CIO è membro del comitato esecutivo del CIO, per garantire che gli atleti siano parte del processo decisionale all’interno del Movimento Olimpico, che è una delle principali responsabilità dell’AC, insieme al sostegno allo sviluppo degli atleti in le loro carriere sportive e non, e fungendo da collegamento tra gli atleti e il CIO.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine