Super Italia a Tokyo, capolavoro nella 4×100 stile

Gara epica in rimonta per le Azzurre che conquistano il gradino più alto del podio dopo la squalifica degli USA. L’Italnuoto Paralimpica viaggi a ritmi spaventosi con 20 medaglie (7 ori, 8 argenti, 5 bronzi), polverizzato il medagliere di Rio 2016

Non smette di stupire l’Italnuoto Paralimpica ai Giochi di Tokyo 2020.

Presso l’Acquatics Centre di Tokyo avviene l’ennesimo capolavoro di una quinta giornata di fuoco: dopo l’oro di Simone Barlaam nei 50 stile e l’argento di Giulia Terzi nei 400 stile – clicca qui per approfondire – i Giochi Paralimpici l’oro di Arjola Trimi nei 50 dorso, argento di Giulia Ghiretti nei 100 rana e bronzo di Carlotta Gilli nei 50 stile – clicca qui per leggere – arriva un ultimo capolavoro di giornata pieno di colpi di scena.

Ricca di suspense la staffetta 4×100 stile femminile dove il quartetto azzurro era partito consapevole di gareggiare con tante nazioni molto forti e che un posto sul podio non era affatto scontato.

La formazione azzurra composta da Xenia Palazzo, Vittoria Bianco, Giulia Terzi e Alessia Scortechini compiono una grandissima rimonta ai danni di Gran Bretagna e Canada portando la staffetta al secondo posto e quindi argento in 4’24″85.

super-italia-a-tokyo-capolavoro-nella-4x100-stile

Grande gioia per le azzurre che si sono dovute arrendere solo agli USA che guidati dalla campionessa Jessica Long hanno chiuso primi.

Tuttavia pochi minuti più tardi è arrivato il colpo di scena: squalifiche per USA e Gran Bretagna per dei cambi irregolari!

Italia forgiata dell’oro davanti ad Australia argento in 4’26″82 e Canada bronzo in 4’30″40.

Prima di partire avevo prefissato di volerci divertire e dare il massimo senza far pesare il risultato – racconta Alessia Scortechini – Non ci aspettavamo un epilogo del genere.

Non ce l’aspettavamo per niente, siamo riuscite a migliorare questo tempo – racconta Giulia Terzi – Questa formazione l’avevamo provata per la prima volta agli Europei di Funchal. Non ci aspettavamo di conquistare l’oro

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Chiaramente le nazioni squalificate hanno fatto ricorso quindi la premiazione è stata per il momento sospesa.

Con i metalli di oggi salgono a 20 il numero di medaglie con 7 ori, 8 argenti e 5 bronzi.

Polverizzato il medagliere che la nazionale azzurra paralimpica di Nuoto aveva conquistato in occasione dei Giochi Paralimpici di Rio 2016. Cinque anni fa furono 13 medaglie, 2 ori, 8 argenti, 3 bronzi.

Essere orgogliosi dei miei atleti è ormai scontato – racconta il CT Riccardo Vernole – Sono dei ragazzi che giornalmente possono far capire come può essere importante impegnarsi per ottenere grandi risultati. Questi atleti sono degli eroi ancor di più in questi anni in cui per via del Covid tante piscine stanno chiudendo.

La staffetta femminile è un progetto che parte da un po’ di tempo – prosegue Vernole – Eravamo consapevoli che potevamo salire sul podio. E’ stato un risultato pazzesco quello che ci ha portato sul gradino più alto del podio”

Risultati e classifiche

Programma Gare e Orari

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.