italia-supersonica-tre-medaglie-e-un-record-mondiale-a-tokyo

Italia supersonica, tre medaglie, un Record Mondiale e uno Europeo a Tokyo

Oro per Arjola Trimi nei 100 stile S1 e Carlotta Gilli nei 200 misti S12 con Record del Mondo. Argento nella 4×100 stile maschile che ritocca il Record Europeo

L’Acquatics Centre di Tokyo continua a regalare gioie per il Nuoto Paralimpico italiano.

I Giochi Paralimpici di Tokyo 2020 sono giunti alla sesta giornata di finali, dopo quella di ieri dove sono arrivate ben 6 medaglie che hanno consolidato il medagliere degli Azzurri – clicca qui per approfondire.

Paralimpiade da sogno per Carlotta Gilli che dopo il bronzo nei 50 stile S13, i due argenti nei 100 dorso e 400 stile S13, l’oro nei 100 farfalla S13, mette a segno un altro sigillo d’oro questa volta stabilendo un nuovo limite intercontinentale.

La 20enne piemontese atleta del G.S Fiamme Oro e Rari Nantes Torino nuota un 200 misti S12 da sogno partendo forte fin dall’inizio e facendo tremare la linea del record del mondo.

Dopo le frazioni a farfalla e dorso dove inizia a costruire un buon vantaggio sulle avversarie è con le frazioni rana e stile che la campionessa azzurra costruisce il capolavoro che la porta a toccare la piastra in 2’21″44.

Polverizzato il Record del Mondo di 2’21″82 detenuto dalla uzbeca Fotimakhon Amilova dal 2018.

Oggi ero davvero stanca prima di partire – racconta la Gilli – Ho fatto quello che volevo fare, sia come risultato che come tempo. Sono contenta di aver aperto e chiuso la mia paralimpiade con un oro. Davvero non potevo chiedere di più da me stessa. Volevo fare questo record. Agli Europei di Funchal non ci ero riuscita ma oggi ci ho voluto riprovare ed è andata bene”

Ancora una volta Arjola Trimi scende in acqua e nuota una prestazione da urlo nei 100 stile S1.

L’atleta della Polha Varese, già oro nei 50 dorso S3 e oro 4×50 stile femminile qui a Tokyo, domina dall’inizio alla fine una gara che le consegna la seconda medaglia d’oro di questa spedizione con 1’30″22.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Sono contentissima – racconta la Trimi – Non mi aspettavo un tempo così basso. Sono riuscita a tenere equilibrate le due vasce con un buon passaggio. Ho sentito la vicinanza di tutti che mi sono stati vicini anche se distanti”

Crono pazzesco per la Trimi che si ferma a soli 15 centesimi dal record del mondo della kazaka Zulfiya Gabidullina con 1’30″07.

Seconda la statunitense Leanne Smith con 1’37″68. Chiude il podio la russa Iuliia Shishova con 1’49″63.

La giornata di finali si è chiusa con l’argento degli Azzurri nella staffetta 4×100 stile 34 punti.

Prestazione grandiosa del quartetto italiano schierato con Antonio Fantin, Simone Ciulli, Simone Barlaam e Stefano Raimondi nuotano forte cercando fino alla fine di raggiungere l’Australia che in prima frazione ha preso un corposo vantaggio.

L’aggancio non riuscirà, con l’Australia che va a vincere con il nuovo Record del Mondo di 3’44″31 tolto proprio all’Italia che comunque nuota sotto il suo vecchio limite mondiale con 3’45″89 che vale come nuovo Record Europeo.

Abbiamo migliorato il nostro vecchio record del mondo – racconta Simone Barlaam – Abbiamo fatto la gara che avevamo preparato, è stata davvero una bella gara

Ho goduto tantissimo a stare in questa squadra – dichiara Simone Ciulli – Sono contento di aver partecipato in questa staffetta. Ringrazio tanto Federico Morlacchi che ha qualificato questa staffetta e questo successo è anche suo.

Oggi abbiamo dato il cuore – racconta Stefano Raimondi – Non eravamo i favoriti ma volevamo giocarcela in acqua. C’è mancato davvero poco ma siamo contenti

Ci siamo migliorati, complimenti all’Australia – conclude Antonio Fantin – Ci abbiamo messo il cuore e speriamo di aver reso orgogliosi tutti quelli che ci hanno supportato”

Medagliere che con i due ori e un argento di oggi vede l’Italia consolidare il secondo posto con 23 medaglie (9 ori, 9 argenti, 5 bronzi) alle spalle della Cina con 38 medaglie (13 ori, 12 argenti, 13 bronzi).

Altri azzurri in gara:

Federico Bicelli, Pol. Bresciana No Frontiere Onlus, 100 dorso S7, sesto con 1’12″25

Simone Barlaam, Polha – Varese, 100 dorso S9, quinto con 1’02″92

Luigi Beggiato, Circolo Sportivo Guardia Di Finanza, 200 stile S4, quarto con 3’00″85

Monica Boggioni, G.S Fiamme Oro e Pavia Nuoto, 50 dorso S5, quinto con 45″46

Martina Rabbolini, G.S. Dil. Non Vedenti Milano, 200m misti SM11, ottava con 3’03″07

Risultati e classifiche

Programma Gare e Orari

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.