Per la 26enne bergamasca è la 14esima medaglia internazionale in soli due anni di carriera paralimpica
Strepitosa è poco per definire Giulia Terzi, un vero uragano del nuoto paralimpico, in cui è entrata soltanto due anni fa a suon di record e di medaglie.
La 26enne bergamasca ex ginnasta ha già vinto infatti 13 medaglie internazionali nei suoi due anni di carriera nel nuoto paralimpico, aggiungendo la 14esima con l’alloro olimpico vinto oggi nei 100 stile libero S7.
Una finale spettacolare quella accorpata con la classe S6 (due atlete in gara della classe inferiore, ndr), che ha visto l’atleta della Polha Varese e Fiamme Azzurre dominare in prima posizione dalla prima all’ultima bracciata.
Soltanto la statunitense Mallory Weggemann, oro nei 200 misti SM7, le ha dato filo da torcere nella prima vasca, chiusa a tre decimi dall’Azzurra, per poi scoppiare e chiudere però quinta in 1’11”98.
Mano davanti a tutte in 1’09”21 e nuovo Record dei Giochi Paralimpici per l’Azzurra, che cancella l’australiana Jacqueline Freney con 1’09”39 di Londra 2012 e migliora il suo Record Italiano di 1’10”48 fatto agli Europei di Funchal di quest’anno.

Argento alla statunitense McKenzie Coan con 1’10”22 e bronzo all’ucraina Yelyzaveta Mereshko, classe S6, con 1’11”07 con il quale migliora il suo Record del Mondo registrato a Rio 2016 con 1’11”40.
Non me lo aspettavo per niente, ho visto che ero davanti, mi sono detta di tenere duro, che mancava poco, poi ho dato tutto quello che avevo e ce l’ho fatta – ha dichiarato Giulia Terzi – Dietro a questo oro c’è il lavoro di tutti, in primis della mia società, poi del Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre, dei miei allenatori Max Tosin e Micaela Biava. Vorrei dedicare questa medaglia ai miei genitori, ai miei amici e a Stefano (Raimondi, ndr) che ha sempre capito e compreso i miei momenti”
Questo oro va a sommarsi a quello vinto con la 4×100 stile libero 34 punti e ai due argenti vinti nei 400 stile libero S7 e 4×50 stile libero 20 punti.
Un risultato straordinario per l’atleta allenata a Milano da Max Tosin e Micaela Biava bronzo, mondiale e campionessa europea in carica della specialità.
Gare in corso
Risultati e classifiche
Programma Gare e Orari
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci