La Divina regala sorrisi e saluti al pubblico di Napoli. Le grandi prestazioni dei ranisti non bastano agli Aqua Centurions a evitare l’ultimo posto. Appuntamento a domani per il secondo round
Una Federica Pellegrini che continua ad incantare Napoli, un grande Nicolò Martineghi che si impone nella rana veloce insieme a Fabio Scozzoli e il team degli Aqua Centurions che lotta con il coltello tra i denti.
Questo è stato il primo round del match 6 della International Swimming League in scena a Napoli.
Alla Piscina Scandone in acqua si sono sfidate oltre alla compagine italiana, i Cali Condors, London Roar e i Tokyo Frogs.
Subito nei 100 farfalla femminili arriva un gran risultato per Elena Di Liddo per gli Aqua Centurions che con il terzo tempo di 56″39 si ferma a 33 centesimi dal suo record italiano di Hangzhou 2018. Vittoria conquistata da Kelsi Dahlia dei Cali Condors con 55″40.
Al maschile la stessa distanza vede dominare lo statunitense stella dei Cali Condors, Caeleb Dressel con 48″71. Ricordiamo che il campione reduce dai giochi olimpici di Tokyo, dove ha conquistato cinque medaglie d’oro, detiene il record mondiale di vasca corta sulla distanza con 47″78, stabilito lo scorso anno alla ISL di Budapest.
Bene Matteo Rivolta che chiude con il quinto tempo di 50″51.
La Divina Federica Pellegrini continua ad incantare il pubblico di Napoli che rende l’atmosfera rovente ad ogni sua gara.

Tifo, supporto e tifo delle grandi occasioni per la capitana degli Aqua Centurions che risponde sempre con sorrisi e saluti al pubblico che la ama sempre più.
La campionessa azzurra ha gareggiato nei 200 dorso femminili nuotando il quinto tempo di 2’06″96 davanti alla compagna di squadra Alessia Polieri sesta con 2’10″67.
La Federica nazionale trascina poi gli Aqua Centurions verso la seconda posizione della 4×100 stile femminile ottenuta in 3’31″12, con la quarta frazione nuotata in 52″88.
I 100 rana maschili sono italiani!
Bella prova per gli Aqua Centurions che fanno doppietta con la vittoria centrata da Nicolò Martinenghi, per soli due centesimi, con 25″86 (personal best migliorato di 1 centesimo per il nuotatore varesino, ndr) davanti a Fabio Scozzoli.

Al quarto posto si piazza Alessandro Pinzuti dei Tokyo Frogs con 26″11. Migliorato notevolmente il suo primato personale di 26″69 stabilito lo scorso mese di aprile.
Gli Aqua Centurions trionfano anche al femminile con Arianna Castiglioni che mette la mano davanti a tutte con 29″46. Per l’atleta milanese si tratta del miglior crono mai nuotato in vasca corta, che cancella il 29″71 del novembre 2019.
Seconda l’americana Lilly King dei Cali Condors con 29″62. Quarta Martina Carraro con 30″33.
Bella la gara dei 200 rana femminili che regala una bella prova della statunitense Lilly King dei Cali Condors vincere con 2’16″83. Le azzurre Martina Carraro e Arianna Castiglioni degli Aqua Centurions si piazzano rispettivamente terza con 2’21″22 e settima con 2’23″28.
Altrettanto affascinante è stata la gara al maschile della massima distanza della rana, dove il giapponese Daiya Seto dei Tokyo Frogs ha dettato il ritmo vincendo in 2’02″86.
La velocità dei 50 stile maschili premia Justin Ress dei Cali Condors con 21″06 mentre l’azzurro Alessandro Miressi degli Aqua Centurions chiude quarto in 21″33. Al femminile dominio per Emma Mckeon dei Londor Roar con 23″60.

Spettacolo nei 200 misti maschili con il giapponese Diya Seto dei Tokyo Frog che, dopo un bel testa a testa, per soli due centesimi, con 1’51″22, mette la mano davanti allo statunitense Caeleb Dressel che chiude alle sue spalle. Determinante la frazione a rana dove il giapponese ha tenuto una bracciata di vantaggio sull’americano.
Il primo round del match 6 si chiude con i London Roar in testa con 277 punti, seguiti dai Cali Condors con 263,5, Tokyo Frogs con 187 e a chiudere la classifica Aqua Centurions con 181.5 punti.
Clicca qui per il calendario e programma delle gare di Napoli
Clicca qui per info e biglietti
DOVE GUARDARE LE GARE IN TV
Tutte le gare della ISL potranno essere seguite in televisione esclusivamente su SKY per l’Italia, oppure su NOW TV, piattaforma che resta sempre di SKY.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci