giovannini-e-sorrentino-agonisti-per-passione-dominano-la-cagliari-poetto

Giovannini e Sorrentino, agonisti per passione dominano la Cagliari-Poetto!

Uno 35 anni, l’altro 47, senza limiti acquatici e protagonisti, quasi 200 atleti nella tre giorni sarda

Il nuoto va oltre ogni ostacolo e l’agonismo non ha confini, ce lo dimostrano Lorenzo Giovannini e Corrado Sorrentino, agonisti per passione che rispettivamente a 35 e 47 anni non si pongono limiti andando a dominare la Cagliari – Poetto.

La location spettacolare e i grandi numeri di iscritti che ogni anno prendono parte al trittico di questa manifestazione storica, che da anni fa parte del circuito acque libere FIN, hanno dato vita ad una intensa ed emozionante tre giorni di gare svoltasi in maniera impeccabile nel capoluogo sardo.

Venerdì 10 settembre nonostante un clima non certo favorevole e un mare molto agitato, gli organizzatori sono riusciti a far portare a termine la Gran Fondo ai 15 valorosi atleti partecipanti, tutti uomini.

La gara in linea di 14 chilometri, non inserita tra le gare del circuito FIN, con partenza dalla Spiaggia del Poetto direzione spiaggia dello stadio Sant’Elia , dove era posizionata la boa di virata e ritorno.

Si è imposto su tutti l’esperto campione di casa Corrado Sorrentino, classe 1974 della Atlantide Elmas, che ha chiuso brillantemente la prova in 2h57’05”30 davanti al duo della Esperia Cagliari composto da Gabriele Catta con 3h01’44”60 e Claudio Soi con 3h05’23”00.

Tra i Master vittoria per Simone Fioribello, M30 della Lerici Nuoto Master con 3h10 netti.

Un cielo sereno e un mare calmo hanno permesso ai ben 121 iscritti di prendere parte nella giornata di sabato per la seconda prova, la 3.5 km con partenza dalla spiaggia di Calamosca e arrivo alla spiaggia del Poetto in prossimità del bagno Malibù.

Gara combattuta, e probabilmente anche qualche centinaio di metri più lunga del dichiarato, che ha visto un gruppetto di 4-5 atleti prendere ben presto il largo e giungere al traguardo vicini e in volata.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

A mettere la mano davanti a tutti sul tabellone è stato Lorenzo Giovannini, fiorentino classe 1986 della Rari Nantes Florentia, che si è imposto col tempo di 51’11”00 davanti al solito instancabile Corrado Sorrentino con 51’13”60 e al giovane Francesco Cabula, classe 2004 della Acqua Sport Cagliari con 51’21”00.

Tra i Master dominio assoluto per l’atleta di casa Matteo Ortu, M35 dell’Esperia Cagliari con 51’30”60.

Completano il podio Federico Secci, M30 della Rari Nantes Cagliari con 54’08”90 e Marco Leone, M55 del CC Aniene con 54’44”90.

giovannini-e-sorrentino

Al femminile vittoria assoluta per la giovane Iris Barontini, classe 2006 della Acqua Sport Cagliari con 59’02”20 in volata sul duo Master composto da Manuela Maltinti, M50 del Dlf Livorno con 59’03”30 e Carla De Gioannis, M55 della Rari Nantes Cagliari con 59’06”90.

Il regolamento federale della FIN impone a tutti gli atleti Master e ai soli agonisti over 40 di non poter prendere parte a due gare nello stesso weekend, ed è così che 7 agonisti e una cinquantina di “nuovi” master si sono dati battaglia anche nella terza ultima giornata di gare nella prova della 7 km con partenza dalla spiaggia dello stadio Sant’Elia e arrivo alla spiaggia del Poetto.

A dominare la gara ancora una volta Lorenzo Giovannini che ha chiuso la prova in solitaria in 1h23’44”90 distaccando un gruppetto di 3-4 atleti che si sono giocati il podio in volata.

Dietro di lui a spuntarla per il secondo gradino del podio, Pablo Agustin Navarro, classe 2003 della Esperia Cagliari in 1h27’47”80 su Mattia Ferru in 1h27’50”50.

Tra i Master successo per Andrea Sanna, M50 della Rari Nantes Cagliari in 1h28’13”90 che ha preceduto il toscano Luca Salati, M50 della Pol. Amatori Prato di appena sei secondi e Raffaele Riccò, M40 della Sea Sub Modena in 1h30’57”90.

Al femminile concede il bis e vince ancora Iris Barontini che chiude in 1h37’31”40.

Risultati completi

corrado-sorrentino-amelia-swim-marathon

Appuntamento con il nuoto in acque libere in Sardegna per sabato prossimo con la 3 km FIN ad Alghero e poi assolutamente da non perdere la terza e ultima tappa della Amelia’s Swimming Marathon in programma il 26 settembre nello spettacolare scenario di Villasimius, con partenza dalla spiaggia di Campulongu, giro dell’isola dei Cavoli e ritorno.

La tappa organizzata, da Corrado Sorrentino, per l’occasione prenderà il nome di Amelia’s Swimming Marathon and Friends.

Questo perchè Corrado nuoterà la distanza da solo mentre i “friends” nuoteranno in staffetta, composte da due agonisti e tre master.

Manifestazione aperta al pubblico e che ha lo scopo di unire la parte sportiva e di aggregazione con il divertimento e la beneficenza.

Il ricavato sarà interamente devoluto all’Associazione, che prende il nome della figlia, Amelia Sorrentino ODV, che sviluppa progetti pediatrici all’interno dell’ospedale Brotzu di Cagliari, motivo in più per non mancare.

Come partecipare alla raccolta fondi da casa

Per chi volesse sostenere l’opera nobile di Corrado Sorrentino attraverso l’Associazione di Promozione Sociale Amelia Sorrentino, è possibile fare una donazione utilizzando l’IBAN IT93S0301503200000003667365 oppure con pagamento PayPal attraverso il sito web dell’associazione a scopo benefico cliccando qui.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine