femke-heemskerk-swimming
foto: orange pictures nl

Femke Heemskerk annuncia il ritiro dalle competizioni

Quattro Olimpiadi, dodici Mondiali e diciassette Europei in diciassette anni, come Federica Pellegrini, la stella olandese terminerà la carriera in piscina dopo la ISL

Anche Femke Heemskerk annuncia il ritiro dalle competizioni, un altro pezzo di nuoto stellare degli ultimi quindici anni che lascia il firmamento del nuoto d’élite.

La 34enne ha annunciato che, così come per Federica Pellegrini, l’International Swimming League sarà la sua ultima sfida in piscina, alla quale seguirà il ritiro.

Femke rappresenta l’atleta icona del nuoto olandese, ma non solo, è una delle più grandi nuotatrici mondiali di sempre.

Ha preso parte a quattro Olimpiadi, vincendo subito l’oro alla sua prima apparizione ai Giochi, Pechino 2008, con la fortissima staffetta 4×100 stile libero che quattro anni dopo tornerà insieme a lei sul podio olimpico, vincendo però l’argento.

Autrice di un risultato incredibile nella scorsa stagione, quando ha vinto il suo primo titolo internazionale individuale in vasca lunga all’età di 33 anni con l’oro dei 100 stile libero agli Europei di Budapest.

E sempre a 33 anni si è tolta la soddisfazione di essere una delle finaliste dei 100 stile libero alle Olimpiadi di Tokyo, dove si è classificata sesta.

La storica piscina di Eindhoven Pieter van den Hoogenband rappresenterà il teatro delle sue ultime gare in Olanda, supponendo però che la sua carriera proseguirà almeno fino a gennaio con la probabile qualificazione della Energy Standard alla finale della ISL, che non è ancora noto dove si terrà.

Femke Heemskerk ha annunciato il suo ritiro attraverso il suo profilo Instagram, introducendo l’argomento con il ritornello principale di Feeling Good, canzone di Anthony Newley e Leslie Bricusse intepretata e rivisitate negli anni da moltissimi artisti, tra i quali Michael Bubble e i Muse.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Dopo 20 anni di gare internazionali annuncio il mio ritiro durante l’ultima gara dell’ISL – scrive Femke – Sono molto felice di aver imparato così tanto durante la mia carriera di nuotatrice, di aver nuotato molto più velocemente di quanto avessi mai immaginato, di aver vinto più medaglie di quante avrei mai desiderato e sono così grata di aver avuto modo di lavorare con il meglio del meglio e condividere il nuoto con i miei idoli fino alla nuova generazione e alle nuove stelle in arrivo.

Mi godrò questi ultimi mesi come atleta professionista e spero di vedervi tutti lì a Eindhoven!”

nuoto-femke-heemskerk-si-prepara-per-la-sua-quarta-olimpiade

Molti i commenti al post di Femke, moltissimi i messaggi di stima arrivati all’olandese da parte delle sue colleghe di nuoto, come Sarah Sjostrom, Chad Le Clos e anche dall’olandese Pieter van den Hoogenband, un’altra leggenda del nuoto olandese.

Anche Federica Pellegrini si è aggiunta alla lunga lista con un commento che richiama le tante sfide tra le due atlete nel corso della loro carriera e il fatto che per entrambe si avvicina il ritiro:

Insieme fino all’ultima bracciata”

Una carriera brillante, sempre ai vertici del nuoto mondiale

FemkeHeemskerk ha fatto il suo debutto mondiale nel 2005 a Montreal, diventando poi perno inamovibile della 4×100 stile libero tra il 2008 e il 2012 con Ranomi Kromowidjojo, Inge Dekker e Marleen Veldhuis.

Per quattro anni le Golden Girls sono rimaste imbattute tra Olimpiadi, Mondiali ed Europei, anche nelle competizioni in vasca corta, collezionando anche un Record Mondiale che ha retto per ben sei anni.

Una carriera lunga diciassette anni, in cui Femke Heemskerk ha preso parte a trentatré eventi internazionali, collezionando un titolo olimpico, nove titoli mondiali tra vasca lunga e corta, nove titoli europei tra vasca lunga e corta e trentuno titoli nazionali vincendo complessivamente sessanta medaglie.

In questi diciassette anni ha partecipato a quattro Olimpiadi, otto Mondiali in vasca lunga, quattro Mondiali in vasca corta, sette Europei in lunga e dieci Europei in vasca corta. Il tulipano olandese ci mancherà, in bocca al lupo Femke!

Qui la nostra intervista realizzata pochi mesi fa in occasione del Sette Colli
Qui il video del suo ultimo titolo internazionale, vinto a 33 anni agli Europei di Budapest di quest’anno

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine