Ben 105 medaglie vinte in otto discipline dagli atleti con sindrome di Down, quasi la metà arrivano dal nuoto
Italia padrona agli Europei Trigames di Ferrara che si sono conclusi ieri dopo quattro giorni di competizioni che hanno visto oltre 500 partecipanti provenienti da 17 Paesi confrontarsi in otto discipline sportive.
Bulgaria, Croazia, Estonia, Francia, Irlanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Slovenia, Spagna, Svezia, Turchia, Stati Uniti e ovviamente Italia, si sono sfidate tra atletica leggera, calcio a cinque, judo, pallacanestro, tennis, tennistavolo, nuoto e nuoto sincronizzato.
Il riscontro finale ha decretato il dominio netto degli Azzurri, che hanno stravinto il medagliere con 105 medaglie conquistate, di cui 53 d’oro.
Il nuoto ha contribuito con quasi metà delle medaglie vinte complessivamente, ben 40 di cui 19 ori, portate a casa dalla piscina Comunale Beethoven di Ferrara che ha ospitato l’evento risultando primi nel medagliere del nuoto.
Nel nuoto, oltre al medagliere, gli Azzurri hanno vinto anche la classifica per nazioni con 726 punti, imponendosi dunque in lungo e in largo sulle avversarie.
Tra i tantissimi risultati di spicco, il Record Europeo di Sabrina Chiappa nei 100 rana con 1’44”55 e il Record Europeo della staffetta 4×50 stile libero femminile che ha visto ancora Chiappa tra le protagoniste, stavolta insieme a Bresciani, Villanova e Ostani che hanno nuotato in 2’43”75.
L’evento è stato promosso dalla Fisdir, dalla SUDS (Union for athletes with Down syndrome), dal Comitato Italiano Paralimpico, dalla Regione Emilia-Romagna, dal Comune di Ferrara, dall’Ufficio scolastico regionale e dall’Università di Ferrara.
Clicca qui per i risultati completi
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci