Un ponte istituzionale tra Italia e Stati Uniti per permettere ai giovani di fare sport e avere un prezioso sostegno economico per gli studi
Nuotare per ambire ad alti livelli competitivi e studiare, è un binomio difficile da realizzare in Italia, causa carenza di programmi governativi che, come negli Stati Uniti, sostengono i giovani atleti attraverso i College.
Lo sport è importante: forma l’individuo, fornisce educazione al rispetto, all’ordine delle proprie cose, alla cura del proprio corpo e insegna cosa significa perdere e ricominciare.
L’importanza dello sport non supera però quella degli studi, che forniscono una preparazione culturale e specifica verso un determinato indirizzo che potrebbe rappresentare il futuro di una persona.
Una cosa non dovrebbe escludere l’altra insomma ed è per questo che è nata College Life Italia, una realtà a dir poco interessante che offre un’opportunità importante ai giovani atleti.
College Life Italia è diventata in pochi anni leader internazionale nel mondo dello sport e dell’istruzione e ad oggi rappresenta l’unico ponte istituzionale ufficiale e riconosciuto dalla NCAA in questo settore tra Italia e Stati Uniti.
In otto anni di attività, College Life Italia è riuscita a dare una svolta alla vita di centinaia di ragazzi sfruttando le opportunità offerte dal sistema scolastico e sportivo americano.
Attualmente College Life Italia sta lavorando e ha lavorato con circa novanta nuotatori, tra cui ad esempio Alice Scarabelli, inserita alla Rutgers, Geremia Freri, inserito nel Texas Christian University e Alice Marini, inserita nel Texas A&M.

Cosa fa College Life Italia
Aiuta studenti/atleti e le loro famiglie nel processo burocratico e di ottenimento di borse di studio sportive ed accademiche in università e licei Americani.
Il conseguimento di una borsa di studio sportiva e/o accademica è un processo molto competitivo, poiché come è facile immaginare, sono tantissimi i giovani in tutto il mondo a sognare di praticare sport e studiare in un college americano.
Grazie a una struttura di lavoro ben costruita e consolidata negli anni, College Life Italia è capace di affiancare i giovani atleti per l’inserimento nei migliori college e licei americani.
Nato per passione e voglia di colmare un vuoto che purtroppo esiste in Italia, College Life Italia è diventata in poco tempo una realtà internazionale.
Un lavoro eccellente portato avanti da uno staff ampio, completo e fatto da professionisti del settore, ha portato College Life Italia a raggiungere traguardi ambiziosi.
College Life Italia assiste attualmente oltre mille giovani in 26 discipline sportive collegiali, permettendo loro di ottenere una formazione negli studi eccellente, mentre percorrono la propria strada nello sport competitivo.
L’esperienza negli USA mi ha insegnato che è possibile realizzare i propri sogni con la determinazione, la creatività ed il coraggio – ha dichiarato Stefano Radio, President & Co-Founder di College Life Italia – Sono le qualità tipiche di noi Italiani”

Tra i traguardi più recenti, a gennaio del 2019 College Life Italia ha rappresentato l’Italia al primo summit organizzato nel quartier generale della NCAA ad Indianapolis.
Per la prima volta nella storia la NCAA apre le porte ad agenzie sportive che si occupano dell’assistenza di studenti-atleti nell’ottenimento di borse di studio sportive negli USA.
Pochi mesi più tardi, grazie ad una prestigiosa partnership con l’American University of Rome, College Life Italia ha inaugurato la nuova sede romana nel quartiere più suggestivo della capitale: il Gianicolo.
E ancora, circa un anno fa, la Federazione Italiana di Atletica Leggera e College Life Italiahanno annunciato il progetto Run to USA, grazie al quale migliaia di atleti italiani avranno la possibilità di intraprendere un percorso accademico e sportivo negli Stati Uniti.
L’ottimo lavoro svolto da questa interessante realtà ha prodotto tantissime altre partnership preziose per l’inserimento e il futuro dei giovani atleti, come ad esempio con Lega Serie A, Associazione Italiana Calciatori e Federazione Italiana di Atletica Leggera.
Tra le tante partnership che vanta College Life Italia, c’è anche Link Campus University, l’Università che fornisce agli studenti la preparazione e le competenze necessarie ad affrontare le sfide del mondo del lavoro, fornendo loro un’offerta formativa che affianca alla didattica un’ampia attività seminariale e laboratoriale e eCampus, uno dei principali atenei online d’Italia.
Sognare di proseguire gli studi e avere allo stesso tempo la possibilità di allenarsi per ambire a un alto livello competitivo, è finalmente possibile anche per i nuotatori grazie all’opportunità fornita da College Life Italia.
Clicca qui per il sito web di College Life Italia
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci