Ben 111 nuotatori hanno dato vita alla manifestazione a favore della lotta alla leucemia infantile e per sensibilizzare alla responsabilità ambientale
Marciana Marina la quarta edizione di Elba Swim 647, manifestazione natatoria non competitiva organizzata da Abbracciamoli ONLUS e patrocinata dal Comune di Marciana Marina e da Marevivo.
Questa edizione si è svolta nello splendido mare elbano in una giornata che è sembrata più primaverile che autunnale, con il duplice obiettivo di aiutare la lotta alla leucemia infantile, principio fondante ed ispiratore di Abbracciamoli, e richiamare alla responsabilità ambientale da cui non si può prescindere per la salute ed il futuro di tutti.
Ben 111 gli atleti, provenienti da tutta Italia, dalla Svizzera e dal Lussemburgo a cui è stata consegnata la maglietta ricordo dell’evento a cura di Mecoil.
La partenza è stata suddivisa in tre gruppi:
- 36 nuotatori per la Elba Swim 647 di 12 km
- 33 nuotatori per la Elba Swim 647 Middle di 6 km
- 42 nuotatori per la Elba Swim 647 One Third di 3,5 km
Per le tratte da 12 e da 6 km, questo è stato il primo anno in cui atlete ed atleti hanno potuto percorrere il percorso ufficiale, cioè dalla Spiaggia delle Ghiaie a Capo Enfola a Marciana Marina tra costa e mare aperto che ha lasciato tutti affascinati dai meravigliosi colori del mare.
Invariata invece la partenza per la tratta da 3,5 km, sempre molto suggestiva e dai colori smeraldini, avvenuta dall’Isola della Paolina.
Tra i 20 e 21 gradi centigradi la temperatura dell’acqua, che ha visto bracciata dopo bracciata conquistare l’arrivo, chi in muta, chi in costume, sotto un portale galleggiante appositamente pensato per rendere la manifestazione più inclusiva.
Elbadiving Marciana Marina, Circolo della Vela di Marciana Marina, Sea Kayak Italy, l’unità V.2000 della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Portoferraio e la Polizia di Stato hanno vegliato sulla sicurezza della nuotata.
Al termine della nuotata, il ristoro aspettava i nuotatori nel giardino dell’Hotel Marinella, organizzato con il supporto di F.lli Anselmi e Bar Pasticceria La Perla, per rifocillarli dalle fatiche della nuotata.
La manifestazione, supportata da Speedo Italia, marchio leader nel mondo Swimwear, si è conclusa con le premiazioni di rito, con prodotti dai colori e profumi elbani di Acqua dell’Elba e prodotti per il nuoto.
Novità di questa quarta edizione sono stati i premi speciali, per vivere esperienze elbane, offerti da Pino solitario, Elbadiving Marciana Marina, Elbaman e ASD Elba Runners.
A tagliare per primo il traguardo della 12 km maschile è stato Simone Fioribello, seguito sul podio da Marco Allegretti e Andrea Intartaglia, mentre nella 12 km femminile ha vinto Gaia Naldini, seguita da Sara De Maria e Barbara Tocchetti.
Nella 6 km maschile ha trionfato Gabriele Rossello, seguito da Rosario Cuce e Massimiliano Alù, mentre nel comparto femminile ha vinto Giulia Ventisette, seguita da Silvia Canazza e Biagioni Melloni Cervi a parimerito.
Infine nella 3,5 km maschile si piazzato davanti a tutti Claudio Fantoni, seguito sul podio da Alessio De Stefani e Raffaele Mazza, mentre in campo femminile ha vinto Laura Nuti, seguita da Flaviana Davidi e Camilla Ceccarelli.
Simone Fioribello, primo nuotatore assoluto, è stato inoltre premiato per la migliore performance con una coppa dall’Associazione Albatros per commemorare Paolo Pinto, straordinario campione mondiale di nuoto di gran fondo, autore di epiche traversate.
Angela Costantino, Presidente di Albatros, ha voluto celebrare tutti i volontari, senza i quali nulla ti tutto questo sarebbe possibile, premiandone tre: Irene Caldarera, Maurizio Signorelli e Alberto Adami.
Sorrisi e soddisfazione hanno condito il finale dell’evento, che il prossimo anno si terrà il 22 e 23 ottobre, due date all’insegna di una sorpresa che Abbracciamoli non svela per accrescere la suspense.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci