ilaria-bianchi-agguanta-il-bronzo-nei-200-farfalla-agli-europei-di-nuoto

Ilaria Bianchi agguanta il bronzo nei 200 farfalla agli Europei di Nuoto

A 31 anni l’emiliana conquista a Kazan l’11esima medaglia in carriera, sesta Alessia Polieri

Ilaria Bianchi riesce nell’impresa di agguantare il podio ai Campionati Europei di Nuoto nella finale dei 200 farfalla disputata all’Aquatic Palace di Kazan.

Gara molto tattica ma soprattutto di resistenza, che premia il coraggio e la tenacia della 31enne emiliana, 32 anni il prossimo 6 gennaio, che si piazza sulla prima linea della finale fin dalle prime bracciate.

Alla virata di metà gara è seconda in 58”78, con 49 centesimi di ritardo dall’oro, dovendo però proteggere la posizione dall’attacco di altre tre avversarie.

Nella seconda parte di gara si delinea meglio la linea del podio, che vede l’atleta delle Fiamme Azzurre e Nutoto Club Azzurra 91 Bologna allenata da Fabrizio Bastelli resistere con una forza straordinaria, cedendo soltanto al rientro della danese Helena Rosendahl Bach che vince l’argento in 2’05”02 dietro la russa Svetlana Chimrova che trionfa in 2’04”97.

Arriva comunque un bronzo pesante per Ilaria Bianchi, con il crono di 2’05”43, quarta prestazione personale di sempre, che le permette di mettere nel forziere la sua 11esima medaglia internazionale in carriera tra vasca lunga e corta.

I 200 farfalla sono tostissimi, gli ultimi 25 metri avevo le braccia pesantissime ma sono riuscita a resistere e a prendermi un bronzo che vuol dire tanto, considerando che sono circondata da atlete giovanissime – ha dichiarato Bianchi – Essere ancora su un podio europeo è molto gratificante, per tutta la mia carriera. Da Glasgow sono passati due anni ed in mezzo sono successe tante cose. Ho ancora qualcosa da dare a questo sport e mi piace dimostrarlo così”

L’altra Azzurra Alessia Polieri, argento nel 2010 e bronzo nel 2012 e nel 2015, combatte e dà spettacolo con le ampie subacquee che rappresentano il piatto forte della casa, ma deve accontentarsi del sesto posto in 2’07”95, peggiorando di 16 centesimi il crono delle semifinali.

Ho perso l’abitudine a gareggiare così tanto e con i turni così ravvicinati – ha dichiarato Polieri – Oggi ho pagato lo scotto della fatica di questi giorni, ma sono contenta di quanto sto facendo”

Resta per l’Italia il tabù sulla medaglia d’oro in questa specialità al femminile, mai vinta in nessuna edizione degli Europei in vasca corta.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Gare in corso

Clicca qui per i risultati completi

Orari e Diretta TV

Batterie di qualifica in gara dalle 8.00 ora italiana verranno trasmesse in diretta streaming sul sito web della LEN – clicca qui – mentre semifinali e finali dalle 16.30 ora italiana e verranno trasmesse in diretta su Rai Sport e in streaming su Rai Play.

Clicca qui per l’Elenco Iscritti

Clicca qui per il Programma Gare

Squadra Azzurra

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine