L’Azzurro si ferma a 12 centesimi dal Record Mondiale e a 8 da quello Europeo, domani in finale anche Fabio Scozzoli
Nicolò Martinenghi non si ferma e cala un altro asso nelle semifinali dei 50 rana che vedono siglare il miglior crono e Record Italiano e dei Campionati in 25″37.
L’atleta 22enne delle Fiamme Oro e Canottieri Aniene allenato da Marco Pedoja, oro nei 100 rana con record italiano e nella 4×50 misti con Record del Mondo, nuota in autorevolezza cancellando il primato nazionale di 25”62 detenuto da Fabio Scozzoli dagli Europei di Copenaghen 2017 e quello della manifestazione del russo Vladimir Morozov con 25”51 del 2019.
Prestazione maiuscola dell’Azzurro che si ferma a 12 centesimi dal Record Mondiale di Van der Burgh e 8 centesimi dal Record Europeo di Emre Sacki.
Se penso al record del mondo? Dico solo che mi sto divertendo tantissimo e che i 50 rana sono una gara folle, imprevedibile – ha dichiarato Nicolò Martinenghi – Sono gasato e motivato dopo l’oro nei 100 e con la staffetta. Domani prenderò la finale come una grossa occasione per confrontarmi ancora con grandissimi avversari. Non sono stanco e si vede anche dalla mia nuotata. Le Olimpiadi hanno ampliato le mie certezze ed evidentemente anche le mie forze”

Sarà una finale scintillante domani, in cui ci sarà anche Fabio Scozzoli, autore di una bellissima prova nuotata in 25″87 che gli vale il quarto posto di qualifica.
Il tempo è molto buono considerando che non sono al 100% e che vengo da un lungo periodo di stop – ha dichiarato Fabio Scozzoli – Non so domani quanto basterà per salire sul podio. Sono però contento per aver raggiunto la finale anche nella seconda gara in cui ero iscritto, vuol dire tanto”
Tra i due Azzurri si infilano il turco Emre Sakci con 25”38, anche lui sotto al Record dei Campionati,e il bielorusso vice campione mondiale Ilya Shymanovich con 25”43.
Nelle gare precedenti, stanco e reduce dal bronzo dei 50 farfalla – clicca qui per saperne di più – Thomas Ceccon nuota il decimo tempo delle semifinali dei 100 misti in 53”05 restando fuori dalla finale.
Ho accusato la fatica accumulata nella finale dei 50 farfalla – ha dichiarato Thomas Ceccon – Ero cotto”
Finale che però vedrà in vasca domani sera il bomber primatista italiano Marco Orsi che segna 51″61 dietro al greco Andreas Vazaios con 51″54, lo stesso ordine delle batterie.
Domani mi voglio giocare la vittoria e dare tutto – ha dichiarato Marco Orsi – I 100 misti mi piacciono molto. In semifinale non sono neanche andato a tutta e credo di averne ancora un po’. Sono in un ottimo periodo di forma e in acqua mi sento sciolto, come poche altre volte. Voglio concludere alla grande il mio Europeo”
Passano entrambe invece le Azzurre dei 50 rana, la primatista europea Benedetta Pilato che nuota seconda in linea con il tempo delle batterie in 29”67 e Arianna Castiglioni, bronzo con la 4×50 mista, quinta con 29”76, anche lei in linea con il tempo delle batterie.
Onestamente niente di che questo tempo, ma è il 6 novembre ed è normale non essere fluidi – ha dichiarato Benedetta Pilato – Non mi aspettavo molto di più. In finale sarà molto difficile, perché mi sembra che stiamo tutte vicine”
Come ho più volte detto la condizione è quella che è, sto raschiando il barile e non so quante energie ho ancora – ha dichiarato Arianna Castiglioni – Domani sarà importante toccare davanti a tutte, non penso che ci saranno grandi tempi”
Il miglior tempo, che stamattina era della tarantina, lo segna stavolta la russa Nika Godun con 29”57.
Gare in corso
Clicca qui per i risultati completi
Orari e Diretta TV
Batterie di qualifica in gara dalle 8.00 ora italiana verranno trasmesse in diretta streaming sul sito web della LEN – clicca qui – mentre semifinali e finali dalle 16.30 ora italiana e verranno trasmesse in diretta su Rai Sport e in streaming su Rai Play.
Clicca qui per l’Elenco Iscritti
Clicca qui per il Programma Gare
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci