Un’altra doppietta Azzurra in Russia, Europeo da record per l’Italia con la 33esima medaglia dei Campionati
Arianna Castiglioni può finalmente sprigionare gioia ed esultare per una vittoria, difficile, per niente scontata e arrivata in un momento di forma nemmeno brillante.
L’atleta delle Fiamme Gialle e Team Insubrika lo aveva detto più volte durante i Campionati Europei in vasca corta di Kazan che la sua condizione non era delle migliori.
E anche dopo le semifinali, aveva detto di non averne più, che stava raschiando il barile e di non sapere cosa sarebbe riuscita a fare nella finale.
È arrivata invece la medaglia che meritava, dopo l’impegno che la 24enne ha sostenuto in silenzio e portato avanti fin da marzo, dopo che ha dovuto rinascere in fretta dal Covid per non perdere il treno delle Olimpiadi.
La finale dei 50 rana non è mai scontata e ancora di più lo era stasera, con una linea di avversarie quasi tutte quotate per il podio.
L’atleta allenata da Gianni Leoni è quella che brilla di più, o lameno quella che mostra meno sbavature delle altre e che con una bella progressione nella seconda vasca riesce a mettere le mani davanti a tutte segnando 29”66.
Ho ritrovato un po’ la velocità che mi è mancata in tutta la settimana anche se onestamente il tempo non è granché – ha dichiarato Arianna Castiglioni – Avevo detto che in finale contano testa e coraggio, più del crono, sono stata lucida.
È un oro che mi gasa molto, perché in questi giorni ero un po’ giù di morale. Gianni Leoni mi ha aiutato molto, soprattutto psicologicamente e sono salita sul blocco più convinta”
Troppe pressioni forse e anche per lei una forma non certo smagliante, Benedetta Pilato fa quello che può e forse una mezza braccia di troppo la tradisce all’arrivo, che taglia per seconda in 29”75.
Tempo alto, ma è normale, mi manca un po’ di brillantezza – ha dichiarato Benedetta Pilato – Non avevo molto di più da dare.
Va benissimo l’argento e la conferma su un podio internazionale. La mia condizione non può che crescere in queste settimane.
Non ho preparato questo appuntamento, ma finalizzerò la preparazione per i prossimi impegni”

Per la 16enne tarantina campionessa e primatista europea in carica dell’Aniene allenata da Vito D’Onghia è comunque la quinta medaglia in carriera tra vasca lunga e vasca corta e non è affatto male per la sua età.
A chiudere il podio la russa Nika Godun con 29”80.
Gare in corso
Clicca qui per i risultati completi
Orari e Diretta TV
Batterie di qualifica in gara dalle 8.00 ora italiana verranno trasmesse in diretta streaming sul sito web della LEN – clicca qui – mentre semifinali e finali dalle 16.30 ora italiana e verranno trasmesse in diretta su Rai Sport e in streaming su Rai Play.
Clicca qui per l’Elenco Iscritti
Clicca qui per il Programma Gare
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci