Promossi gli Azzurri delle qualifiche, squalificata la Russia nella 4×50 stile mista di ieri, bronzo alla Polonia
Italia a caccia dell’Olanda nell’ultima giornata dei Campionati Europei di Nuoto in vasca corta di Kazan, che vedono gli Azzurri terzi nel medagliere con 4 ori, 13 argenti e 7 bronzi alle spalle dell’Olanda che di ri ne ha 6 e della Russia ormai imprendibile con 8 ori.
Le ambizioni e le potenzialità per eseguire il soprasso sui tulipani ci sono tutte, con quindi italiani nelle finali di stasera oltre la 4×50 misti mista.
Alberto Razzetti e Pier Andrea Matteazzi aprono l’ultima mattinata di qualifiche all’Aquatic Palace conquistando una corsia per la finale dei 400 misti senza troppi problemi.
Il primatista italiano, oro nei 200 farfalla con record italiano e bronzo nei 200 misti a Kazan, nuota in 4’08”80 che vale il terzo tempo, mentre il compagno Azzurro segna il sesto tempo in 4’10”17.
Davanti a tutti due russi, il talento 18enne Ilya Borodin in 4’04”91 e il 21enne Maxim Stupin con 4’07”00.
Promossa anche Simona Quadarella, argento negli 800 e nei 1500, che trova la finale dei 400 stile libero in 4’03”67 che vale il terzo crono dietro la russa campionessa europea a Kazan degli 800 e 1500 Anastasia Kirpichnikova con 4’00”71 seguita dalla connazionale Anna Egorova con 4’02”42.
Il breve programma del mattino si chiude con le qualifiche della staffetta 4×50 misti mista che vede gli Azzurri in finale con il quarto tempo in 1’39”65.
Apre Matteo Rivolta che a dorso nuota in 23”39, seguito da Alessandro Pinzuti con una rana lanciata in 26”03, Costanza Cocconcelli in 25”94 a delfino e Chiara Tarantino in 24”29 a stile.
Davanti a tutti la Russia campione in carica con 1’38”87.

Squalifica della Russia nella 4×50 stile libero mista di ieri sera
L’ultima notizia del mattino riguarda la finale della 4×50 stile libero mista di ieri sera, in cui la Russia ha subito una squalifica dietro protesta della Polonia.
La gara è stata analizzata alla VAR dal giudice arbitro che ha appurato che effettivamente i russi non hanno nuotato nell’ordine determinato sulla lista di partenza, violando le regole per le gare di staffetta.
Di conseguenza, la Russia viene squalificata dal secondo posto a pari merito con l’Italia, aprendo il terzo gradino del podio per il bronzo della Polonia con Pawel Juraszek, Jakub Majerski, Alicja Tchorz e Katarzya Wasick.
Il programma di stasera
Tutte finali stasera, ben undici partire dalle 16.30 ora italiana in diretta su Rai Sport con quindici Azzurri più la 4×50 misti mista in corsa per un podio:
- 100 misti maschile Marco Orsi
- 50 rana maschile Nicolò Martinenghi e Fabio Scozzoli
- 200 stile libero femminile nessuna italiana in gara
- 200 dorso maschile Lorenzo Mora Michele Lamberti
- 400 stile libero femminile Simona Quadarella
- 400 misti maschile Alberto Razzetti e Pier Andrea Matteazzi
- 50 rana femminile Benedetta Pilato e Arianna Castiglioni
- 100 stile libero maschile Alessandro Miressi e Lorenzo Zazzeri
- 50 farfalla femminile Silvia Di Pietro e Elena Di Liddo
- 800 stile libero maschile Gregorio Paltrinieri
- 4×50 misti mista
Clicca qui per i risultati completi
Orari e Diretta TV
Batterie di qualifica in gara dalle 8.00 ora italiana verranno trasmesse in diretta streaming sul sito web della LEN – clicca qui – mentre semifinali e finali dalle 16.30 ora italiana e verranno trasmesse in diretta su Rai Sport e in streaming su Rai Play.
Clicca qui per l’Elenco Iscritti
Clicca qui per il Programma Gare
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci