Argento con Record Italiano e bronzo nei 200 dorso, gli Azzurri volano in Russia
Lorenzo Mora e Michele Lamberti emozionando regalando ai tifosi e appassionati di nuoto italiani un’altra doppietta ai Campionati Europei in vasca corta di Kazan.
Le due medaglie arrivano poco dopo il bronzo di Martinenghi nei 50 rana – clicca qui per saperne di più – e l’oro di Orsi nei 100 misti – clicca qui per saperne di più – due Record Italiani e quattro medaglie in meno di venti minuti.
La finale dei 200 dorso è davvero molto bella, con i due Azzurri impavidi, all’attacco fin dalle prime bracciate per tentare di assaltare il bottino più ambito.
Comandano davanti insieme al polacco Radoslaw Kawecki e al russo Aleksei Tkachev che ai 150 metri prova a dare uno strattone alla gara, ma non ne ha per arrivare sul podio chiudendo quarto in 1’50”88.
Mora e Lamberti si sorpassano a vicenda restando in linea con il polacco, ma Kawecki cambia letteralmente passo dopo la virata dei 150 metri andando via e diventando imprendibile, conquistando l’oro in 1’48”46.
Alle sue spalle però c’è spazio solo per gli Azzurri con Lorenzo Mora che chiude con l’argento in 1’49”73 e Michele Lamberti con il bronzo in 1’50”26.
Per il 23enne delle Fiamme Rosse e Amici Nuoto VVFF Modena allenato da Fabrizio Bastelli è la prima medaglia internazionale in carriera, che arriva a suon di Record Italiano diventando il primo italiano sotto l’1’50” in vasca corta, migliorando il suo Record Italiano di 1’50”45.
Volevo questa medaglia con tutto me stesso – ha dichiarato Lorenzo Mora – Ho dato tutto quello che avevo dentro: rabbia soprattutto, poiché la finale dei 100 non è andata come avrei voluto.
Ho disputato una finale perfetta, stasera Kawecki era imprendibile. Sono felice anche per Michele. Ho poche persone che mi circondano e che mi hanno sostenuto e una di queste ė mio padre Mirko cui dedico quest’argento e un pensiero infine al mio primo allenatore Luciano Landi che non c’è più e che mi ha insegnato tutto ciò che so fare in acqua”
Per l’atleta della GAM Team Brescia e Fiamme Gialle è invece la quarta medaglia vinta a Kazan dopo i due argenti nei 50 e 100 dorso e l’oro della 4×50 mista da Record del Mondo, e la conquista migliorando il personale di 1’52’01, anche lui sotto al Record Italiano.
Questa medaglia è quella più inaspettata, proprio non ci pensavo alla vigilia – ha dichiarato Michele Lamberti – Ormai sono entrato in un’altra dimensione, pur essendo un esordiente in Nazionale e mi trovo benissimo in mezzo a tutti questi campioni. So che adesso viene il bello e il difficile, sono felicissimo”
L’Italia ritorna sul podio di questa specialità a un Europeo in corta dopo il bronzo di Simone Sabbioni del 2015 e lo fa con una splendida doppietta.
Difficile la finale dei 400 stile libero femminili per Simona Quadarella, che non riesce a trovare lo smalto necessario per mettere la zampata vincente e salire sul podio.
La romana del Circolo Canottieri Aniene, campionessa in carica, ci prova, ma non riesce a rientrare nel vivo della lotta al podio chiudendo quinta in 4’02”10, lontana dal personale di 3’59”75 della scorsa stagione.
Questo quinto posto mi perseguita – ha dichiarato Simona Quadarella – La verità è che mi sono mancati gli ultimi 50 metri e quindi un po’ di velocità. Non mi abbatto certamente, il periodo è quello che è, non posso essere al top della forma in questo periodo, considerando che mi aspetta una stagione piuttosto impegnativa”
Davanti a lei colleziona la tripletta 400-800-1500 la russa Anastasia Kirpichnikova con il bel crono di 3’59”18, seguita dalla connazionale Anna Egorova con 4’00”52 e dalla tedesca Isabel Marie Gose con 4’01”37.
Gare in corso
Clicca qui per i risultati completi
Orari e Diretta TV
Batterie di qualifica in gara dalle 8.00 ora italiana verranno trasmesse in diretta streaming sul sito web della LEN – clicca qui – mentre semifinali e finali dalle 16.30 ora italiana e verranno trasmesse in diretta su Rai Sport e in streaming su Rai Play.
Clicca qui per l’Elenco Iscritti
Clicca qui per il Programma Gare
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci