marco-orsi-redivivo-campione-europeo-100-misti

Marco Orsi redivivo, a Kazan è campione europei dei 100 misti!

Il 30enne ritrova la seconda giovinezza natatoria, in Russia conquista la 27esima medaglia in carriera e diventa il primo italiano sotto i 51 secondi

Marco Orsi delizia, illumina, stupisce, esalta i veri appassionati di nuoto, più di un giovane emergente che riesce ad arrivare al podio.

È così, perché riuscire a essere altamente competitivo a quasi 31 anni, che compirà il prossimo 11 dicembre, non è da tutti, soprattutto in una gara eclettica e piena di insidie come i 100 misti offerti nella finale di apertura dell’ultima giornata dei Campionati Europei in vasca corta di Kazan.

Il cambio stile porta anche a un cambio di ritmo della nuotata ed essere capaci di gestire bene i cambi tenendo alta la velocità, non è una cosa scontata, soprattutto se non sei più un ragazzino.

L’atleta delle Fiamme Oro e neo acquisto della De Akker Bologna, in vasca mostra almeno dieci anni in meno: ha fame di vittoria e ha lo smalto di un giovincello.

Quando tocca la piastra cronometrica a ogni virata, lo fa con inaudita potenza, quella potenza che ha sempre contraddistinto la sua straordinaria carriera.

Una carriera in cui certamente non è stato sempre fortunato, come nel 2016, l’anno che lo doveva consacrare alle Olimpiadi di Rio e che invece lo ha visto alle prese con un Citomegalovirus che lo ha messo KO.

A 30 anni vuole togliersi ancora soddisfazioni e ci riesce nonostante gli impegni siano certamente diversi da quelli che aveva dieci anni fa.

Il fatto di essere diventato un il nuovo membro societario del NESC, gli Swim Camp di successo promossi dal duo olimpico formato da Niccolò Beni e Mirco Di Tora, ne è un esempio lampante.

Ma la velocità, la potenza e la voglia di vincere sono ancora nelle sue braccia, nelle sue gambe e nella sua testa e a Kazan ha superato un esame importante per gli imminenti Mondiali in vasca corta di Abu Dhabi.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Il ragazzone di Budrio, bolognese di adozione, nuota una splendida gara radendo al suolo la concorrenza, stampando un pauroso 50”95 diventando il primo italiano a rompere il muro dei 51 secondi nella specialità.

marco-orsi-kazan

E lo fa migliorando sensibilmente il suo Record Italiano di 51”03 siglato ai Mondiali del 2018, nuotando ben staccato dagli avversari.

Non pensavo di scendere sotto i 51 secondi, sono andato fortissimo subito – ha dichiarato Marco Orsi – In acqua mi sentivo alla grande, sciolto e potente.

Devo ringraziare la mia società e chi ha sempre creduto in me, in primis il mio allenatore Roberto Udaldi. So che non sono più giovane, ma ho dimostrato di poter dire ancora la mia in mezzo a tutti questi giovani emergenti.

Per me è una medaglia che vale tantissimo, che si somma alle altre conquistate con le staffette. Voglio anche fare i complimenti alla Federazione Italiana Nuoto, perché sono tanti anni che sono in questo ambiente, ma non ho mai visto tutti questi talenti come in questo periodo.

Il nuoto italiano è in buone mani e ha un futuro radioso”

Oro a Copenaghen nel 2017 e argento mondiale in carica, l’atleta allenato da Roberto Ubaldi colleziona la sua 27esima medaglia in vasca corta nella sua 41esima finale internazionale in vasca corta, un ruolino impressionante.

Dietro di lui le briciole, con il podio completato dal greco Andreas Vazaios, bronzo in carica, con 51”72 e l’austriaco Bernhard Reitshammer con 51”91.

Gare in corso

Clicca qui per i risultati completi

Orari e Diretta TV

Batterie di qualifica in gara dalle 8.00 ora italiana verranno trasmesse in diretta streaming sul sito web della LEN – clicca qui – mentre semifinali e finali dalle 16.30 ora italiana e verranno trasmesse in diretta su Rai Sport e in streaming su Rai Play.

Clicca qui per l’Elenco Iscritti

Clicca qui per il Programma Gare

Squadra Azzurra

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine