Swimmeeting emozionante, Laura Letrari alla sua ultima edizione in carriera, “Mi sono sentita amata”
Simone Stefanì è stata la bella sorpresa dello Swimmeeting Alto Adige, trionfando nei 100 farfalla davanti ad atleti più quotati e con un tempo niente male.
Il 21enne ha trionfato nuotando in 50”56 mettendo la mano davanti allo svizzero Noè Ponti, terzo ai giochi di Tokyo nella specialità, in 50”81 e all’estone Daniel Zaitsev, finalista agli europei in corta una settimana fa a Kazan, con 51”50.
L’atleta della Time Limit allenato da Andra Sabino a Caserta, nello stesso gruppo di Stefano Ballo, ha migliorato il proprio personale di 52”01 nuotato un anno fa migliorando il Record della Manifestazione del bolzanino Mario Todorovic con 50”80 del 2009.
Un miglioramento e un crono davvero interessante per la giovane leva pugliese di Castrignano dei Greci, che si è fermato a sette decimi dal tempo limite per i Mondiali di Abu Dhabi, registrando il terzo miglior crono stagionale e quarto dell’intero 2021 in vasca corta, salendo inoltre dal 26esimo al quinto all time italiano.
Sono felicissimo di questo crono considerando il periodo e che ho cominciato soltanto da poco a scaricare in vista degli assoluti – ha dichiarato Simone Stefanì a Swim4Life Magazine – In acqua mi sono sentito bene, ho tirato al massimo le subacquee come provato in allenamento ed è andata bene. Ho un po’ accusato alla fine ma ci sta, ho fatto comunque il mio personale e mi fa ben sperare per gli assoluti, per i quali cureremo tutti i dettagli possibili nella fase di scarico prima di Riccione”
Stefanì ha poi bissato con la vittoria dei 50 dorso in 23”95 ottenendo la sua terza vittoria del weekend dopo il primo posto sui 100 dorso di ieri in cui ha migliorato il suo personale di otto decimi con 51”23.
Noè Ponti ha stabilito invece il Record della manifestazione sui 50 farfalla nuotando in 22”91, un solo centesimo davanti all’estone Daniel Zaitsev, entrambi sotto il vecchio primato di Thomas Ceccon con 23”05 del 2019.
La padrona di casa saluta Bolzano
L’altra protagonista della 25esima edizione della due giorni di gare nella piscina di Maso della Pieve a Bolzano, dove era presente come sempre negli ultimi anni anche lo stand di Nuoto Extremo, è stata Laura Letrari che ha disputato di fatto il suo ultimo Swimmeeting in carriera.
La 32enne di Bressanone, che ha annunciato il ritiro dalle competizioni a fine stagione con l’obiettivo di chiudere la carriera agli Europei di Roma 2022, ha trionfato nei suoi 100 misti per la sesta volta di seguito e l’ottava in totale nella manifestazione.
L’olimpionica a Londra 2012 ha vinto in 1’01”60, un centesimo meglio dell’estone olimpionica a Tokyo Maria Romanjuk, scatenando l’ovazione dei presenti.
Nei 50 dorso si è invece accontenta dell’argento segnando comunque un buon crono, 27”87, battuta solo da Sonia Laquintana in 27”57.
È stato un weekend emozionante, volevo a tutti costi vincere ancora una volta in casa, nella mia piscina, davanti alle mie persone ed è stato stupendo – racconta Laura Letrari a Swim4Life Magazine – Per un solo centesimo mi sono emozionata molto; il tempo non è un granché ma ero davvero felice!”

Mi sono sentita amata con un sacco di belle parole e abbracci da parte di tutti; una delle cose che mi ha emozionato di più erano alcuni giudici delle gare che si sono emozionati con me, giudici che mi seguono da quando sono piccola e mi hanno detto “Mancherà una matta come te e i tuoi sorrisi”. È stato molto bello. E oggi il 50 dorso, seppure seconda, ero felicissima del tempo, non nuotavo un 27 da un bel po’”
Clicca qui per i risultati completi
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci