stefano-raimondi-mattatore-gli-assoluti-paralimpici-invernali-tre-record-mondiali-in-due-giorni

Stefano Raimondi mattatore gli Assoluti Paralimpici invernali, tre Record Mondiali in due giorni!

Tre WR anche per Angela Procida, 10 Record Mondiali, 9 Europei e 37 Italiani durante l’evento di Riccione

Stefano Raimondi si prende le luci del palco degli Assoluti Paralimpici di Nuoto invernali disputate ieri e oggi nello Stadio del Nuoto di Riccione in versione vasca corta.

La kermesse nazionale ha visto infatti il 23enne originario di Soave mettere a segno tre Record Mondiali in due giorni, anzi un giorno e mezzo di gare!

Dopo i primati nuotati nei 50 farfalla e 50 rana nella prima giornata di ieri, l’atleta delle Fiamme Oro e Verona Swimming Team allenato da questa stagione da Giuseppe Longinotti si è preso anche il Record Mondiale S10 dei 100 farfalla.

Gara ovviamente impeccabile, che ha visto il sette volte medagliato alle Paralimpiadi di Tokyo passare ai 50 metri in 25”25, 37 centesimi sopra al Record Mondiale dei 50 farfalla nuotato ieri, e chiudere in 54”29.

Cade dunque il longevo record del brasiliano Andre Brasil con 54”76 che resisteva da dodici anni e si allinea il Record Europeo a quello Italiano detenuti entrambi sempre da Raimondi ma rispettivamente con 55”01 e 54”33, complice dell’anomalia il mancato riconoscimento di alcuni eventi da parte del World Para Swimming.

Festeggia tre Record Mondiali anche la partenopea delle Fiamme Oro e Centro Sportivo Portici Angela Procida, che dopo i 50 dorso e 100 misti di ieri, migliora anche i 100 stile libero S2.

La 21enne nuota in 2’35”08 migliorando il suo vecchio Record del Mondo di 2’38”02 del 2019 completando la tripletta.

stefano-raimondi-mattatore-gli-assoluti-paralimpici-invernali-angela-procida

Record del Mondo anche per Federico Bicelli, Polisportiva Bresciana No Frontiere, che nei 100 stile libero S7 segna 1’00”14 cancellando il Mondiale dell’australiano Matthew Levy con 1’00”37 del 2009 e l’Europeo del britannico Matthew Walker con 1’01”14 anch’esso del 2009, migliorando infine il suo Record Italiano di 1’00”16 dello scorso febbraio.

Per concludere lo show dei record di stamattina, Giulia Terzi migliora il Record Europeo S7 dei 100 stile libero.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

L’atleta delle Fiamme Azzurre e Polha Varese nuota in 1’11”22, 39 centesimi meglio del crono che aveva registrato la britannica Susannah Rodgers ai nazionali Open di Sheffield nel 2013 e due centesimi meglio del suo precedente Record Italiano.

stefano-raimondi-mattatore-gli-assoluti-paralimpici-invernali-giulia-terzi

Gli atleti impegnati a Riccione fanno sembrare tutto facile quando non lo è, facendo cadere in un giorno e mezzo di gare complessivamente 10 Record Mondiali, 9 Europei, 37 Italiani Assoluti e 21 di Categoria durante l’evento.

nei 50 Dorso ha nuotato in 27”97, a 33 centesimi dal suo Record Mondiale, totalizzando 1.082,59 punti, poco davanti ai 1.071,03 punti di Raimondi nei 50 farfalla.

In campo femminile svetta Giulia Terzi con i 1.057,43 punti totalizzati con il Record Europeo di ieri nei 100 misti.

La Polha Varese domina il medagliere per classe con 24 ori, 11 argenti e 7 bronzi, seguita da Centro Sportivo Portici (12 – 8 – 5) e Lazio Nuoto (12 – 7 – 4).

Nel medagliere open guida invece il Verona Swimming Team con 8 ori e 1 bronzo davanti a Polha Varese (6 – 4 – 3) e Lazio Nuoto (4 – 4 – 2).

Clicca qui per i risultati completi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine