Federica Pellegrini denuncia il maschilismo a Le Iene

La Divina, conduttrice di turno della trasmissione di Italia 1, scoperchia il vaso di pandora con un monologo che colpisce

Federica Pellegrini denuncia il maschilismo subito in tanti anni di carriera stellare nel mondo del nuoto, in cui, come la campionessa afferma, ha sempre dovuto confrontarsi con gli uomini.

La “denuncia” è arrivata durante un monologo condotto in maniera molto professionale a Le Iene dalla ormai ex atleta, ritiratasi dalle competizioni dopo i Campionati Italiani Assoluti invernali.

L’altra sera Federica Pellegrini è stata infatti una delle conduttrici di turno del programma di approfondimento e attualità in onda su Italia 1 in prima serata.

Durante la trasmissione è stata protagonista di uno splendido monologo in cui ha elencato una serie di esempi rivolti a episodi sempre presenti nel corso della sua carriera.

Una cosa mi ha fatto riflettere: in tutti questi anni, in cui ho gareggiato contro le donne, perché mi sono dovuta confrontare molto più spesso con gli uomini? – ha affermato la 33enne veneta – Uomini che mi aspettavano al varco, sia che vincessi, sia che perdessi.

Perché se cadi sei un’atleta finita e se stai in piedi sei una principessa messa su un piedistallo.

Se un uomo vince e ne va giustamente orgoglioso è un bomber, se una donna vince e ne va giustamente orgogliosa se la tira.

Così stanno tutti in attesa del disastro e se va male sono pronti a uscire sul pianerottolo a festeggiare”

federica-pellegrini-denuncia-il-maschilismo-a-le-iene

Il mondo dello sport ha visto recentemente diverse donne ribellarsi e opporsi al sessismo purtroppo presente anche in questa realtà.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Dalla tennista statunitense Serena Williams che si è addirittura ritirata dalle Olimpiadi, alla nuotatrice australiana Madeline Groves, solo per citare le più recenti che hanno alzato la voce rifiutandosi di “stare al gioco”.

E adesso alla lunga lista si è aggiunta anche Federica Pellegrini, che a Le Iene ha scoperchiato un altro vaso di pandora di cui non aveva mai parlato prima.

So di avere il mio carattere, mi sono esposta e ho difeso le persone che amo. Ma perché, riguardo alla mia vita privata, se sei un atleta maschio e hai delle relazioni sei fico e se sei un’atleta donna e hai delle relazioni sei la mangiauomini – ha aggiunto la campionessa e primatista mondiale dei 200 stile libero – Come quel figlio di un tecnico di nuoto che, quando ho difeso il mio coach, twittò ‘eh sì, è lui il tuo pene dell’anno’. Una finissima analisi sportiva… che poi, mi chiedo, perché il pene dell’anno? È annuale, tipo il bollo della macchina?”

Uomini che, nel mio lavoro, hanno il diritto alla vittoria perché tutti gli sport che tu, donna, hai iniziato a praticare, loro li hanno praticati prima, li hanno eseguiti meglio, li hanno inventati loro – ha concluso la Divina – Perché gli sport importanti sono sport da uomini. Perché le cose importanti sono cose da uomini.

Non ha dimenticato un commento radiofonico su di me a 16 anni: ero alle prese con l’acne, come tutte le adolescenti di questo mondo e in radio commentavano ‘sarà il testosterone’”

Non voglio fare di tutta l’erba un fascio, ma all’inizio della mia carriera ho avuto tante lotte interne – ha spiegato poi Federica in occasione delle premiazioni annuali del Circolo Aniene svolte a Roma – Ci sono stati degli episodi poco carini che ti fanno stare male e altri che ti rimangono dentro. L’importante è che oggi si parli della differenza uomini-donne, è il motore del cambiamento.

Agli altri uomini, che sono quelli della mia vita, dico grazie: sono gli uomini che non hanno bisogno di cose da uomini”

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine