trofeo-swim4life-al-cus-bari-impresa-muovi-lecce-rinascita-centro-sportivo-portici

Trofeo Swim4Life al CUS Bari, impresa Muovi Lecce, rinascita Centro Sportivo Portici

Una spettacolare e brillante piscina Scandone tirata a lucido fa ripartire il nuoto Master in Campania

Il Trofeo Swim4Life è andato al CUS Bari, che con una prova vigorosa si è piazzato in testa alla classifica per società dell’evento di Circuito Supermaster FIN.

Non solo un gruppo unito, con tante staffette, ben venti, che hanno dato indubbiamente un valore aggiunto che consentisse ai pugliesi di arrivare davanti a tutti, ma anche alcune individualità che hanno impreziosito il loro trionfo.

Una tra tutte il 50 dorso di Daria De Scisciolo, Master30, nuotato in 32″45 e 925,12 punti che oltre a essere la migliore prestazione della squadra, è stata anche una delle migliori prestazioni assolute dell’evento. Straordinari!

Un plauso a loro, ma sicuramente anche al Muovi Lecce, che con una prova altro e tanto sontuosa, si è piazzata sul podio subito alle spalle dei “cugini” pugliesi.

La spedizione della società guidata sul campo da Angela Bruno si è dimostrata ancora una volta compatta e unita e con ben 102 gare tra prestazioni individuali e staffette, è stata tra le squadre più viste ai blocchi di partenza dopo un viaggio da oltre 500 chilometri in autobus. Encomiabili!

I leccesi sono stati secondi per presenza gare soltanto al Centro Sportivo Portici, che al Trofeo Swim4Life ha segnato la propria rinascita con 111 gare, dopo un periodo in cui non era arrivato il lustro che questa società merita.

Prima tra le Campane in gioco, terza sul podio alle spalle delle due pugliesi, la società della Leucopetra ha compiuto un autentico miracolo sotto la cura attenta di Roberto Monaco che ha ricompattato il gruppo Master portandolo a partecipare all’evento con ben 51 atleti, la compagine più numerosa della manifestazione.

Un lavoro incredibile e un risultato straordinario ottenuto in poche settimane di lavoro, che raggiunto in questo storico momento di difficoltà assume un valore triplo.

Significativa della rinascita del gruppo è stata anche la presenza sul campo gara della dirigenza della società che ha il suo quartier generale alle falde del Vesuvio, con il Direttore Sportivo Enzo Allocco e il Direttore Generale Alessandro Pacilli che hanno seguito le fasi salienti fino alle premiazioni finali. Fenice!

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Ai piedi del podio la San Mauro Nuoto, che ha dato il proprio patrocinio perché questa ottava edizione del Trofeo Swim4Life prendesse forma e che ha contribuito dunque alla ripartenza del Nuoto Master in Campania.

Ammirevole anche il loro lavoro, svolto con pura passione per il mondo acquatico, che ha portato il team a partecipare con oltre trenta atleti. Preziosi!

Lodevole anche l’impegno e il risultato raggiunto dalla Emmedue di Campodipeitra, che dopo un viaggio impegnativo, ha raggiunto il sesto posto in classifica che dà merito alla società molisana dell’ottima organizzazione e tattica di gara.

Così come per la Canottieri Baldesio, giunti fin da Cremona, che si sono piazzati settimi al termine di una giornata in cui sono figurati tra i principali protagonisti.

Dietro di loro la Peppe Lamberti, che si conferma perla del movimento Master Campano, davanti a loro il Gabbiano Napoli, a cui non sono bastati alcuni spunti rabbiosi di alcune loro individualità per raggiungere il podio.

Un applauso di ammirazione va dedicato però a tutte le sessantacinque società partecipanti all’evento, che ha segnato la ripresa delle competizioni Master in Campania.

La piscina olimpionica Scandone di Napoli che ha ospitato l’evento che abbiamo organizzato per l’ottava edizione, ha messo per l’occasione il “vestito buono”: tirata a lucido in ogni suo angolo e allestita e illuminata come solo nelle migliori occasioni, ha aumentato il grado di entusiasmo palpabile da parte degli oltre 500 atleti partecipanti.

Marco Casale e Marco Prevete sono stati ricordati nel migliore dei modi, vivendo la classica giornata di gare che a loro sarebbe piaciuto vivere.

trofeo-swim4life-stefano-dieterich

I Trofei speciali, istituiti alla loro memoria, sono andati ai due livornesi della DLF Nuoto Livorno:

Stefano Dieterich ha conquistato il Trofeo Aquila D’Acciaio nel ricordo di Marco Prevete totalizzando il miglior punteggio nella combinata tabellare 50 stile e 50 farfalla e Ilio Barontini il Like the Wind intitolato a Marco Casale con la migliore combinata sui 50 e 100 stile.

trofeo-swim4life-ilio-barontini

Le migliori prestazioni assolute sono state firmate da Carlo Travaini nei 50 rana, nuotati in 31”14 e 1023,12 punti, e Franca Bosisio nei 100 farfalla, nuotati in 1’10”24 e 986,19 punti.

trofeo-swim4life-carlo-travaini

A loro è andato un costume da gara Speedo Fastskin LZR e un borsone Speedo, marchio sponsor dell’evento grazie al quale siamo riusciti a premiare oltre venti atleti con materiale tecnico.

trofeo-swim4life-franca-bosisio

Prezioso anche il supporto di EthicSport che ci ha consentito di sostenere tutti gli oltre 500 atleti partecipanti nel corso dell’intera giornata con i loro integratori.

Emozionante ogni singola premiazione speciale, fatta agli atleti meno giovani e a Davide Gargiulo, che a dispetto di una forte disabilità all’apparato respiratorio conseguente all’asportazione di un tumore, ha nuotato i 50 rana tra gli applausi del pubblico.

trofeo-swim4life-davide-gargiulo

È stata una giornata di festa, di unione, di gioia per il ritorno alle gare, che siamo riusciti a regalare con non poca fatica, ripagata però in pieno da una grande felicità, dai tanti complimenti ricevuti e dalla soddisfazione che oggi colma i nostri cuori!

Un grazie speciale al “numeroso” staff che ha gestito questa manifestazione insieme ai responsabili: Chiara Cermola, Mirko Oliviero, Ernesto Minicone, Emilia Polverino, Eva Rescigno, Elisa D’Onofrio, Raffaele Acunzo, Achielle Del Prete, Salvatore Addezio, Elvira Toscano e Tania De Gennaro.

Clicca qui per i risultati completi

Galleria Foto parte 1

Galleria Foto parte 2

Galleria Foto Staffette

Galleria Foto Premiazioni

Tutte le foto della manifestazione verranno pubblicate sui canali social Facebook e Instagram di Swim4Life Magazine.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine