Finale spettacolare del piemontese che si laurea campione mondiale con un’ultima vasca da urlo
Alessandro Miressi fa saltare tutti dalla sedia salendo sul tetto del mondo dei 100 stile libero al termine di una finale da Fast and Furious!
Pochi minuti dopo la delusione data dal risultato della finale dei 1500 di Paltrinieri – clicca qui per approfondire – il piemontese ha risollevato subito gli animi ai Mondiali di Abu Dhabi, diventando il primo italiano a vincere l’oro iridato di questa specialità in vasca corta.
Partenza senza indugi da parte di tutti gli otto finalisti in gioco, con lo statunitense Ryan Held che dalla corsia 6 prova a far saltare il banco virando primo ai 50 metri in 21”36.
Alle sue spalle il canadese Joshua Liendo Edwards (21”26) e poi l’Azzurro allenato da Antonio Satta che ha un parziale di 21”91.
La seconda parte di gara e soprattutto l’ultima vasca sono però spaziali per l’atleta delle Fiamme Oro e Centro Nuoto Torino che come nei fil Fast and Furious, innesca il NOS e sorpassa gli avversari bruciandoli all’arrivo in 45”57!
Il 23enne migliora il suo Record Italiano di 45”58 nuotato in semifinale e diventa così il primo italiano a vincere l’oro iridato di questa specialità in vasca corta
Sono veramente felice, dovrò riprendermi un po’ perché sono abbastanza emozionato – ha dichiarato Miressi – Devo concentrarmi per la staffetta.
Sono contento ed emozionato, una finale combattuta fin dall’inizio ma ho fatto la mia gara e nell’ultimo 50 sono andato davanti a tutti”

Sono veramente contento di aver fatto questo – ha dichiarato Miressi – Oggi dovevo vincere senza pensare al tempo ma è arrivato anche il tempo, quindi sono davvero contento”
Per l’Italia è la 14esima medaglia del Mondiale di Abu Dhabi e il quarto oro che porta gli Azzurri temporaneamente al quarto posto nel medagliere davanti alla Cina.
Gare in corso
Clicca qui per i risultati completi
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci