Migliorato il Record Italiano dei 50 stile libero, primati nazionali assoluti anche per Karim Gouda Said Hessan e Massimo Resta
Federico Bicelli ancora da Record alle World Series di Nuoto Paralimpico in corso di svolgimento nella piscina olimpionica Bella Italia & Efa di Lignano Sabbiadoro.
Dopo aver sfiorato il Record del Mondo migliorando quello Italiano nei 100stilelibero di ieri – clicca qui per la notizia – oggi l’Azzurro ha migliorato i 50 stile libero.
Il 23enne della Bresciana No Frontiere allenato da questa stagione da Giorgio Lamberti e dalla moglie Tania Vannini, bronzo alle Paralimpiadi di Tokyo con la 4×100 misti, ha segnato 28”40 migliorando di 28 centesimi il suo Record Italiano classe S7 con il quale arrivò quarto agli Europei di Funchal della scorsa stagione.
Prima del primato di Bicelli, erano però già arrivati altri due Record Italiani Assoluti, il primo siglato da Karim Gouda Said Hessan, che stamattina ha migliorato i 100 dorso.
L’atleta del Circolo Canottieri Aniene ha nuotato in 1’15”41 migliorando di 4 centesimi il suo precedente della classe S11 della scorsa stagione.
Nel pomeriggio invece è arrivata la firma di Massimo Resta, classe 2004 della DLF Sport Bologna, che ha nuotato i 100 rana in 1’34”47 migliorando il Record Italiano Assoluto SB7 di Matteo Lenza con 1’35”29 che resisteva dal Meeting Internazionale di Berlino del 2011.

Ai quattordici nuovi primati di ieri, se ne sono aggiunti altri diciotto nella giornata di oggi, di cui cinque Record Americani, tre Record Italiani Assoluti e nove Record Italiani di Categoria.
Tra le prestazioni over 1000 punti di oggi, è ancora l’Azzurro Simone Barlaam delle Fiamme Oro e Polha Varese il primo italiano della lista, con il suo 50 stile libero in 24”88 (1024 punti), a 43 centesimi dal suo Record Mondiale S9.
Parlando di 50 stile libero, notevole il 23”80 (1007 punti) nuotato da Stefano Raimondi, classe S10 delle Fiamme Oro e Verona Swimming Team, a 17 centesimi dal suo Record Italiano che gli consegnò il titolo iridato ai Mondiali di Londra 2019.
Tra i primi italiani della speciale lista dei mille punti c’è però anche Francesco Bocciardo, classe S5 delle Fiamme Oro e Nuotatori Genovesi con i suoi 200 stile libero di ieri nuotati in 2’28”69 che valgono 1021 punti.
La migliore prestazione dopo due giornate di gare, è come ieri sempre quella del brasiliano Gabriel Geraldo Dos Santos Araujo, che dopo i 100 stile libero della prima giornata in 1’58”75 e 1053 punti, ha rilanciato con i 50 stile libero di oggi nuotati in 53”08 e 1071 punti.
Il crono di Dos Santos è anche il nuovo Record Americano classe S2, superato il 55”52 del cileno Alberto Abarza fatto alle World Series in Brasile del 2018.
La migliore tra le donne è stata invece la spagnola Michelle Alonso Morales, classe SB14, con i suoi 100 rana nuotati in 1’15”72 (1016 punti).
La prima italiana della lista resta l’Azzurra Xenia Francesca Palazzo, S8 delle Fiamme Azzurre e Verona Swimming Team, con 1’07”01 e 977 punti dei 100 stile libero della prima giornata.
Ricordiamo infine che le World Series sono in concomitanza con la 15esima edizione dei Campionati Italiani Assoluti Invernali.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci