ludovico-viberti-vince-i-100-yard-rana-ai-campionati-ncaa-in-5235

Ludovico Viberti vince i 100 yard rana ai Campionati NCAA in 52”35

“Negli USA sto sfruttando una possibilità che in Italia non avrei avuto, studiare e nuotare ad alto livello”

Ludovico Viberti vince i 100 yard rana ai Campionati Statunitensi NCAA di seconda divisione a Greensboro, in North Carolina, nuotando in 52”35.

La prestazione da yard a metri in vasca corta sarebbe equivalente al tempo di 58”22 che significherebbe eventualmente il nono all time italiano per l’atleta 20enne torinese, figlio del giornalista Giorgio, in forza al Florida Southern College di Lakeland.

E sarebbe anche un bel miglioramento per l’atleta del Centro Nuoto Torino, che con il supporto di College Life Italia si è trasferito negli Stati Uniti lo scorso anno.

Il suo migliore di sempre nei 100 metri rana in vasca corta è infatti di 1’01”12 della scorsa stagione, una differenza abissale che conferma il buon lavoro che l’atleta sta seguendo negli USA.

Come raccontato nella nostra intervista pubblicata lo scorso novembre – clicca qui per leggera – Ludovico nuota a livello agonistico da quando aveva 7 anni e ha scelto gli Statu Uniti per nuotare e studiare ad alto livello senza trascurare nessuna delle due cose.

Mi alleno insieme ad un gruppo di 48 atleti dalle 6.00 alle 7.30 o dalle 7.30 alle 9.00 del mattino in base alla lezione che ho in quella giornata  spiegava Ludovico nella nostra intervista Faccio doppio allenamento tre volte a settimana, sempre insieme ad altri atleti delle mie stesse caratteristiche, quindi con un gruppo di mezzofondisti.

Sicuramente un’opportunità del genere vale tanto ed è molto importante, l’ho cercata per parecchio tempo dandomi da fare in tutti i modi per ottenerla. È molto importante per il mio futuro e sono molto contento di stare qui e della scelta che ho fatto”

Condizioni favorevoli per esprimersi bene sia nel nuoto che negli studi, difficilmente le avrebbe trovate anche in Italia come ammette lui stesso.

Purtroppo in Italia non avrei potuto vivere una cosa del genere – afferma Ludovico – Portare avanti una carriera agonistica a un certo livello parallelamente con l’Università è molto difficile in Italia.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Al Liceo avevo spesso problemi a giustificarmi dopo un fine settimana di gare. Restando in Italia avrei trascurato una delle due cose, quindi sono contento di avere avuto l’opportunità che ho negli USA, dove posso dare il 100% sia in acqua che negli studi”

Ludovica rientra in Italia poche volte all’anno e in quelle occasioni ritorna ad allenarsi con il suo gruppo di origine presso il Centro Nuoto Torino, insieme all’argento olimpico della 4×100 stile e bronzo olimpico della 4×100 misti Alessandro Miressi agli ordini del tecnico Antonio Satta.

Clicca qui per i risultati completi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine